Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 1
Seconda lingua straniera anno 1
Prima letteratura e cultura straniera anno 1
Letteratura e cultura tedesca 1
Seconda letteratura e cultura straniera anno 1
Letteratura e cultura tedesca 1
Istituzioni di diritto commerciale
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-russo
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-russo
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
English literature and culture 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
English literature and culture 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Deutsche Literatur und Kultur 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Deutsche Literatur und Kultur 2
Prima lingua straniera anno 2
Seconda lingua straniera anno 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Literatura y cultura española 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Literatura y cultura española 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 3
Seconda lingua straniera anno 3
Principi di marketing internazionale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 1
Seconda lingua straniera anno 1
Prima letteratura e cultura straniera anno 1
Letteratura e cultura tedesca 1
Seconda letteratura e cultura straniera anno 1
Letteratura e cultura tedesca 1
Istituzioni di diritto commerciale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-russo
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-russo
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
English literature and culture 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
English literature and culture 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Deutsche Literatur und Kultur 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Deutsche Literatur und Kultur 2
Prima lingua straniera anno 2
Seconda lingua straniera anno 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Literatura y cultura española 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Literatura y cultura española 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 3
Seconda lingua straniera anno 3
Principi di marketing internazionale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Lengua española 3 (2016/2017)
Codice insegnamento
4S002923
Docenti
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Spagnolo
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Periodo
II SEMESTRE dal 27 feb 2017 al 10 giu 2017.
Obiettivi formativi
Al final de la asignatura, el alumnado:
– Estará familiarizado con el español para fines específicos y con los tipos textuales habituales de la economía, el comercio y el turismo en español.
– Sabrá gestionar el uso de la lengua española en diferentes tipos de textos aplicados al comercio y al turismo.
– Conocerá diferentes realidades y contextos a la hora de analizar, seleccionar y producir discursos aplicados al español de los negocios con especial atención al comercio y al turismo.
Programma
Asentado en una base teórica sólida, este curso tendrá un carácter eminentemente práctico.
Temario
• Introducción al español para fines específicos. El español de los negocios.
• Comunicación en el mundo empresarial y turístico: casos de estudio.
• Análisis de discursos característicos del comercio, el turismo y la publicidad: rasgos lingüísticos y pragmáticos.
• Expresión y comprensión del español de los negocios.
Bibliografía
Los textos y materiales docentes empleados a lo largo de las clases se colgarán en la plataforma virtual de la asignatura. Formarán parte del examen.
Bibliografía obligatoria:
— Abejón, T. y M. S. Hernando. (2009). El léxico especializado del turismo cultural, en N. Gallardo, J. Gómez de Enterría (eds.), Estudios de léxico especializado, Granada: Atrio. Pp. 295-318.
— Calsamiglia, H., Tusón, A. (2002). Las cosas del decir. Manual de análisis del discurso. Barcelona: Ariel. Pp. 183-209.
— Cruz, M. (2003). La interculturalidad, Internet y la enseñanza de la lengua española a extranjeros. El equilibrio del trípode. Recuperado de https://www.educacion.navarra.es/documents/57308/57730/interculturalidad_leng_extranj.pdf/5c7c8842-fa72-4453-a96f-d86d9cc3ec68 a 5 de octubre de 2016.
Al comienzo del curso se darán ulteriores indicaciones bibliográficas.
Modalità d'esame
El examen consiste en una prueba escrita sobre cuestiones teóricas y prácticas relativas al programa del curso y la bibliografía de lectura obligada.
COMPETENCIA LINGÜÍSTICA: Nivel 4 (ALTE), C1 (Marco de Referencia Europeo para las Lenguas): Centro Linguistico di Ateneo o Instituto Cervantes (Nivel Superior). La competencia lingüística es propedéutica.
OTROS REQUISITOS: Superación de las asignaturas obligatorias y previas de Lengua española 2 y Literatura española 2.
* * *
COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA
Livello 4 (ALTE), C1 (Consiglio d'Europa).
La verifica della competenza linguistica si basa sulle certificazioni rilasciate dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) o da altri enti accreditati (vedi "Guida dello studente" pag. 25).
RACCOMANDAZIONI RELATIVE ALLE CERTIFICAZIONI DI COMPETENZA LINGUISTICA – PROVE SCRITTE D’ESAME E VERBALIZZAZIONE
Si ricorda agli studenti che, in sede d’esame e di verbalizzazione, i docenti si fanno carico di controllare in internet solo ed esclusivamente i risultati delle prove di certificazione linguistica (test CLA) che si siano svolte nella stessa sessione dell’appello d’esame. Pertanto, gli studenti che hanno conseguito la competenza linguistica, propedeutica alle prove scritte di Lingua spagnola, nelle sessioni CLA precedenti sono tenuti a procurarsi una copia cartacea del certificato presso l’“Ufficio testing” prima di presentarsi alla prova d’esame o alla verbalizzazione di prove precedentemente sostenute. In assenza di certificato non avrà luogo né la verbalizzazione, né la prova d’esame.