Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Anno accademico:
Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
Primo semestre Magistrali 26-set-2016 13-gen-2017
Secondo Semestre Magistrali 27-feb-2017 1-giu-2017
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
Appelli esami sessione invernale 16-gen-2017 17-feb-2017
Appelli esami sessione estiva 5-giu-2017 7-lug-2017
Appelli esami sessione autunnale 28-ago-2017 15-set-2017
Sessioni di lauree
Sessione Dal Al
Sessione autunnale 30-nov-2016 1-dic-2016
Sessione invernale 5-apr-2017 7-apr-2017
Sessione estiva 11-set-2017 13-set-2017
Vacanze
Periodo Dal Al
Vacanze natalizie 23-dic-2016 5-gen-2017
Vacanze pasquali 14-apr-2017 18-apr-2017
Vacanze estive 7-ago-2017 25-ago-2017

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria dei Corsi di Studio Economia.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

C F G M P R S Z

Chesini Giuseppina

symbol email giusy.chesini@univr.it symbol phone-number 045 802 8495 (VR) -- 0444/393938 (VI)

Fiorentini Riccardo

symbol email riccardo.fiorentini@univr.it symbol phone-number 0444 393934 (VI) - 045 802 8335(VR)

Florio Cristina

symbol email cristina.florio@univr.it symbol phone-number 045 802 8296

Fratea Caterina

symbol email caterina.fratea@univr.it symbol phone-number 045 842 5358

Furno Mario

symbol email mario.furno@univr.it

Gaudenzi Barbara

symbol email barbara.gaudenzi@univr.it symbol phone-number 045 802 8623

Giacomello Bruno

symbol email bruno.giacomello@univr.it symbol phone-number 0444 393933 (VI)

Milano Enrico

symbol email enrico.milano@univr.it symbol phone-number +39 045 8425336

Minozzo Marco

symbol email marco.minozzo@univr.it symbol phone-number 045 802 8234
eug1,  31 agosto 2018

Peluso Eugenio

symbol email eugenio.peluso@univr.it symbol phone-number 045 8028104

Ricciuti Roberto

symbol email roberto.ricciuti@univr.it symbol phone-number 0458028417

Roffia Paolo

symbol email paolo.roffia@univr.it symbol phone-number 045 802 8012

Russo Ivan

symbol email ivan.russo@univr.it symbol phone-number 045 802 8161 (VR)

Stacchezzini Riccardo

symbol email riccardo.stacchezzini@univr.it symbol phone-number 0458028186

Zago Angelo

symbol email angelo.zago@univr.it symbol phone-number 045 802 8414

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S003751

Coordinatore

Bruno Giacomello

Crediti

9

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Inglese en

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE

Periodo

Primo semestre Magistrali dal 26-set-2016 al 13-gen-2017.

Obiettivi formativi

Il corso si propone di introdurre i principali metodi e modelli quantitativi a supporto della direzione aziendale e per la gestione delle imprese nei mercati internazionali, sia in ambito certo che aleatorio.
In particolare verranno approfondite le principali applicazioni quantitative per l'analisi dell'andamento dell'azienda, dei rapporti con la clientela, della situazione di mercato e di settore, della programmazione economico finanziaria e del rischio di insolvenza.
Il corso si divide in parti in ciascuna delle quali viene introdotto ed approfondito un modello quantitativo per il quale vengono quindi proposte applicazioni a specifici contesti aziendali e di mercato.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di applicare i principal modelli visti, al fine di affiancare alle altre competenze un supporto di tipo quantitativo per l'analisi e l'interpretazione critica dell'andamento aziendale e dello scenario economico finanziario di riferimento.

Programma

0.
Premessa
Richiami di metrica e topologia in . Funzioni di più variabili: dominio, grafico, superfici di livello, limiti e continuità. Derivate parziali. Differenziabilità, continuità e piano tangente. Funzioni lineari e forme quadratiche.

1.
Differenziale di funzioni a più variabili e teorema del valor medio per l’analisi delle componenti del fatturato e del margine aziendale e delle rispettive variazioni.
Differenziale e Teorema del Valor medio per funzioni di più variabili. Applicazione all’analisi delle variazioni delle componenti del fatturato. Applicazione all’analisi delle variazioni delle componenti del margine.

2.
Analisi delle frequenze relative e matrici di rappresentazione per la valutazione della fidelizzazione dei clienti aziendali.
Analisi delle frequenze relative di eventi e matrici di rappresentazione. Un modello per l’analisi della clientela aziendale per classe di prodotto. Condizioni di equilibrio dinamico. Indici di fidelizzazione. Applicazione all’analisi della fidelizzazione dei clienti. Applicazione all’analisi della fidelizzazione dei clienti per classi di fatturato.

3.
Sistemi dinamici lineari per la valutazione dell’andamento delle quote di mercato.
Sistemi di equazioni alle differenze finite lineari omogenei di primo ordine. Soluzioni e punti di equilibrio. Applicazione alle dinamiche di transizione dei clienti da marca a marca per prodotti omogenei. Applicazione alle dinamiche di transizione dei clienti tra prodotti fungibili.

4.
Analisi delle frequenze cumulate relative e curva di Lorenz per la valutazione della concentrazione della clientela e del fatturato aziendale.
Frequenze cumulate relative e curva di Lorenz per l’analisi della concentrazione di un carattere quantitativo. Indice di concentrazione. Applicazione all’analisi della concentrazione del fatturato. Applicazione all’analisi della concentrazione per classi di fatturato.

5.
Sistemi dinamici per la costruzione e l’analisi economico finanziaria di un business plan.
Sistemi di equazioni alle differenze finite di primo e secondo ordine. Rappresentazione vettoriale. Applicazione alla rappresentazione della dinamica nel tempo di flussi economici, finanziari, patrimoniali e del risultato di esercizio. Applicazione alla costruzione di un business plan.

