Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
Primo semestre | 29-set-2008 | 17-gen-2009 |
Secondo semestre | 23-feb-2009 | 30-mag-2009 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione d'esame invernale | 19-gen-2009 | 21-feb-2009 |
Sessione d'esame estiva | 3-giu-2009 | 31-lug-2009 |
Sessione d'esame autunnale | 1-set-2009 | 26-set-2009 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione di laurea invernale | 10-mar-2009 | 11-mar-2009 |
Sessione di laurea estiva - I appello | 16-giu-2009 | 17-giu-2009 |
Sessione di laurea estiva - II appello | 14-lug-2009 | 15-lug-2009 |
Sessione di laurea autunnale- I appello | 20-ott-2009 | 21-ott-2009 |
Sessione di laurea autunnale- II appello | 1-dic-2009 | 2-dic-2009 |
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
Festa di Ognissanti | 1-nov-2008 | 1-nov-2008 |
Festa dell'Immacolata Concezione | 8-dic-2008 | 8-dic-2008 |
Vacanze di Natale | 22-dic-2008 | 6-gen-2009 |
Vacanze di Pasqua | 10-apr-2009 | 14-apr-2009 |
Festa della Liberazione | 25-apr-2009 | 25-apr-2009 |
Festa del Lavoro | 1-mag-2009 | 1-mag-2009 |
Festa del Santo Patrono | 21-mag-2009 | 21-mag-2009 |
Festa della Repubblica | 2-giu-2009 | 2-giu-2009 |
Vacanze estive | 8-ago-2009 | 16-ago-2009 |
Descrizione | Periodo | Dal | Al |
---|---|---|---|
Primo semestre | Primo semestre | 29-set-2008 | 17-gen-2009 |
Secondo semestre | Secondo semestre | 23-feb-2009 | 30-mag-2009 |
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Culture e Civiltà.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Avezzu' Guido
guido.avezzu@univr.itBassetti Massimiliano
massimiliano.bassetti@univr.it 045802 8376Biggi Elena
elena.biggiparodi@univr.itBrusegan Rosanna
rosanna.brusegan@univr.it +39 045802 8115Chiecchi Giuseppe
giuseppe.chiecchi@univr.it +39 045802 8117Conto' Agostino
a.conto@iol.it 347 1637740 (cell.)Dalle Vedove Eva
eva.dallevedove@gmail.com +39 045 8028366Fiorese Mauro
mail@maurofiorese.it 8028122Flaim Carmen
+39 045 8028196Gasparini Giuseppina
giuseppina.gasparini@univr.it +39 045802 8380Marchiori Antonia
fileno@tin.it.Maroso Gloria
gloria.maroso@univr.itMastrocinque Attilio
attilio.mastrocinque@univr.it +39 045802 8386Pasini Roberto
pasini.roberto@univr.it +39 045802 8121Pavoni Marcella Giulia
marcella.pavoni@univr.itPozzo Riccardo
riccardo.pozzo@univr.it +390458028053Prugni Gianmario
gianmario.prugni@univr.it +39 045802 8116Ronzon Francesco
checco@eudoramail.com +39 045 802 8375Rossetti Maria Gabriella
gabriella.rossetti@univr.it +39 045802 8106Schiavo Piera
piera.schiavo@univr.it +39 045802 8112Tani Stefano
stefano.tani@univr.it +39 045802 8110Trovato Alfredo
alfredo.trovato@univr.it 0458028143Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2009/2010
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Letteratura greca LC (i+p) (2009/2010)
Codice insegnamento
4S02180
Crediti
12
Coordinatore
Guido Avezzu'
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Offerto anche nei corsi:
- Letteratura greca del corso Laurea Specialistica in Linguistica - ordinamento fino all'a.a. 2008/09 (disattivato)
- Letteratura greca A (i) del corso Laurea in Scienze dei beni culturali (ordinamento fino all'A.A. 2007/08)
- Letteratura greca A (i) del corso Laurea in Filosofia (ordinamento fino all'A.A. 2007/08)
- Letteratura greca b (p) del corso Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08)
- Letteratura greca LT (i) del corso Laurea in Lettere
- Letteratura greca (i) del corso Laurea in Beni culturali
- Letteratura greca (i+p) - I MODULO PARTE (I) del corso Laurea in Filosofia
- Letteratura greca (i+p) - II MODULO PARTE (P) del corso Laurea in Filosofia
L'insegnamento è organizzato come segue:
I MODULO PARTE (I)
Crediti
6
Periodo
Vedi pagina del modulo
Sede
VERONA
Docenti
Vedi pagina del modulo
II MODULO PARTE (P)
Crediti
6
Periodo
Vedi pagina del modulo
Sede
VERONA
Docenti
Vedi pagina del modulo
Obiettivi formativi
Modulo: I MODULO PARTE (I)
-------
il corso si propone di fornire un’adeguata comprensione storica e strutturale delle istituzioni letterarie della Grecia antica, anche in rapporto alla tradizione culturale europea, mediante la lettura diretta e guidata dei testi nell’originale.
Modulo: II MODULO PARTE (P)
-------
il corso si propone come seconda parte dello studio della letteratura greca nel suo sviluppo diacronico (teatro di quinto secolo a.C. e letteratura di età classica). La lettura e il commento di testi in lingua originale (con l’aggiunta di traduzioni) prevede l’acquisizione di una conoscenza diffusa di aspetti storico-linguistici, stilistici e metrici.
Programma
Modulo: I MODULO PARTE (I)
-------
Prerequisiti: Si presuppone la conoscenza della lingua greca antica. Lo studente che ne è sprovvisto o non si sente sicuro delle sue conoscenze è invitato a frequentare dal 1° anno il Laboratorio di lingua greca antica organizzato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia.
Contenuto del corso:
(a) Epica arcaica: Omero, Iliade VI;
(b) Prosa attica: Lisia, Orazione XXV;
(c) Conoscenza della storia della letteratura dalle origini al V secolo.
Testi di riferimento:
(a) (1) Lettura del testo: è raccomandato il ricorso a una buona edizione scolastica commentata, p. es. quella curata da E. Magnelli (Scandicci, La Nuova Italia 2004), oppure quella curata da F. Robecchi (Roma, Soc. Ed. Dante Alighieri 1996).
(2) F. Montanari, Introduzione a Omero. Con un’appendice su Esiodo, Milano, Sansoni 1997. Altra bibliografia specifica sarà indicata a lezione. The Iliad: A Commentary, Vol. II: Books 5-8, ed. by G.S. Kirk, Oxford 1990 (pp. 1-50; 155-229), oltre all’Introduction al I Vol. (Oxford 1985), pp. 1-37.
(b) (1) Lettura del testo: Lisia, Difesa dall’accusa di attentato alla democrazia, a cura di D. Piovan, Padova, Antenore 2008.
(2) Riguardo alla lingua e allo stile dei prosatori attici di V-IV secolo saranno fornite ulteriori indicazioni bibliografiche a lezione.
(c) Si suggerisce L.E. Rossi – R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca, Firenze, Le Monnier, voll. 1, 2A e 2B.
Metodi didattici: Alle lezioni d’aula (30 ore) si affiancano le esercitazioni (12 ore), per le quali v. più avanti.
Esercitazioni (modulo introduttivo) (12 ore)
Dott. Paolo Scattolin
Nelle esercitazioni si forniranno i primi elementi di prosodia e di metrica riguardo all’esametro dattilico e al trimetro giambico, in vista della lettura della poesia epica e drammatica.
Modulo: II MODULO PARTE (P)
-------
Prerequisiti: è presupposta la conoscenza del greco antico. Gli studenti che non siano in possesso di tale requisito sono invitati a frequentare fin dal 1° anno il Laboratorio di lingua greca antica organizzato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia.
Contenuto del corso:
(1) La letteratura greca del periodo classico e del periodo ellenistico
(2) Aiace di Sofocle.
Testi di riferimento:
(1) L.E. Rossi – R. Nicolai, Storia e testi della letteratura greca, Firenze, Le Monnier 2002, Volume III, tomi A e B, con la lettura di tutti i testi dell’antologia (in traduzione).
M. Di Marco, La tragedia greca. Forma, gioco scenico, tecniche drammatiche, Roma, Carocci 2000.
(2) Sofocle, Aiace; edizione critica: Sophoclis fabulae, recognoverunt brevique adnotatione critica instruxerunt H. Lloyd-Jones et N.G. Wilson, Oxonii 1990. Commento e traduzione: Sofocle, Aiace, prefazione e traduzione di M.G. Ciani, testo e commento di S. Mazzoldi, Venezia, Marsilio 1999. Letture critiche: J. Starobinski, Tre furori, trad. it. Milano, Garzanti 1978; G. Ugolini, La paura e l’obbedienza, in Sofocle e Atene. Vita politica e attività teatrale nella Grecia classica, Roma, Carocci 2000, 91-112.
Metodi didattici: Lezioni d’aula (30 ore) ed esercitazioni (12 ore).
Esercitazioni (modulo progredito) (12 ore)
Lisia, Difesa dall’accusa di attentato alla democrazia, a cura di D. Piovan, Roma-Padova, Antenore, 2009.
Modalità d'esame
Modulo: I MODULO PARTE (I)
-------
verifiche scritte in itinere nel corso delle esercitazioni;
colloquio alla conclusione del modulo per gli studenti che abbiano seguito esclusivamente il modulo i, alla conclusione del corso i + p per quelli che abbiano seguito ambedue i moduli.
Modulo: II MODULO PARTE (P)
-------
prove in itinere e verifica finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Insegnamenti non ancora inseriti
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Prova finale
(a) La prova finale per il conseguimento del titolo consiste nella discussione di un elaborato scritto, di circa 30 cartelle di 2500 battute, su un argomento concordato con il/la relatore/trice. Alla prova finale sono riservati 6 (sei) CFU.
