Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000976

Credits

3

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

M-EDF/02 - SPORT SCIENCES AND METHODOLOGY

Period

II Semestre dal Mar 4, 2013 al May 31, 2013.

Learning outcomes

Il Corso si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la gestione della
preparazione fisica di una squadra di pallacanestro.

Program

1 ‐I MODELLI DI RIFERIMENTO METABOLICO E MUSCOLARE DEL GIOCO DELLA PALLACANESTRO.
2 – LA FUNZIONALITA’ MUSCOLO SCHELETRICA DEL GIOCATORE DI PALLACANESTRO
3 – METODI DI VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA SPECIFICI PER L’ANALISI DEL GIOCATORE DI
PALLACANESTRO.
4 ‐OBIETTIVI E METODI PER UNA PREPARAZIONE SPECIFICA DELLE DIVERSE
ESPRESSIONI DI FORZA NELLA PALLACANESTRO.
5 –ACCELERAZIONE, DECELERAZIONE E RAPIDITA’ NELLA PALLACANESTRO. DALL’ANALISI DEL GESTO
SPECIFICO ALLE PROPOSTE METODOLOGICHE.
6 – L’IMPORTANZA DEL LAVORO PROPRIOCETTIVO E L’USO DELLE ESERCITAZIONI DI STABILIZZAZIONE
NELLA PALLACANESTRO.
7 ‐ IL LAVORO METABOLICO NELLA PALLACANESTRO
8 – ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEL LAVORO FISICO NELLE DIVERSE CATEGORIE
9 – ELEMENTI DI PREVENZIONE E DI RECUPERO DEGLI INFORTUNATI
10 – L’INTERAZIONE DEL PREPARATORE FISICO CON LO STAFF TECNICO, QUELLO MEDICO‐SANITARIO E
QUELLO DIRIGENZIALE.

Examination Methods

L’esame finale consisterà in un colloquio per verificare e valutare il livello di conoscenza degli argomenti
trattati nel corso e la discussione su di una tesina, redatta unicamente in Power Point, Keynote o simili, che
approfondisca o sperimenti uno di questi.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents