Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2014/2015

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
6
B
SECS-P/11
6
B
SECS-P/08
Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
Prova finale
15
E
-
Attivato nell'A.A. 2014/2015
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
6
B
SECS-P/11
6
B
SECS-P/08
Un insegnamento a scelta tra i seguenti:
Prova finale
15
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S02460

Crediti

9

Lingua di erogazione

Inglese en

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA

Periodo

primo semestre dal 23 set 2013 al 10 gen 2014.

Sede

VERONA

Obiettivi formativi

The goal of the course is to give students a solid foundation in the main topics in microeconomic theory. We will cover Consumer Theory, Producer Theory, Game Theory and Equilibrium. This course relies on graphical analysis, elementary algebra as well as basic calculus. The course will be based on the textbook "Microeconomic Theory", by Mas-Colell A., M. Whinston, J. Green (1995).

Programma

Individual decision making:
-Preferences, choices, demand theory, production, choice under uncertainty.
Game theory:
-Normal form games, extensive form games and the corresponding solution concepts.
Market equilibrium and market failure.

Modalità d'esame

Written exam

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI