Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Riabilitazione viscerale II (2012/2013)
Codice insegnamento
4S000148
Crediti
6
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Modulo: FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA
-------
...
Modulo: FISIOTERAPIA ONCOLOGICA
-------
Conoscere i principali ambiti di intervento della riabilitazione oncologica, le sequele legate all’aspetto chirurgico, alla terapia farmacologica e radiante; definire gli obiettivi generali e specifici della riabilitazione; proporre le principali tecniche riabilitative applicate.
Modulo: FISIOTERAPIA GERIATRICA
-------
...
Modulo: GERIATRIA
-------
...
Modulo: ONCOLOGIA
-------
...
Modulo: UROLOGIA
-------
...
Programma
Modulo: FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA
-------
...
Modulo: FISIOTERAPIA ONCOLOGICA
-------
Introduzione alla riabilitazione oncologica.
Percorsi riabilitativi in relazione al tipo di neoplasia, alla localizzazione, al trattamento chirurgico, chemioterapico, radiante, come mezzo per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici.
Multidisciplinarietà dell’approccio al paziente oncologico. Le cure palliative.
Modulo: FISIOTERAPIA GERIATRICA
-------
...
Modulo: GERIATRIA
-------
...
Modulo: ONCOLOGIA
-------
...
Modulo: UROLOGIA
-------
...
Modalità d'esame
Modulo: FISIOTERAPIA UROGINECOLOGICA
-------
...
Modulo: FISIOTERAPIA ONCOLOGICA
-------
Esame scritto e colloquio orale
Modulo: FISIOTERAPIA GERIATRICA
-------
...
Modulo: GERIATRIA
-------
...
Modulo: ONCOLOGIA
-------
...
Modulo: UROLOGIA
-------
...