Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive - Enrollment from 2025/2026The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Introduction to movement analysis
Pedagogy and Sport literature
Introduction to chinesiology and sport
Sport and exercise psychology
Non-verbal and behaviour relationships
2° Year activated in the A.Y. 2010/2011
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2011/2012
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Introduction to movement analysis
Pedagogy and Sport literature
Introduction to chinesiology and sport
Sport and exercise psychology
Non-verbal and behaviour relationships
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti a scelta tra i seguenti per un totale di 12 cfu
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Biology [Cognomi M-Z] (2009/2010)
Teaching code
4S00303
Teacher
Coordinator
Credits
5
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
BIO/13 - EXPERIMENTAL BIOLOGY
Period
I quadrimestre dal Oct 1, 2009 al Nov 27, 2009.
Location
VERONA
Learning outcomes
Il Corso si propone di:
• educare lo studente al “metodo critico” ed alla discussione, mediante la de¬scrizione di esperimenti che sono patrimonio della storia della biologia oltre che della cultura di ogni tempo
• fornire una visione generale ed aggiornata delle tematiche e problematiche biologiche che trovano applicazione nella nella professione di chinesiologo e di esperto di attività sportive
• familiarizzare l’aspirante chinesiologo con le tecniche moderne di tipo biologico, che possono venire utilizzate nella diagnostica ai fini del benessere mediato dalla attività motoria e dallo sport
Program
• BASI DELL’EVOLUZIONE DELLA SPECIE
• DALLA CHIMICA ALLA BIOLOGIA
• ATOMI E MOLECOLE
• LE MOLECOLE BIOLOGICHE
• IL PH, LA MOLARITÀ, LE SOLUZIONI TAMPONE
• AMINOACIDI, PROTEINE, ENZIMI
• LE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE, LORO CLASSIFICAZIONE E FUNZIONE
• METODOLOGIE PER LO STUDIO DELLE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE
• STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CELLULA EUCARIOTICA, DEI BATTERI E DEI VIRUS
• RESPIRAZIONE E FERMENTAZIONE, GLICOLISI, MITOCONDRI E OXPHOS
• GLI ACIDI NUCLEICI, STRUTTURA, CARATTERISTICHE ED APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE
• FLUSSO INFORMAZIONALE: TRASCRIZIONE, “SPLICING” E TRADUZIONE
• MITOSI, CICLO CELLULARE, MEIOSI E GAMETOGENESI
• GENETICA MENDELIANA ED UMANA, GENETICA DEL SESSO
• CARATTERI MENDELIANI SEMPLICI E CARATTERI COMPLESSI
• MUTAZIONI, AGENTI MUTAGENI CHIMICI, RADIAZIONI IONIZZANTI E CANCRO
• BIOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’INVECCHIAMENTO
• LA MEMBRANA PLASMATICA: STRUTTURA E FUNZIONE
• LE PROTEINE DI MEMBRANA, LORO CLASSIFICAZIONE E FUNZIONE
• ENDOCITOSI MEDIATA DA RECETTORI
• POTENZIALI DI MEMBRANA
• MUSCOLI SCHELETRICI E CELLULA NERVOSA, LA PLACCA NEUROMUSCOLARE
• INGEGNERIA GENETICA, LA CLONAZIONE ANIMALE E VEGETALE
Examination Methods
Una prova scritta con domande aperte e con quiz a risposta multipla.
Teaching materials e documents
-
Programma (pdf, it, 63 KB, 10/14/09)
-
Scheda insegnamento (vnd.ms-excel, it, 31 KB, 10/14/09)