How to enrol

How to enroll

Type of Access
The Study Course in Master's degree in Mathematics  provides for a procedure for assessing the required requirements. In fact, to enroll in the Degree Program it is necessary to possess specific curricular requirements and adequate personal preparation, failing which it is not possible to proceed with enrollment.
Read the admission requirements

Part-time membership
The Course also offers the possibility of part-time enrollment, for more information consult the information page.

Taxes and Facilitation
1° Installment: 352 euro 2° e 3° Installment: Variable To calculate the second and third instalments, please see the student Fees Guide at University contributions.
Tax simulator: The simulator allows the calculation of university fees and contributions based on the ISEEU/ISEE equalized for the academic year 2022/2023 end no credentials are required for its use.
The result of the simulator is absolutely indicative and unofficial.
Tax simulator

How to enroll

All those who intend to enroll in a Master's Degree course must enroll in an assessment procedure for access requirements, on the Esse3 web-based career management system. This procedure will be activated with the start of enrollments for the new academic year, starting from 10 July 2024.

Step 1 – Apply
1. 
Register on ESSE3
2. Submit your documents for the Eligibility Check for Master’s degrees: submit the required information and documents on ESSE3 by the deadline set out in: www.univr.it/iscrizioni. Once the Secretariat has initiated the verification of the relevant study courses, your status will appear as "IN VALUTAZIONE".
3. If you need to attend an interview, your status will appear as ‘PROVA DA EFFETTUARE’ (Eligibility Check still to be carried out).
4. Check the results on ESSE3. Once you have submitted your documents, your status will appear as one of the following: 

- IN VALUTAZIONE (In progress) - this means that your application has been processed but some documents or information are missing (e.g. missing exam records, language qualification), or if you need to attend an interview. Please note that the relevant Teaching and Student Services Unit may contact you.

- REJECTED - this means that you do not meet the entry requirements, and you will not be able to enrol.

- ESONERATO (Exempt, or passed) - this means that your entry requirements have been judged as valid. In this case, you can enrol in your chosen degree programme.
 
Step 2 - Enrol
 5. Once the status is updated as ‘Esonerato’ (Exempt, or passed), register on ESSE3  by the deadline set out in the Academic Calendar. To complete your enrolment, you will need to scan and upload a passport photo that complies with the requirements set out in: 'How to add your photo'.
 6. From the ‘payment’ dashboard on ESSE3 make the payment of the first instalment of your student fees via PagoPA, by the deadline set out in the Academic Calendar.
 7. Wait for confirmation email. Please note: you will not receive the confirmation email immediately, since the Enrolment Office will need to process and check your documents and qualifications before confirming your enrolment.

Non-EU students residing in non-EU countries

Non-EU students residing abroad must follow the instructions published on the page dedicated to international students: International students.

HELP center iscrizioni

Il numero unico immatricolazioni, attivo nel periodo estivo, rappresenta un riferimento univoco riguardo alle iscrizioni ai corsi, alle scadenze da rispettare e alle procedure da seguire. Un team di studentesse e studenti tutor specializzati è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole.

CONTATTA

FAQ - domande sull'iscrizione

Consulta le domande ricorrenti per trovare una risposta ai tuoi dubbi sulle procedure di immatricolazione e le modalit� d'accesso ai vari corsi di primo e secondo livello, ad accesso libero e programmato, dell'Universit� di Verona.

LEGGI

Title required for matriculation

Degree or three-year university diploma or other qualification acquired in Italy or abroad and recognised as suitable, obtained or to be obtained by the last session of the academic year 2023/2024.

For information on the evaluation of foreign qualifications: admissions@ateneo.univr.it


Admission requirements

t is necessary to have specific curricular requirements and adequate personal preparation, failing which enrolment cannot proceed.


Curricular requirements

Bachelor's degree or other equivalent degree, with at least:

  • 35 CFUs in SSDs MAT/01 to MAT/05,
  • 10 CFU in SSDs MAT/06 to MAT/09, 
  • 15 CFU in SSDs FIS/01 to FIS/08, INF/01 and ING-INF/05 
  • Foreign language: certification or examination of English language level B1. 

