Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Inglese scientifico (2012/2013)
Codice insegnamento
4S01572
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
lezioni 1° anno II° semestre, lezioni 1° anno I° semestre
Sede
VICENZA
Obiettivi formativi
Il corso si propone di illustrare agli studenti le modalità e gli strumenti per affrontare un testo di letteratura scientifica inerente l’area infermieristica in lingua inglese: tecniche di comprensione, tecniche di traduzione, struttura di un testo. Il modulo permette inoltre agli studenti di apprendere ed esercitarsi con i dialoghi in inglese e con il glossario scientifico di riferimento.
Programma
Tecniche di lettura, comprensione e traduzione di testi in inglese inerenti l’area infermieristica.
Creazione di glossari scientifici. Analisi grammaticale dei testi.
Tecniche di espressione per dialoghi con il paziente.
Tecniche di comprensione per la ricerca.
Modalità d'esame
La prova di esame prevede la traduzione passiva di alcune parti di un testo scientifico con esercizi di comprensione in italiano ed in inglese. La valutazione degli studenti comprende inoltre la valutazione dei lavori presentati durante il corso e la valutazione del glossario scientifico finale che potranno usare durante la prova d’esame e consegnare in copia con l’elaborato come project work del corso.