Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Sistemi embedded di rete (2012/2013)
Codice insegnamento
4S02788
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Periodo
II semestre dal 4 mar 2013 al 14 giu 2013.
Obiettivi formativi
Questo corso si propone di fornire un approccio scientifico alla progettazione, realizzazione e verifica di applicazioni basate su sistemi embedded di rete come quelle per domotica, automazione industriale, sanità, automotive, controllo e gestione delle risorse ambientali. Verranno descritti i principali protocolli di comunicazione, le metodologie di progettazione, simulazione e verifica e verrà presentato il problema della progettazione di sistemi di controllo mediante rete. La trattazione avverrà attingendo dalla letteratura scientifica e da attività di ricerca direttamente svolte dall'Università di Verona.
Programma
Teoria
------
Protocolli di comunicazione per sistemi embedded di rete
- Reti wireless
- Reti di campo
Metodologie per sistemi embedded di rete
- progetto
- simulazione
- verifica
Sistemi di controllo mediante rete
- descrizione
- tecniche di progettazione
Laboratorio
-----------
- Programmazione di nodi per reti di sensori
- Esempio di progettazione di un sistema embedded di rete
- Simulazione di sistemi embedded di rete
- Esempi di progettazione di sistemi di controllo mediante rete
Per seguire con profitto l'insegnamento è consigliabile che lo studente abbia già acquisito competenze in Architettura degli elaboratori, Reti di calcolatori, Progettazione di sistemi embedded, Teoria dei sistemi, SystemC, Programmazione C/C++
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Andrew S. Tanenbaum | Reti di calcolatori (Edizione 4) | Pearson - Prentice Hall | 2003 | 8871921828 |
Modalità d'esame
L'esame consiste di:
1) una prova scritta con domande su teoria ed esercitazioni
2) svolgimento di un progetto
- Elaborato bibliografico (max 2 punti, no gruppi)
- Elaborato sperimentale (max 3 punti, max 2 persone)
Per il progetto sono possibili sinergie con altri corsi, stage, e tesi.
Il voto finale (in trentesimi) si ottiene sommando il voto della prova scritta al punteggio del progetto.
Materiale e documenti
-
00.Calendario delle lezioni (pdf, it, 30 KB, 5/31/13)
-
01.Introduzione al corso (pdf, it, 408 KB, 3/6/13)
-
02.Introduction to wireless sensor network (pdf, en, 1747 KB, 3/6/13)
-
03.Medium Access Control in Wireless Sensor Networks (pdf, en, 629 KB, 4/9/13)
-
04.Introduction to UML (pdf, en, 2080 KB, 4/2/13)
-
05.Reti di campo, CAN, CANopen (pdf, it, 779 KB, 4/16/13)
-
06.Introduction to RFID (pdf, en, 1163 KB, 4/29/13)
-
07.ZigBee and IEEE 802.15.4 packet capturing (pdf, en, 1404 KB, 4/30/13)
-
08.Design flow for Networked Embedded Systems (pdf, en, 1952 KB, 5/7/13)
-
09.SystemC Network Simulation Library (SCNSL) (pdf, en, 1083 KB, 5/14/13)
-
10.SCNSL with examples and exercises (zip, en, 6715 KB, 5/14/13)
-
11.Toolchain for NES design flow (pdf, en, 10662 KB, 5/15/13)
-
12.Design of Networked Control System (pdf, en, 4651 KB, 6/5/13)
-
13.Exercices with the UML toolchain (pdf, en, 2568 KB, 5/29/13)
-
14.Esercitazione su NCS e DiffServ (zip, it, 21025 KB, 6/4/13)
-
15.Esercitazione su NCS e buffering (html, it, 0 KB, 6/4/13)
-
A.Datasheet Texas Instruments CC2530 (pdf, en, 972 KB, 3/13/13)
-
B.Papers on WSN MAC (zip, en, 4770 KB, 4/9/13)
-
C.IEEE 802.15.4 standard (pdf, en, 3694 KB, 4/10/13)
-
D.Documents about NES design flow (zip, en, 11104 KB, 5/7/13)
-
Z.Proposte di elaborati/stage/tesi (pdf, it, 40 KB, 4/18/13)