Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
A/B
MED/28 ,MED/50 ,M-PSI/01
5
B
MED/12 ,MED/50
7
A/B
MED/07 ,MED/17 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
2
F
INF/01

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000310

Crediti

11

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

VERONA

Corsi Singoli

Autorizzato

L'insegnamento è organizzato come segue:

PARODONTOLOGIA CLINICA E IMPLANTOLOGIA

Crediti

3

Periodo

1 SEMESTRE CLID VR

Sede

VERONA

Docenti

Non ancora assegnato

TECNICHE DI IGIENE DENTALE IN PAZIENTI CON PATOLOGIE SISTEMICHE

Crediti

2

Periodo

1 SEMESTRE CLID VR

Sede

VERONA

Docenti

Non ancora assegnato

TECNICHE DI IGIENE DENTALE SU IMPIANTI

Crediti

2

Periodo

1 SEMESTRE CLID VR

Sede

VERONA

Docenti

Non ancora assegnato

CHIRURGIA IMPLANTARE

Crediti

2

Periodo

1 SEMESTRE CLID VR

Sede

VERONA

Docenti

Non ancora assegnato

PROTESI

Crediti

2

Periodo

1 SEMESTRE CLID VR

Sede

VERONA

Docenti

Non ancora assegnato

Obiettivi di apprendimento

Il corso è finalizzato alla formazione di base nel settore dell’implantologia clinica per l’igienista dentale. A tal fine, obiettivo specifico del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze scientifiche di base, sulla fisiopatologia e sui diversi tipi di patologia che insorgono a livello dei tessuti perimplantari e delle modalità di prevenzione e gestione come igienista dentale. MODULO IMPLANTOLOGIA E PARODONTOLOGIA Obiettivi formativi: Il corso di Implantologia è finalizzato alla formazione universitaria dello studente del Corso di Laurea in Igiene Dentale, a tal fine, il corso è pensato in modo da offrire agli studenti una formazione di base nel settore dell’implantologia clinica. Obiettivo specifico del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze scientifiche di base, sulla fisiopatologia e sui diversi tipi di patologia che insorgono a livello dei tessuti perimplantari. UL: Implantologia e Parodontologia 1 Obiettivi formativi: Il corso di implantologia si pone come obiettivo trasmettere agli studenti tutte le conoscenze relative al posizionamento di impianti endossei dentali. In particolare verranno trattati tutti gli aspetti chirurgici, medici, radiologici, anatomici e protesici legati alla chirurgia implantare. Nel corso delle lezioni teoriche verranno fornite le maggiori informazioni possibili per una corretta pianificazione del trattamento implantare attraverso anche la presentazione di casi clinici esplicativi. Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di: • conoscere la biologia dell’osteointegrazione • conoscere le principali indicazioni e controindicazioni all’implantologia • conoscere gli strumenti utili ad una corretta diagnosi e pianificazione di trattamento • conoscere le differenti modalità di riabilitazione protesica • conoscere le differenti opzioni chirurgiche e le modalità di gestione ed esecuzione dell'intervento implantare. UL: Implantologia e Parodontologia 2 Obiettivi formativi: Il corso di Implantologia è finalizzato alla formazione universitaria dello studente del Corso di Laurea in Igiene Dentale. A tal fine, il corso è pensato in modo da offrire agli studenti una formazione di base nel settore dell’implantologia clinica. Obiettivo specifico del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze scientifiche di base, sulla fisiopatologia e sui diversi tipi di patologia che insorgono a livello dei tessuti perimplantari. MODULO PROTESI Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire agli studenti le nozioni necessarie per ottenere una conoscenza approfondita delle principali tipologie di protesi tradizionale e protesi su impianti con un focus su tutte le fasi di diagnosi e programmazione del trattamento protesico. MODULO TECNICHE DI IGIENE DENTALE IN PAZIENTI CON PATOLOGIE SISTEMICHE Obiettivi formativi: Il corso si propone di rendere lo studente consapevole e autonomo nella gestione del piano di trattamento, prima durante e dopo la seduta di IOP, di pazienti con patologie sistemiche, facendo riferimento ai protocolli clinici. MODULO TECNICHE DI IGIENE DENTALE SU IMPIANTI Obiettivi formativi: Il corso si propone di educare criticamente lo studente ai protocolli di trattamento e mantenimento del paziente che presenta riabilitazioni protesiche fisse su denti naturali e su impianti osteointegrati.