Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale in Scienze motorie preventive ed adattate - Enrollment from 2025/2026The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2012/2013
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Theory and pedagogy of nordic walking (2012/2013)
Teaching code
4S001089
Teacher
Coordinator
Credits
3
Also offered in courses:
- Theory and pedagogy of nordic walking of the course Bachelor's degree in Sport and Exercise Science [L-22]
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
M-EDF/02 - SPORT SCIENCES AND METHODOLOGY
Period
I Semestre dal Oct 1, 2012 al Jan 25, 2013.
Learning outcomes
Il corso è finalizzato all’approfondimento della conoscenza dei diversi aspetti del Nordic Walking in particolare delle sue peculiarità biomeccaniche e fisiologiche rispetto al cammino normale. Allo studente verranno fornite basi teoriche e strumenti pratici per la progettazione, l’osservazione e la valutazione di attività motorie di Nordic Walking rivolte a persone anziane o patologiche.
Durante il corso lo studente avrà la possibilità praticare il nordic walking, di comprenderne l’impegno fisico e il dispendio energetico di individuare gli elementi più importanti al fine dell’insegnamento di questa tecnica e la valutazione della corretta esecuzione.
Program
Il corso è strutturato in lezioni frontali teoriche, esercitazioni pratiche su campo e sessioni di valutazione delle attività proposte. Le lezioni teoriche, 8 ore, sono dedicate all’analisi delle basi razionali e scientifiche dell’utilizzo del Nordic Walking , con particolare riferimento agli studi scientifici che ne analizzano le peculiarità rispetto al cammino e altre forme di attività motoria, con particolare attenzione ai soggetti soprappeso, diabetici, anziani, patologici e disabili. All’interno della parte esercitativa, 8 ore saranno tenute da un istruttore nazionale ANWI e saranno dedicate all’apprendimento da parte del corsista delle basi della pratica del Nordic Walking e dei fondamenti per l’insegnamento dello stesso. Le restanti ore saranno dedicate alle strategie osservazionali e alle metodologie di valutazione finalizzate al riconoscimento della corretta esecuzione e programmazione.
Examination Methods
Il corsista dovrà presentare un elaborato, che verrà discusso nel corso dell’esame orale, con un progetto di attività per una popolazione speciale, analizzando le peculiarità del Nordic Walking, vantaggi e possibili problematicità.
Teaching materials e documents
-
Programma TD del nordic walking A.A. 2012-13 (pdf, it, 36 KB, 10/10/12)