Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S001088

Credits

3

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

M-EDF/02 - SPORT SCIENCES AND METHODOLOGY

Period

II Semestre dal Mar 4, 2013 al May 31, 2013.

Learning outcomes

Definire il modello della prestazione del calcio e le conseguenti indicazioni utili per orientare l’allenamento. Distinguere tra le espressioni di forza le forme più efficaci: le qualità neuro muscolari e la forza funzionale; l’importanza della core stability e del “riscaldamento / messa in azione” nella prevenzione degli infortuni più comuni. Definire le qualità aerobiche un supporto indispensabile della capacità di gioco e proporre alcune valutazioni con i test da campo. Stabilire i parametri individuali per l’alta intensità sia negli esercizi senza palla sia nelle esercitazioni tecnico-tattiche. Individuare i principi base indispensabili alla programmazione nel calcio per il settore giovanile e le prime squadre; selezionare e proporre una corretta sequenza di mezzi.

Program

1. Modello fisiologico della prestazione del calciatore
2. Gestione e controllo dell’allenamento nel calcio
3. Allenamento delle componenti aerobiche nel calcio
4. Allenamento delle componenti neuromuscolari nel calcio
5. Capacità di ripetere sprint (RSA) nel calcio
6. Strategie di prevenzione nel calcio
7. Strategie di recupero nel calcio (recovery strategies)
8. Valutazione funzionale nel calcio
9. Gestione dati e programmazione dell’allenamento
10. Allenamento delle qualità motorie nel settore giovanile

Examination Methods

- Pre-selezione: Questionario a risposta multipla chiusa.
- Prova pratica di tecnica di base: palleggio, guida, controllo e passaggio della palla; realizzazione di una tesina individuale a tema con discussione.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE

Teaching materials e documents