Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia dell'arte medievale I (2013/2014)
Codice insegnamento
4S001231
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-ART/01 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Periodo
I semestrino A, I semestrino B
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Approfondimento di un tema critico rilevante per la storia dell’arte medievale
Programma
Prerequisiti: conoscenza di livello base della storia dell’arte medievale
Contenuto del corso: L’altare d’oro di Sant’Ambrogio a Milano. Aspetti, problemi e contesto
Testi di riferimento: la bibliografia di riferimento sarà fornita all’inizio del corso. I non frequentanti sono pregati di contattare la docente
Metodi didattici: lezioni frontali in aula; uscite e viaggio di studio connessi con l’argomento del corso
Modalità d'esame
colloquio orale