Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze dell'educazione - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Storia dell'educazione e della pedagogia
Antropologia culturale
Storia della filosofia
Sociologia e analisi delle dinamiche sociali
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
2° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Geografia sociale e culturale
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Teorie e tecniche della socializzazione primaria
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Storia dell'educazione e della pedagogia
Antropologia culturale
Storia della filosofia
Sociologia e analisi delle dinamiche sociali
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Geografia sociale e culturale
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Teorie e tecniche della socializzazione primaria
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Tecnologie informatiche e multimediali (2009/2010)
Codice insegnamento
4S02405
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
Sem. 2A dal 22 feb 2010 al 18 apr 2010.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire le basi critiche per una conoscenza professionale dell'informatica legata alle tecnologie didattiche con particolare accento sulle tecnologie legate alla multimedialità ed al World Wide Web. Dopo un ripasso mirato sulle principali tecnologie informatiche e telematiche di più largo utilizzo, si analizzeranno l'architettura e l'evoluzione dei servizi Web e si analizzeranno in dettaglio metodi e tecniche per realizzare siti e preparare contenuti per gli stessi (creazione e inserimento di file multimediali).
Programma
In dettaglio, gli argomenti del corso saranno i seguenti:
- Il computer e reti (ripasso)
-Internet, servizi di Internet, il World Wide Web
- Il web oggi: Applicazioni, servizi, evoluzione, il web 2.0
- Architettura Hardware e Software dei siti web
- Siti dinamici e tecnologie correlate
- Tipologie di siti web, navigazione e problematiche di usabilità e accessibilità
- Gestione dell'informazione sul web
- Linguaggi di Markup, HTML, fogli di stile: descrizione ed esempi pratici
-Inserimento di oggetti multimediali nelle pagine web
- Oggetti multimediali: immagini, suoni, video, modelli tridimensionali: codifica, standard, problematiche
- Concetti di e-Learning
Modalità d'esame
Proa scritta con domande chiuse ed aperte su tutto il programma.