6.
VaR ed indici di bilancio per la valutazione del rischio di insolvenza aziendale.
Default Point, Valore Atteso e Deviazione Standard, Distance to Default Point espressa in numero di Deviazioni Standard, Value at Risk e Probabilità di Default. Applicazione al valore di attività aziendali e valutazione del rischio di insolvenza.

7.
Problemi di programmazione lineare ed applicazioni aziendali.
Problemi di programmazione lineare. Metodo grafico. Metodo del Simplesso e utilizzo del software JavaSimplex per la ricerca della soluzione. Analisi di sensibilità, interpretazione economica e prezzi ombra. Soluzioni a valori interi. Principali applicazioni aziendali: ottimizzazione del mix produttivo, ottimizzazione della combinazione di fattori produttivi (problema della dieta), ottimizzazione del trasporto, ottimizzazione di turni, ottimizzazione di campagne promozionali.

8.
Tecniche reticolari di programmazione, PERT e CPM, per la costruzione di progetti.
Teoria dei Grafi. Problemi di cammino e di flusso ottimo. P.E.R.T. e C.P.M. deterministico e stocastico: tempi, risorse, costi. Applicazione alla costruzione di un progetto aziendale.


Libri di testo
Dispense, appunti e materiale del docente disponibile on line accedendo alla pagina e-learning del corso.
E. CASTAGNOLI, L. PECCATI, La Matematica in azienda: strumenti e modelli. Volume II: sistemi lineari. Volume III: Calcolo differenziale con applicazioni. Volume IV: Sistemi dinamici, EGEA Bocconi, Milano 2003.
M. FISCHETTI, Lezioni di Ricerca Operativa, II edizione, Libreria Progetto, Padova 1999.
F.S. HILLIER, G.J. LIEBERMAN, Introduction to Operations Research, McGraw-Hill, 9th edition 2012.
R.E. MARKLAND, Topics in Management Science, J. Wiley & Sons, 1989.
P.A. JENSEN, J.F. BARD, Operations Research: Models and Methods, John Wiley and Sons, 2003.


Modalità di svolgimento delle lezioni
Il corso si compone di 54 ore di lezioni frontali, che si sviluppano con applicazioni e simulazioni.
Sono previste inoltre delle ore dedicate alla preparazione del Project Work.

Modalità d'esame

Per accedere all’esame lo studente dovrà prima sviluppare un Project Work che dovrà ottenere la valutazione positiva del docente.
Il Project Work potrà essere sviluppato, con l’aiuto e sotto la supervisione del docente, in gruppi di studio di massimo 4 allievi che dovranno effettuare delle applicazioni e/o degli approfondimenti delle tecniche, dei modelli e dei metodi studiati e produrranno un elaborato scritto, il Project Work, da inviarsi al docente, via mail, per la valutazione.
Il Project Work rientra nelle metodiche di partecipazione attiva degli allievi al corso ed è introdotto con lo scopo di:
- stimolare lo studente al coordinamento ed all’utilizzo per fini operativi degli strumenti studiati;
- migliorare le capacità e qualità nelle relazioni interpersonali e in particolare del lavorare in team;
- migliorare le capacità e qualità di presentazione/esposizione utilizzando schemi e lessico tipici dell’asset management.
L’esame consiste quindi in una prova scritta, su tutti gli argomenti in programma, finalizzata a verificare le conoscenze maturate.
La commissione potrà richiedere una integrazione orale volta ad ulteriormente verificare la padronanza delle conoscenze maturate anche in relazione all’utilizzo su casi operativi.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Tipologia di Attività formativa D e F

Anno accademico:
Elenco degli insegnamenti con periodo non assegnato
anni Insegnamenti TAF Docente
1° 2° Laboratorio Excel Avanzato (Vicenza) D Marco Minozzo (Coordinatore)
1° 2° Laboratorio Excel (Vicenza) D Marco Minozzo (Coordinatore)

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

Prova finale

La prova finale consiste in un elaborato in forma scritta di almeno 80 cartelle, che approfondisce un tema a scelta relativo a uno degli insegnamenti previsti dal piano didattico dello studente. Il tema e il titolo dell’elaborato dovranno essere selezionati in accordo con un docente dell’Ateneo di un SSD fra quelli presenti nel piano didattico dello studente. Il lavoro deve essere sviluppato sotto la guida del docente. La tesi è oggetto di esposizione e discussione orale, in una delle date appositamente stabilite dal calendario delle attività didattiche, dinanzi a una Commissione di Laurea nominata ai sensi del RDA. In accordo con il Relatore, la tesi potrà essere redatta e la discussione potrà svolgersi in lingua inglese.

Per maggiori informazioni e la consultazione delle scadenze e delle commissioni di laurea si rimanda all'apposita sezione dei Servizi di Segreteria studenti.


Esercitazioni Linguistiche CLA


Tirocini e stage

Nel piano didattico dei Corsi di Laurea triennale (CdL) e Magistrale (CdLM) di area economica è previsto uno stage come attività formativa obbligatoria. Lo stage, infatti, è ritenuto uno strumento appropriato per acquisire competenze e abilità professionali e per agevolare la scelta dello sbocco professionale futuro, in linea con le proprie aspettative, attitudini e aspirazioni. Attraverso l’esperienza pratica in ambiente lavorativo, lo studente può acquisire ulteriori competenze ed abilità relazionali.

Per informazioni specifiche, consultare il servizio di Segreteria studenti appositamente dedicato a Stage.


Gestione carriere


Area riservata studenti