Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto dell'edilizia e dell'urbanistica (2006/2007)
Codice insegnamento
4S01085
Docenti
Coordinatore
Crediti
5
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
Periodo
2° periodo di lezioni dal 5 feb 2007 al 12 mag 2007.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso è dedicato all’approfondimento delle problematiche giuridiche del governo del territorio. Nella primo modulo del corso sarà dedicato allo studio delle fonti del diritto urbanistico e ai principi costituzionali in materia; il secondo modulo delineerà i fondamenti del sistema della pianificazione urbanistica e illustrerà il quadro dei provvedimenti permissivi delle attività di trasformazione del territorio. Saranno approfondite le tematiche dei soggetti titolari del potere di pianificazione, dei relativi procedimenti, e dei rapporti fra potere pianificatorio e diritto di proprietà.
Parte del corso sarà dedicata all’esame della giurisprudenza più significativa degli ultimi anni, per consentire un approccio diretto ai problemi pratici e professionali della materia.
Programma
Primo modulo: Principi e fonti del diritto urbanistico, Il governo del territorio fra Stato, regioni ed enti locali.
Secondo modulo: La pianificazione urbanistica: soggetti e procedimenti; le attività di trasformazione del territorio; i titoli edilizi; controlli e sanzioni.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
URBANI, CIVITARESE, MATTEUCCI | Diritto urbanistico, organizzazione e rapporti | Giappichelli-Torino | |||
Studenti FREQUENTANTI | Gli studenti frequentanti potranno preparare l’esame sugli appunti delle lezioni integrati dalle sentenze esaminate a lezione o da altre letture indicate durante il corso. |
Modalità d'esame
L'esame si svolge in forma orale.
Materiale e documenti
-
Programma e Testi consigliati (msword, it, 21 KB, 9/26/06)