Personal preparation

For graduates who meet the curricular requirements, there is additional assessment of acquired skills in the following cases:

  • graduates with a grade below 85/110, 
  • those who have graduated more than 10 years ago.

The committee may, however, decide in each case to provide for a possible interview.


International students


Double Degree

Grazie ad una rete di accordi con Atenei esteri, l’Università di Verona offre percorsi formativi internazionali che consentono l’acquisizione di un doppio titolo di studio. L’ammissione ad un CdS a doppio titolo consente di conseguire contemporaneamente, nel tempo di un normale ciclo di studi (di cui una parte viene svolta all'estero), sia il titolo di studio dell’Università di Verona che il titolo rilasciato dall'Ateneo partner, garantendo di vedere riconosciuto il diploma di laurea in entrambi i Paesi. L'accesso al doppio titolo (così come l’eventuale sostegno finanziario) è regolato da uno specifico bando e il numero di posti è limitato, consulta le informazioni riportate qui di seguito.

Università Partner
Indirizzo: 46 Avenue Félix Viallet, 38031 Grenoble, France

Codice ISCED
Doppio Titolo S72

Coordinatore
Giandomenico Orlandi

Area Disciplinare del Programma
Scienze Naturali e Ingegneristiche

Grazie ad una rete di accordi con Atenei esteri, l’Università di Verona offre percorsi formativi internazionali che consentono l’acquisizione di un doppio titolo di studio. L’ammissione ad un CdS a doppio titolo consente di conseguire contemporaneamente, nel tempo di un normale ciclo di studi (di cui una parte viene svolta all'estero), sia il titolo di studio dell’Università di Verona che il titolo rilasciato dall'Ateneo partner, garantendo di vedere riconosciuto il diploma di laurea in entrambi i Paesi.

L'accesso al doppio titolo (così come l’eventuale sostengo finanziario) è regolato da uno specifico bando, e il numero di posti è limitato.

Doppio titolo con l'Università di Grenoble INP-UGA (Francia) - LM-40

Info test:

Doppio titolo con l'Università di Grenoble INP-UGA (Francia) - LM-40

  • Application Deadline: : September 30, 2024  -  hours 11:00 PM

Other documents (calendar, ranking list, etc.)

None Published classification yet
Università Partner
Indirizzo: 32 Av. de l'Observatoire, 25000 Besançon, Francia

Codice ISCED
Doppio Titolo S72_2

Coordinatore
Nicola Sansonetto

Area Disciplinare del Programma
Scienze Naturali e Ingegneristiche

Grazie ad una rete di accordi con Atenei esteri, l’Università di Verona offre percorsi formativi internazionali che consentono l’acquisizione di un doppio titolo di studio. L’ammissione ad un CdS a doppio titolo consente di conseguire contemporaneamente, nel tempo di un normale ciclo di studi (di cui una parte viene svolta all'estero), sia il titolo di studio dell’Università di Verona che il titolo rilasciato dall'Ateneo partner, garantendo di vedere riconosciuto il diploma di laurea in entrambi i Paesi.

L'accesso al doppio titolo (così come l’eventuale sostengo finanziario) è regolato da uno specifico bando, e il numero di posti è limitato.

Doppio titolo con l' Università Bourgogne Franche-Comté (UBFC) di Besancon (Francia)

Info test:

Doppio titolo con l' Università Bourgogne Franche-Comté (UBFC) di Besancon (Francia)

  • Application Deadline: : September 30, 2024  -  hours 11:00 PM

Other documents (calendar, ranking list, etc.)

None Published classification yet
Università Partner
Indirizzo: Keplerstraße 7, 70174 Stuttgart, Germany

Codice ISCED
Doppio Titolo S72_3

Coordinatore
Lidia Angeleri

Area Disciplinare del Programma
Scienze Naturali e Ingegneristiche

Perché Stoccarda

Fondata nel 1829, l’Università di Stoccarda è un ateneo statale con un profilo interdisciplinare e un forte orientamento verso la ricerca nelle discipline scientifiche e tecnologiche. E’ costituita da dieci facoltà e 150 istituti. La Facoltà di Matematica e Fisica si distingue per la ricerca di avanguardia a livello internazionale. La sezione di Matematica è composta da sette istituti:

Qual è il valore aggiunto?

