Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
A
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07
2
A
M-DEA/01 ,M-PSI/01
3
A
BIO/09
7
A/B
MED/04 ,MED/05 ,MED/07 ,MED/09
Tirocinio guidato (primo anno)
22
F
-

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2005/2006

InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
B
MED/42 ,MED/44 ,MED/45
2
C
M-PED/01 ,M-PSI/05
4
B/C
MED/09 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/06 ,MED/09 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2006/2007

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
B
MED/09 ,MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
6
B
MED/38 ,MED/40 ,MED/45 ,MED/47
3
B/C
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/08
Attività formative in preparazione dell'esame finale
7
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
A
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07
2
A
M-DEA/01 ,M-PSI/01
3
A
BIO/09
7
A/B
MED/04 ,MED/05 ,MED/07 ,MED/09
Tirocinio guidato (primo anno)
22
F
-
Attivato nell'A.A. 2005/2006
InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
B
MED/42 ,MED/44 ,MED/45
2
C
M-PED/01 ,M-PSI/05
4
B/C
MED/09 ,MED/26 ,MED/34 ,MED/45
6
B/C
MED/06 ,MED/09 ,MED/11 ,MED/17 ,MED/45
Attivato nell'A.A. 2006/2007
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
B
MED/09 ,MED/18 ,MED/33 ,MED/41 ,MED/45
6
B
MED/38 ,MED/40 ,MED/45 ,MED/47
3
B/C
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/08
Attività formative in preparazione dell'esame finale
7
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S01566

Crediti

6

Coordinatore

Vincenzo Lo Cascio

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

VERONA

L'insegnamento è organizzato come segue:

Medicina interna

Crediti

2

Periodo

2°anno 2°semestre

Sede

VERONA

Malattie cardio-vascolari

Crediti

1

Periodo

2°anno 2°semestre

Sede

VERONA

Malattie infettive

Crediti

1

Periodo

2°anno 2°semestre

Sede

VERONA

Infermieristica clinica in medicina specialistica

Crediti

1

Periodo

2°anno 2°semestre

Sede

VERONA

Oncologia

Crediti

1

Periodo

2°anno 2°semestre

Sede

VERONA

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Antonaci, De Arcangelis, Paggi Medicina Clinica Masson, Milano 2002
Forbes-Jackson Medicina Clinica. Testo atlante Casa Editrice Ambrosiana, Milano 1999
Holloway N. M. Piani di assistenza in medicina e chirurgia Ed. Sorbona, Milano 1993
Hoffmann et al. Assistenza al paziente cardiopatico Ed. Sorbona, Milano, ultima edizione  
Tognoni G. Farmaci e terapie cardiovascolari   in Assistenza Infermieristica e Ricerca, 1999, 18,3:152-168.
M. Persiani-M. D'Onghia Fondamenti di diritto della previdenza sociale (Edizione 2) Giappichelli 2018 9788892105232
Docente del corso Bibliografia consigliata per gli approfondimenti: vedi il programma in allegato.  
A.I.A.O. (Associazione Infermieri di Assistenza Oncologica) Assistenza infermieristica in oncologia. Linee guida, procedure e protocolli di assistenza Ed. Masson, Milano 2002
Bonadonna G, Robustelli della Cuna G, Valagussa P Medicina Oncologica (Edizione 7) Ed. Masson, Milano