Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
Il piano didattico 2019/2020 sarà disponibile entro il 2 maggio. In attesa che venga pubblicato consulta il piano dell'anno accademico in corso al seguente link.
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Networked embedded & IoT systems (2020/2021)
Codice insegnamento
4S009004
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Periodo
II semestre dal 1 mar 2021 al 11 giu 2021.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire le conoscenze necessarie alla specifica, modellazione, sviluppo e verifica di sistemi embedded di rete per applicazioni industriali, in particolare sistemi di automazione connessi, componenti ciberfisici, infrastrutture di rete ed applicazioni Internet-of-Things (IoT). Alla fine del corso lo studente dovrà mostrare di avere acquisito capacità di analisi e comprensione del funzionamento dei sistemi embedded di rete e IoT e delle problematiche relative alla loro progettazione, realizzazione, verifica, certificazione ed uso, in riferimento alle loro più importanti proprietà: prestazioni, affidabilità, sicurezza e privacy. Queste conoscenze consentiranno allo studente l’acquisizione di capacità di specifica, modellazione, progettazione e verifica di sistemi embedded di rete in ambito industriale e IoT, identificando i componenti più appropriati da integrare tra loro e con i macchinari produttivi e il sistema informativo aziendale. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di applicare ed approfondire gli argomenti del corso in autonomia.
Programma
Teoria:
- sistemi embedded di rete
- sistemi embedded wireless e relativi protocolli di trasmissione
- sistemi di controllo distribuiti
- protocolli di trasmissione in ambito industriale
- concetti avanzati di rete
Laboratorio:
- MQTT e Kafka
- Trasmissione multimediale su IP e problema della Qualità del Servizio
- Ottimizzazione di una infrastruttura di rete in ambito industriale
- Programmazione di dispositivi embedded di rete
Modalità d'esame
Esame orale con 3 domande sulla parte di teoria e di laboratorio
Progetto facoltativo:
- massimo 2 persone
- impegno: 40 ore
- possibili sinergie con altri corsi, tirocinio, tesi
- alcuni argomenti verranno proposti alla fine del corso ma anche gli studenti possono proporne di altri
- massimo 3 punti
Voto finale: punteggio dell'esame orale + punteggio dell'eventuale progetto.