(b) La decisione di voto avviene senza la presenza dello/a studente/essa o di estranei/e. La Commissione dispone di centodieci punti; il voto minimo per il superamento dell’esame è di 66/110. Alla prova finale è attribuito il punteggio massimo di cinque/110.
(c) Il Collegio Didattico del Corso di laurea incentiva il compimento degli studi nella durata normale del corso (ovvero nella durata concordata, per gli/le studenti/esse a tempo parziale) assegnando un punto su 110 aggiuntivo a chi si laurei nelle sessioni dell’ultimo anno di corso. Ai soli effetti di questa incentivazione, agli/alle studenti/esse che abbiano trascorso un periodo di studio all’estero nel quadro degli scambi promossi dall’Ateneo, la durata del corso di studi normale è incrementata della durata del periodo trascorso all’estero. Se uno/a studente/essa ha speso all’estero un periodo di studio entro il quadro di un accordo Erasmus, viene aggiunto 1 punto su 110 alla media pesata.
(d) Quando il/la candidato/a abbia ottenuto il massimo dei voti, può essere concessa la lode purché con decisione unanime.
(e) L’elaborato scritto, oggetto della prova finale, può essere redatto in lingua diversa dall’Italiano, previa approvazione del/della relatore/trice e del/della Presidente del Collegio Didattico. La discussione deve comunque essere condotta in Italiano.
L’elaborato scritto verrà caricato on line dal/dalla candidato/a e dovrà essere approvato dal/dalla relatore/trice prima della sua discussione.
Le discussioni dell’elaborato finale avvengono davanti a sottocommissioni di almeno tre membri, dei quali uno sarà il/la relatore/trice, uno il/la correlatore/trice, il terzo un altro/a docente dell’Ateneo oppure un esperto/a esterno/a nominato/a dal Presidente del Collegio didattico. La discussione si svolgerà nei giorni precedenti la proclamazione in data concordata dai/dalle componenti la sottocommissione. Il risultato della discussione e la proposta di valutazione saranno tempestivamente comunicati dal/dalla Presidente della sottocommissione al/alla Presidente della Commissione per la prova finale.
La Commissione per la prova finale procederà alla valutazione, tenendo conto della proposta delle sottocommissioni, alla proclamazione e alla comunicazione del voto di laurea. La verbalizzazione, da compilarsi secondo la procedura denominata “firma digitale”, sarà responsabilità del/della Presidente della Commissione.
La commissione, constatato il valore insufficiente dell’elaborato, lo può ricusare: in tal caso lo/la studente/essa dovrà migliorare l'elaborato o comporne uno diverso, presentandosi ad una successiva sessione di laurea.
Lo/la studente/essa può ritirarsi dall’esame finale fino al momento di essere congedato dal/dalla Presidente della Commissione per dare corso alla decisione di voto.
Per gli studenti del Corso di laurea in Lettere, l'Esame di laurea si svolge in due momenti distinti:
- la discussione dell’elaborato finale, durante le due settimane precedenti la proclamazione;
- la proclamazione di laurea, in un giorno del periodo previsto dal calendario didattico per l'Esame di laurea.
N.B. Può essere relatore di elaborati per il conseguimento del titolo ogni docente che faccia parte del Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari, purché lo studente abbia superato durante il corso di studio un esame in una disciplina del settore scientifico-disciplinare di afferenza del docente stesso.
Adempimenti amministrativi e scadenze domanda di laurea
Calendari discussione e proclamazione di laurea
Elenco delle proposte di tesi
Proposte di tesi | Area di ricerca |
---|---|
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica | ENGLISH LANGUAGE - Grammar and Syntax – Grammatik und Syntax |
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica | GERMANIC LANGUAGE - Dialectology - Dialektologie |
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica | HUMANITIES & SOCIAL STUDIES - HUMANITIES & SOCIAL STUDIES |
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica | Indo-European languages & literatures - Indo-European languages & literatures |
tesi di Glottologia, Storia comparata, Linguistica storica | LINGUISTICS - LINGUISTICS |
Gestione carriere
Esercitazioni Linguistiche CLA
Tutorato per studenti
Tutti i docenti del Corso di Studio possono fornire nell'orario di ricevimento una forma di tutorato volta ad orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi.Requisiti classi di abilitazione insegnamento
Requisiti necessari per accedere alle classi di abilitazione per l'insegnamento.
vedi allegato pdf
Inoltre, per informazioni sui 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, si veda -> LINK
Documenti
Titolo | Info File |
---|---|
Classi insegnamento con LM-14 | pdf, it, 307 KB, 30/11/21 |
Area riservata studenti
Modalità e sedi di frequenza
La frequenza non è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti:
- Polo Zanotto (vicino si trova il Palazzo di Lettere)
- Palazzo ex Economia
- Polo Santa Marta
- Istituto ex Orsoline
- Palazzo Zorzi (Lungadige Porta Vittoria, 17 - 37129 Verona)