Il programma Double Master mira a formare gli studenti nei domini di ricerca emergenti in matematica. Prepara gli studenti all'occupazione in aree multidisciplinari e/o al proseguimento degli studi all'interno dei corsi di dottorato. Durante gli studi, la studentessa/lo studente lavorerà all'interno di gruppi di ricerca delle due università e interagirà con docenti, ricercatori e studiosi, acquisendo familiarità con alcune delle aree più avanzate della matematica moderna. Il programma offre anche la possibilità di svolgere un tirocinio in azienda.

Quali titoli di studio sono rilasciati al termine del percorso?

Al termine del percorso di doppia laurea gli studenti ottengono due diplomi distinti di secondo ciclo:

  • Laurea Magistrale in Mathematics - Università di Verona
  • Master of Science in Mathematics - Università di Stoccarda (Germania)

Quanti studenti possono partecipare al percorso?

Il doppio titolo non è rivolto a tutte/i le/gli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale, ma solo a un numero limitato, pari a 3.

Come partecipare?

E’ necessario presentare apposita candidatura e risultare vincitori a seguito di una procedura di selezione.

Le informazioni di dettaglio relative alla presentazione della domanda per partecipare al percorso sono contenute nell’Avviso per la selezione di studenti da ammettere ai percorsi di laurea a doppio titolo.

Quando partecipare?

La candidatura va presentata nella primavera precedente l’anno di immatricolazione (previa verifica del possesso dei requisiti di ammissione al corso).

L’avviso di selezione viene pubblicato, orientativamente, nel mese di maggio 2024 e la selezione dei candidati si conclude entro il successivo mese di settembre.

Qualora residuino posti a seguito della conclusione della selezione prevista dall’avviso di maggio, ci sarà la possibilità di partecipare alle successive edizioni dell’Avviso (ne sono, infatti previste, complessivamente 3 nel corso dell’anno: a maggio, ottobre e dicembre 2024).

Quali sono i criteri di selezione per partecipare al programma di doppio titolo?

  1. Media ponderata degli esami superati durante la laurea triennale entro la data scadenza del bando: fino a 10 punti
  2. Media ponderata dei voti degli esami superati alla laurea magistrale: fino a 10 punti
  3. CFU ottenuti alla laurea magistrale: fino a 10 punti
  4. Colloquio motivazionale: fino a 25 punti
  5. Altri titoli: fino a 5 punti

Soglia di idoneità: 30 punti

Il punteggio inerente i criteri b) e c) verrà calcolato in base agli esami superati e regolarmente verbalizzati entro la scadenza del bando.

È richiesta, inoltre, la conoscenza della lingua inglese sufficiente a seguire i corsi offerti dalla sede di Stoccarda e a scrivere la tesi.

Quali sono i requisiti alla partenza?

40 CFU ottenuti e regolarmente verbalizzati entro il periodo di mobilità. 

Quanto dura la mobilita’ all’estero?

I e II semestre del II anno.

È prevista una borsa di studio?

Il periodo di mobilità all’estero è finanziato attraverso apposite borse messe a disposizione con il Bando Erasmus+ per Studio pubblicato annualmente dall’U.O. Mobilità Internazionale. Esistono infatti accordi Erasmus riservati per ogni università con la quale l’ateneo ha dei programmi di doppio titolo attivi, pertanto gli studenti ammessi dovranno partecipare al bando di riferimento per l’anno accademico nel quale si svolgerà la mobilità. Gli importi delle borse, i requisiti e le tempistiche per la partecipazione, nonché le condizioni per lo svolgimento del periodo di studio all’estero sono indicati nel medesimo bando.

