Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2013/2014

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti

4° Anno  Attivato nell'A.A. 2015/2016

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta tra i seguenti

5° Anno  Attivato nell'A.A. 2016/2017

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Cinque insegnamenti a scelta tra i seguenti
Prova finale
24
E
-
Attivato nell'A.A. 2013/2014
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Attivato nell'A.A. 2015/2016
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Attivato nell'A.A. 2016/2017
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Cinque insegnamenti a scelta tra i seguenti
Prova finale
24
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S001173

Coordinatore

Matteo Ortino

Crediti

6

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Inglese en

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

IUS/05 - DIRITTO DELL'ECONOMIA

Periodo

2° Periodo di lezioni - aprile/maggio 2016, 2° Periodo di lezioni - febbraio/marzo 2016

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire una comprensione approfondita delle basi istituzionali e giuridiche del sistema finanziario dell'UE.

Programma

Il corso sarà diviso in due parti.
I) La prima parte del corso è prevalentemente descrittiva, cercando di rispondere a domande fondamentali quali: quali sono i servizi finanziari? Come funzionano? Sono importanti per il funzionamento dell'economia e perché? Come possono avere un impatto positivo / negativo sugli individui e sulla società in generale?
II) La seconda parte del corso è più analitica. Esamina le strutture istituzionali e le norme giuridiche che disciplinano la fornitura di servizi finanziari nell'UE, con particolare attenzione ai servizi bancari e di investimento. Il corso coprirà le principali direttive e regolamenti UE relativi a questo campo di diritto (come la direttiva MIFI 2014 e la direttiva bancaria CRD IV del 2013), nonché altre fonti normative pertinenti riguardanti la fornitura di servizi bancari e di investimento, tra cui il le più recenti riforme giuridiche e istituzionali stimolate dalle attuali crisi finanziarie e bancarie.
Gli argomenti trattati comprendono: il progetto di integrazione finanziaria e gli strumenti legali per creare un mercato unico nei servizi finanziari; banche e imprese di investimento e libera circolazione di imprese, servizi e capitali; il regime regolamentare armonizzato che si applica alle banche e alle imprese di investimento; servizi finanziari al dettaglio e protezione del consumatore; regolamentazione prudenziale e protezione della stabilità finanziaria nell'UE; la struttura istituzionale per la regolamentazione e la vigilanza sui servizi bancari e di investimento; la divisione dei poteri di regolamentazione e di vigilanza tra l'UE e gli Stati membri e tra gli Stati membri.
READINGS
Niamh Moloney, EU Securities and Financial Markets Regulation, OUP, III ed, 2014, chapters I, IV, X.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Niamh Moloney EU Securities and Financial Markets Regulation (Edizione 2) OUP 2014 Chapters I, IV, X.

Modalità d'esame

Esame orale.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Materiale e documenti