Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
TERP ROV 1^ ANNO - 1^ SEMESTRE 5-ott-2015 11-dic-2015
TERP ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE 5-ott-2015 11-dic-2015
TERP ROV 3^ ANNO - 1^ SEMESTRE 5-ott-2015 13-nov-2015
TERP ROV 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE 1-feb-2016 11-mar-2016
TERP ROV 1^ ANNO - 2^ SEMESTRE (1 periodo) 1-feb-2016 23-mar-2016
TERP ROV 2^ ANNO - 2^ SEMESTRE 14-mar-2016 6-mag-2016
TERP ROV 1^ ANNO - 2^ SEMESTRE (2 periodo) 2-mag-2016 27-mag-2016
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
TERP ROV sessione invernale 7-gen-2016 29-gen-2016
TERP ROV sessione estiva 2 anno 23-mag-2016 24-giu-2016
TERP ROV sessione estiva 1-3 anno 4-lug-2016 30-lug-2016
TERP ROV sessione autunnale 1-set-2016 30-set-2016
Sessioni di lauree
Sessione Dal Al
SESSIONE AUTUNNALE 1-nov-2016 31-dic-2016
SESSIONE PRIMAVERILE 1-mar-2017 30-apr-2017
Vacanze
Periodo Dal Al
FESTA DELL'IMMACOLATA 8-dic-2015 8-dic-2015
VACANZE DI NATALE 23-dic-2015 6-gen-2016
Vancanze di Pasqua 24-mar-2016 29-mar-2016
FESTA DELLA LIBERAZIONE 25-apr-2016 25-apr-2016
FESTA DELLA REPUBBLICA 2-giu-2016 2-giu-2016
FESTA DEL SANTO PATRONO 5-ago-2016 5-ago-2016
Vacanze estive 8-ago-2016 15-ago-2016
Altri Periodi
Descrizione Periodo Dal Al
TERP ROV 3 ANNO - 1 SEMESTRE TERP ROV 3 ANNO - 1 SEMESTRE 16-nov-2015 18-dic-2015
TERP ROV 2 ANNO - 2 SEMESTRE (1° ESPERIENZA) TERP ROV 2 ANNO - 2 SEMESTRE (1° ESPERIENZA) 1-feb-2016 11-mar-2016
TERP ROV 3 ANNO - 2 SEMESTRE (1° ESPERIENZA) TERP ROV 3 ANNO - 2 SEMESTRE (1° ESPERIENZA) 14-mar-2016 6-mag-2016
TERP ROV 1 ANNO - 2 SEMESTRE (1° ESPERIENZA) TERP ROV 1 ANNO - 2 SEMESTRE (1° ESPERIENZA) 4-apr-2016 29-apr-2016
TERP ROV 3 ANNO - 2 SEMESTRE (2° ESPERIENZA) TERP ROV 3 ANNO - 2 SEMESTRE (2° ESPERIENZA) 16-mag-2016 24-giu-2016
TERP ROV 1 ANNO - 2 SEMESTRE (2° ESPERIENZA) TERP ROV 1 ANNO - 2 SEMESTRE (2° ESPERIENZA) 30-mag-2016 24-giu-2016
TERP ROV 2 ANNO - 2 SEMESTRE (2° ESPERIENZA) TERP ROV 2 ANNO - 2 SEMESTRE (2° ESPERIENZA) 27-giu-2016 29-lug-2016
TERP ROV 2 ANNO - 2 SEMESTRE (3° ESPERIENZA) TERP ROV 2 ANNO - 2 SEMESTRE (3° ESPERIENZA) 5-set-2016 30-set-2016

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Medicina.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

A B C D F G L M N P R S T V Z

Albertoli Giancarla

symbol email giancarla.albertoli@tin.it symbol phone-number 045 8009841

Aleotti Renata

symbol email renata.aleotti@apss.tn.it symbol phone-number 0461-364187 364174 o 0464 582475

Amaddeo Francesco

symbol email francesco.amaddeo.fa@gmail.com symbol phone-number 045 8124930

Barbui Corrado

symbol email corrado.barbui@univr.it symbol phone-number +39 0458126418

Berti Loretta

symbol email loretta.berti@univr.it

Borghesi Armando

symbol email borghesi.a@mail.apss.tn.it

Burti Lorenzo

symbol email lorenzo.burti@univr.it symbol phone-number 045 8127441 - 42

Cappelletti Francesca

symbol email francesca.cappelletti@apss.tn.it symbol phone-number 0464/403149

Carpineta Sandro

symbol email carpineta.sandro@apss.tn.it symbol phone-number 0465 339716

Cazzoletti Lucia

symbol email lucia.cazzoletti@univr.it symbol phone-number 045 8027656

Chiesa Silvia

symbol email silvia.chiesa@apss.tn.it

Dal Prà Ilaria Pierpaola

symbol email ilaria.dalpra@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7161

De Stefani Renzo

symbol email destefani.r@apss.tn.it symbol phone-number 0461 985825

Ferdeghini Marco

symbol email marco.ferdeghini@univr.it symbol phone-number 045 812 47 84 (Segreteria) 045 802 74 89 (Segreteria di Istituto)

Fornari Valentina

symbol email valentina.fornari@virgilio.it

Fumagalli Guido Francesco

symbol email guido.fumagalli@univr.it symbol phone-number 045 802 7605 (dipartimento)

