Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
2° Anno Attivato nell'A.A. 2009/2010
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 - Un insegnamento a scelta per un totale di 10 crediti
Terminologia giuridica di una lingua straniera
3° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4 - Un insegnamento a scelta per un totale di 5 crediti
5° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
D (Amministrativo) - Un insegnamento a scelta libera dello studente per un totale di 5 crediti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 - Un insegnamento a scelta per un totale di 10 crediti
Terminologia giuridica di una lingua straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4 - Un insegnamento a scelta per un totale di 5 crediti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
D (Amministrativo) - Un insegnamento a scelta libera dello studente per un totale di 5 crediti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto della sicurezza sul lavoro (2011/2012)
Codice insegnamento
4S02539
Docenti
Coordinatore
Crediti
6
Offerto anche nei corsi:
- Sicurezza e lavoro - DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO del corso Laurea in Scienze dei servizi giuridici
- Diritto della sicurezza sul lavoro del corso Laurea in Scienze dei servizi giuridici
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
Periodo
2° periodo di lezioni - aprile/maggio 2012, 2° periodo di lezioni - febbraio/aprile 2012
Obiettivi formativi
Il corso è dedicato al tema della sicurezza sul lavoro. Dall’evoluzione storica della disciplina specialistica fino all’analisi delle regole oggi vigenti che si trovano sistematizzate nel testo unico di sicurezza (d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81), il corso si propone di approfondire una tematica sempre più importante nell’ambito del diritto del lavoro, tradizionalmente trascurata a causa della rigida distinzione tra il diritto del lavoro in senso stretto e il diritto sindacale. Il tema della sicurezza è orizzontale e specialistico rispetto a tale tradizionale ripartizione.
Programma
L’evoluzione storica dell’obbligo di sicurezza. Le regole dedicate alla sicurezza sul lavoro:, l’art. 2087 del c.c., l’apporto costituzionale, lo Statuto dei lavoratori, l’interazione comunitaria.
Il testo unico di salute e sicurezza: le regole vigenti, con particolare riguardo al campo di applicazione oggettivo e soggettivo; i settori esclusi.
La gestione dell’obbligo di sicurezza, la partecipazione sindacale.
Temi di frontiera: nuovi rischi, nuovi lavori.
Modalità d'esame
L’esame si svolge in forma orale con modalità distinte tra studenti frequentanti e non frequentanti.
Materiale e documenti
-
Programma e testi consigliati (msword, it, 27 KB, 10/3/11)