Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Sfide di programmazione (2013/2014)
Codice insegnamento
4S001413
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
II semestre dal 3 mar 2014 al 13 giu 2014.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Si intende raccogliere un gruppo di ragazzi interessati a sfide di problem solving e programmazione del tipo piu' ampio possibile, come da interessi e capacita' delle squadre o gruppi di lavoro che potremmo formare per le competizioni cui sceglieremo e/o avremo modo di partecipare.
Il gruppo potra' essere molto eterogeneo per provenienza, prevedendo la partecipazione di ragazzi anche dalle superiori, ma non siamo nemmeno chiusi verso altri dipartimenti o corsi di laurea.
Lavoreremo assieme ad accordare la nostra capacita' di analizzare e penetrare problemi algoritmici e per fare fronte assieme a sfide di programmazione. Il programma sara' il percorso che riusciremo ad intrapprendere.
Programma
prenderemo in esame vari tipi di gare possibili ed approfondiremo le competenze che si rileveranno essenziali per affrontare con successo le sfide che decideremo di raccogliere.
Modalità d'esame
Non e' necessario vincere ma la differenza la fa come si partecipa.
La misura della qualita' cui si punta e' data dal connubio tra impegno e divertimento.