Il Bando e i relativi allegati sono pubblicati online al seguente indirizzo: https://www.univr.it/it/concorsi/studenti-e-laureati/mobilita-studentesca-internazionale

Quali sono i periodi di mobilità?

Periodo Studenti di Verona Studenti di Grenoble
I anno, I semestre Università di Verona Università di Stoccarda
I anno, II semestre

Università di Verona

Università di Stoccarda
II anno, I semestre Università di Stoccarda Università di Verona
II anno, II semestre

Università di Stoccarda

Università di Verona

Qual è il piano di studio da seguire?

Gli studenti di Verona seguono il curriculum Applied, svolgendo 60 CFU tra gli insegnamenti disponibili nel 1° anno di corso, inclusi gli insegnamenti obbligatori del 1° anno. Al 2° anno, a Stoccarda, gli studenti conseguono 30 CFU per insegnamenti o tirocini, e 30 CFU per la tesi finale. Devono essere conseguiti da 6 a 12 CFU nell’ambito di corsi seminariali o progetti, e si possono conseguire fino a 18 CFU per tirocini e fino a 6 CFU per “interdisciplinary key qualifications”. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Qual è la lingua di erogazione degli insegnamenti?

Inglese o tedesco.

Come avviene la conversione dei voti?

La conversione avviene sulla base delle tabelle Erasmus.

come di svolge la tesi di laurea?

La tesi è scritta in inglese ed è supervisionata da docenti di entrambe le università.

Quali tasse universitarie si pagano?

Gli studenti iscritti a Verona partecipanti al programma doppia laurea sono tenuti al pagamento delle tasse universitarie presso l’Università di Verona. 

Doppio titolo con l'Università di Stoccarda (Germania)

Info test:

Doppio titolo con l'Università di Stoccarda (Germania)

  • Application Deadline: : September 30, 2024  -  hours 11:00 PM

Other documents (calendar, ranking list, etc.)

None Published classification yet

Recognition of prior learning

Do you have an active university career? Read the information on how to make a transfer from another university (to the first year or years following the first) or an internal course transfer to UNIVR (to the first year or years following the first).

If your career has ended due to the completion of a degree or individual courses, withdrawal from studies or forfeiture of studies, please refer to the procedure for requesting a career abbreviation.


Scholarships and Grants


Transfer from another University

To continue at the University of Verona your course of studies begun at another Italian university, select one of the procedures below, depending on the case in question.

Transfer from another university to the first year

Transfer from another university to years subsequent to the first - Science and Engineering

NB: for all types of incoming transfer, students coming from another university based in the Veneto region who have paid the regional tax to their university of origin for the current academic year are not required to pay it again to the University of Verona. Those who find themselves in this situation are requested to contact the enrolment office (segreteria.immatricolazioni@ateneo.univr.it) before proceeding to the payment of the first instalment, in order to recalculate it. There is no refund of the regional fee except in the case of double payment.


Course change

Transferring a course within the University of Verona is the procedure whereby a student, regularly enrolled in a course of study at the University of Verona, decides to transfer his or her active career to another of the courses offered at the University of Verona (course change). Depending on the number of CFUs sustained and validated, the student may be admitted directly to years subsequent to the first.

Select one of the procedures below, depending on the case of interest.

Course change to the first year

Course change to years subsequent to the first - Science and Engineering

NB: Check in the "payments" section of Esse3 that the fees for previous years have been paid, otherwise the course change cannot proceed.


Borse di studio per studentesse e studenti

 

Bando per l'assegnazionedi borse di studio a studentesse e studenti particolarmente meritevoli che intendano iscriversi ad una laurea magistrale del Dipartimento di Informatica per l’anno accademico 2023/2024.

 

Possono partecipare al bando le studentesse e gli studenti in possesso di un diploma di laurea triennale, ottenuto in corso, o che conseguiranno il diploma di laurea triennale entro la sessione di laurea di marzo 2024, e che abbiano maturato, all’atto della domanda, almeno i 2/3 dei CFU necessari all’acquisizione del titolo e che sono iscritti ad uno dei corsi di laurea magistrale indicati all' art. 2 del bando.