The programme

Learning outcomes

- Acquisire conoscenze pratiche e teoriche di base sui fenomeni magnetici ed elettromagnetici;
- Imparare a utilizzare gli strumenti e i materiali di laboratorio, e a costruire esperimenti didattici con materiali poveri;
- Orientarsi nello spazio e nel tempo con l’ausilio della bussola e della posizione del Sole;
- Conoscere le relazioni che intercorrono tra i fenomeni esperiti in classe e quelli osservabili in natura, come le aurore boreali;
- Comprendere il principio di funzionamento di alcune semplici applicazioni elettromagnetiche, come ad esempio una dinamo, e mettere in relazione tale principio con gli esperimenti riproducibili in classe;
- Essere autonomi nel progettare percorsi didattici per le classi di scuola primaria;
- Essere in grado di stimolare nei bambini un apprendimento attivo, basato sull’indagine diretta dei fenomeni fisici.

Professional profiles and employment and professional opportunities

Il corso di formazione continua si rivolge ai docenti di scuola dell’infanzia e primaria che desiderano acquisire nuove competenze disciplinari.
Il corso si propone di permettere ai professionisti della scuola di operare più efficacemente nel proprio contesto.
Non si intende quindi creare una nuova professionalità ma rafforzarla.

Course poster