Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01
1
F
INF/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2011/2012

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2012/2013

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B/C
MED/43 ,MED/44 ,M-PSI/06 ,SECS-P/10 ,SPS/07
8
A/B
MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/12 ,MED/48
6
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/24 ,MED/48
Seminari
4
F
-
Prova finale
7
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01
1
F
INF/01
Attivato nell'A.A. 2011/2012
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02
Attivato nell'A.A. 2012/2013
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B/C
MED/43 ,MED/44 ,M-PSI/06 ,SECS-P/10 ,SPS/07
8
A/B
MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/12 ,MED/48
6
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/24 ,MED/48
Seminari
4
F
-
Prova finale
7
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000905

Crediti

5

Coordinatore

Cristina Scuma'

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

VERONA

L'insegnamento è organizzato come segue:

TERAPIA MANUALE INTEGRATA

Crediti

2

Periodo

Lezioni 3° anno 2° semestre

Sede

VERONA

PROCEDURE DI VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA

Crediti

1

Periodo

Lezioni 3° anno 2° semestre

Sede

VERONA

SISTEMI DI GESTIONE DELLE INFORMAZIONI

Crediti

1

Periodo

Lezioni 3° anno 2° semestre

Sede

VERONA

METODOLOGIA DELLA FISIOTERAPIA BASATA SULLE EVIDENZE

Crediti

1

Periodo

Lezioni 3° anno 2° semestre

Sede

VERONA

Obiettivi formativi

Modulo: PROCEDURE DI VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA
-------
Raccogliere dati amnestici; utilizzare le scale validate per raccogliere dati e per compilare la cartella; valutare, utilizzando sistemi appropriati, l’integrità, l’attività e le limitazioni strutturali e funzionali, con riferimento alla vita sociale e le sue restrizioni; valutare i fattori contestuali: ambiente e persone (facilitatori o barriere).




Modulo: METODOLOGIA DELLA FISIOTERAPIA BASATA SULLE EVIDENZE
-------
Alla fine del corso gli studenti dovranno aver acquisito le strategie fondamentali per effettuare una ricerca della letteratura utilizzando i comuni motori di ricerca specializzati e non. Dovranno aver acquisito le principali metodologie di ricerca in riabilitazione in riferimento ai diversi tipi di disegno sperimentale (single case study, RCT etc.). Dovranno aver acquisito le principali modalità di esecuzione di un progetto di ricerca e di formulazione di una scheda di raccolta dati. Dovranno essere in grado di trasferire i dati su un foglio di calcolo e di utilizzare semplici metodi di analisi statistica (produzione grafici, analisi elementari).




Modulo: TERAPIA MANUALE INTEGRATA
-------
..


Modulo: SISTEMI DI GESTIONE DELLE INFORMAZIONI
-------
..

Programma

Modulo: PROCEDURE DI VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA
-------
1)Introduzione
2)Scale di valutazione in neurologia
3)Scale per altre patologie
4)Esercitazioni pratiche – compilazione scale di valutazione


Modulo: METODOLOGIA DELLA FISIOTERAPIA BASATA SULLE EVIDENZE
-------
...


Modulo: TERAPIA MANUALE INTEGRATA
-------
..


Modulo: SISTEMI DI GESTIONE DELLE INFORMAZIONI
-------
...

Modalità d'esame

Modulo: PROCEDURE DI VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA
-------
Esame orale


Modulo: METODOLOGIA DELLA FISIOTERAPIA BASATA SULLE EVIDENZE
-------
Esame scritto e colloquio orale nelle sessioni dedicate in co-presenza





Modulo: TERAPIA MANUALE INTEGRATA
-------
..


Modulo: SISTEMI DI GESTIONE DELLE INFORMAZIONI
-------
..

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI