Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Principles of economics
Roman Law Institutions
History of Medieval and Modern Law
2° Year activated in the A.Y. 2010/2011
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Year activated in the A.Y. 2011/2012
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
4° Year activated in the A.Y. 2012/2013
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Attivita' formative a scelta e/o un insegnamento a scelta (elenco esemplificativo)
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
5° Year activated in the A.Y. 2013/2014
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Attivita' formative a scelta e/o un insegnamento a scelta (elenco esemplificativo)
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Principles of economics
Roman Law Institutions
History of Medieval and Modern Law
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Attivita' formative a scelta e/o un insegnamento a scelta (elenco esemplificativo)
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Attivita' formative a scelta e/o un insegnamento a scelta (elenco esemplificativo)
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Private Law [Matricole pari] (2009/2010)
Teaching code
4S00383
Teacher
Coordinator
Credits
9
Also offered in courses:
- Private Law [Matricole pari] of the course Bachelor’s degree in Law Services
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
IUS/01 - PRIVATE LAW
Period
1° periodo di lezioni, 2° periodo di lezioni, 2° periodo di lezioni - aprile 2010
Location
VERONA
Examination Methods
L’esame (per gli studenti immatricolati a partire dall’a.a. 2008-2009) si svolge in due parti. La prima parte consiste in una prova di preselezione con quesiti a risposta multipla, volta ad accertare la padronanza minima, da parte dello studente, delle nozioni basilari del diritto privato. La seconda parte, sotto forma di colloquio, prevede l’accertamento delle conoscenze teoriche e pratiche relative agli istituti oggetto del programma.
Per i soli studenti frequentanti è organizzata, al termine del primo periodo di lezioni (indicativamente, a gennaio), una prova di accertamento intermedio, con quesiti a risposta multipla, sulle seguenti parti del programma di esame:
Il diritto privato in generale: Il concetto di diritto e le partizioni fondamentali - Le fonti del diritto oggettivo - L’efficacia delle norme nel tempo e nello spazio - Le norme giuridiche e loro classificazione - Applicazione, interpretazione e integrazione delle norme giuridiche - Il diritto soggettivo e i doveri giuridici - Il sistema del diritto privato - I mezzi di studio del diritto privato.
I soggetti e il diritto delle persone: La persona fisica - La capacità giuridica e la capacità di agire - I diritti della personalità - La sede giuridica della persona - Le persone giuridiche (associazioni, fondazioni, comitati).
La vita dei diritti soggettivi: I fatti e gli atti giuridici (in generale) - La prova dei fatti giuridici.
In caso di superamento della prova intermedia, lo studente sarà esentato dall’ulteriore prova di preselezione e potrà quindi, in sede di appello ordinario, sostenere direttamente l’esame in forma di colloquio. Inoltre, gli argomenti che hanno formato oggetto della prova d’esame saranno esclusi dal programma dell’esame (pur rimanendo le relative conoscenze presupposto per il suo superamento).
Teaching materials e documents
-
PROGRAMMA E TESTI CONSIGLIATI (msword, it, 36 KB, 10/1/09)