Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze dell'educazione - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Sociologia e analisi delle dinamiche sociali
Storia dell'educazione e della pedagogia
IP2 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
IP6 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
2° Anno Attivato nell'A.A. 2009/2010
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
IP3 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
IP1 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
3° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Geografia sociale e culturale
IP4 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
IP5 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Sociologia e analisi delle dinamiche sociali
Storia dell'educazione e della pedagogia
IP2 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
IP6 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
IP3 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
IP1 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Geografia sociale e culturale
IP4 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
IP5 Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Didattica e progettazione educativa (2009/2010)
Codice insegnamento
4S02393
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Periodo
Sem. 2B dal 19 apr 2010 al 6 giu 2010.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato ai seguenti obiettivi formativi:
promuovere l’acquisizione di conoscenze di base su alcuni aspetti – teorici e pratici – dell’attività educativa e didattica nei contesti extrascolastici;
approfondire l’analisi di due dimensioni fondamentali dell’agire professionale dell’educatore: la relazione educativa e la progettazione intesa come strumento indispensabile per orientare l’azione.
Programma
Contesti e forme dell’intervento educativo nell’ambito extrascolastico
Aspetti “strutturanti” l’azione didattico-educativa extrascolastica e ruolo dell’educatore
Le competenze relazionali: dimensione specifica e qualificante della professionalità dell’educatore
Progettare, organizzare e gestire l’intervento educativo: modelli e logiche, principi e strategie operative
Strategie e tecniche di intervento didattico-educativo nell’ambito extrascolastico
TESTI PER L’ESAME
Testi:
1. Maccario D., Le nuove professioni educative. La didattica nei servizi socio-culturali e assistenziali, Carocci, Roma, 2005 (escluso il secondo capitolo)
2. Brandani W., Tomisich M., La progettazione educativa, Roma, Carocci Faber, 2005
Articoli:
1. Blandino G., Le capacità relazionali dell’operatore sociale, in Animazione Sociale, 1, 1993
2. Blandino G., Tolleranza e sofferenza nel lavoro dell’operatore sociale, in Animazione Sociale, 10, 1993
Modalità d'esame
Prova scritta strutturata a domande chiuse e aperte