Girelli Massimo

symbol email massimo.girelli@univr.it symbol phone-number +39 0458027106

Gotte Giovanni

symbol email giovanni.gotte@univr.it symbol phone-number 0458027694

Latterini Enrica

symbol email enrica.latterini@apss.tn.it

Laudanna Carlo

symbol email carlo.laudanna@univr.it symbol phone-number 045-8027689

Lazzeri Renata

symbol email renata.lazzeri@apss.tn.it

Micciolo Rocco

symbol email rocco.micciolo@economia.unitn.it

Moser Claudio

symbol email claudio.moser@apss.tn.it

Nocera Antonio

symbol email antonio.nocera@univr.it

Pertile Riccardo

symbol email riccardo.pertile@apss.tn.it symbol phone-number 0461 904694

Poli Albino

symbol email albino.poli@univr.it symbol phone-number 045 8027658
Raffaeta'Roberta

Raffaeta' Roberta

Ruggeri Mirella

symbol email mirella.ruggeri@univr.it symbol phone-number 0458124953

Tagliaro Franco

symbol email franco.tagliaro@univr.it symbol phone-number 045 8124618-045 8124246

Tam Enrico

symbol email enrico.tam@univr.it symbol phone-number +39 045 8425149

Tamburin Stefano

symbol email stefano.tamburin@univr.it symbol phone-number +390458124285

Trabetti Elisabetta

symbol email elisabetta.trabetti@univr.it symbol phone-number 045/8027209
VirgaMariano

Virga Mariano

Zancanaro Carlo

symbol email carlo.zancanaro@univr.it symbol phone-number 045 802 7157 (Medicina) - 8425115 (Scienze Motorie)

Zoccante Leonardo

symbol email leonardo.zoccante@aulss9.veneto.it symbol phone-number 045 812 4773

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000212

Crediti

9

Coordinatore

Lorenzo Burti

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

FARMACOLOGIA GENERALE

Crediti

1

Periodo

CLID LEZ 2A 1S

PSICOFARMACOLOGIA

Crediti

2

Periodo

TERP ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE

PRINCIPI GENERALI DI PSICOTERAPIA

Crediti

2

Periodo

TERP ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE

METODOLOGIE E TECNICHE RIABILITATIVE

Crediti

2

Periodo

TERP ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE

TECNICHE DI DERIVAZIONE ESPRESSIVA E ARTISTICA IN RIABILITAZIONE

Crediti

2

Periodo

TERP ROV 2^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Obiettivi formativi

------------------------
MM: PSICOFARMACOLOGIA
------------------------
Obiettivo didattico generale del Corso è quello di fornire allo studente: (a) la capacità di riconoscere le principali dimensioni psicopatologiche bersaglio degli interventi psicofarmacologici; (b) la capacità di comprendere il ruolo che i farmaci antipsicotici, antidepressivi, stabilizzanti dell’umore e ansiolitici hanno in ambito psichiatrico.
------------------------
MM: FARMACOLOGIA GENERALE
------------------------

------------------------
MM: PRINCIPI GENERALI DI PSICOTERAPIA
------------------------
Far conoscere i principi generali della Psicoterapia contestualizzandoli nel contesto della psichiatria di comunità, la storia della nascita della Psicologia Dinamica collegandola al pensiero degli autori classici, alcune tecniche psicoterapiche utilizzabili nella pratica quotidiana del rapporto con il paziente tipico del TeRP
------------------------
MM: METODOLOGIE E TECNICHE RIABILITATIVE
------------------------
Sviluppare i principi della riabilitazione psichiatrica a partire dai primi modelli teorici di riferimento, definendo i metodi e le tecniche per un percorso integrato di cura applicabile nella realtà operativa.
------------------------
MM: TECNICHE DI DERIVAZIONE ESPRESSIVA E ARTISTICA IN RIABILITAZIONE
------------------------
Il modello didattico, centrato sullo studente, propone un percorso di conoscenza della formazione in musicoterapia nello specifico, e più in generale nelle tecniche espressive ed ha come finalità precipua quella di promuovere in chi vuole mettere le proprie qualità personali, artistiche e musicali al servizio di una relazione d’ aiuto, sia le competenze tecniche adeguate che una congrua consapevolezza del proprio ruolo terapeutico. Obiettivi: - Promuovere lo sviluppo di competenze trasversali in ambito espressivo e riabilitativo attraverso l’uso dello strumento artistico; - Fornire strumenti utili alla gestione del gruppo, alla prevenzione del disagio, alla promozione della salute, al miglioramento della qualità di vita; - Acquisire una maggior consapevolezza dei propri processi interpretativi (consapevolezza che diventa fondamentale nel riconoscimento e nella gestione delle diverse dinamiche interpersonali che si attivano nella relazione terapeutica e che consente una più opportuna modulazione dell’espressività artistica, musicale nell’ambito di tale relazione).

Programma

------------------------
MM: PSICOFARMACOLOGIA
------------------------
1- Organizzazione dei servizi di salute mentale e ruolo dei farmaci nei percorsi di cura in ambito psichiatrico 2- Elementi di psicopatologia in riferimento alle seguenti patologie psichiatriche: - Disturbi d’ansia e psicofarmaci - Disturbi depressivi e psicofarmaci - Psicosi e psicofarmaci 3- Psicofarmacologia - Antidepressivi: (a) meccanismo d’azione; (b) efficacia clinica; (c) effetti collaterali - Antipsicotici: (a) meccanismo d’azione; (b) efficacia clinica; (c) effetti collaterali - Benzodiazepine: (a) meccanismo d’azione; (b) efficacia clinica; (c) effetti collaterali - Stabilizzanti dell’umore: (a) meccanismo d’azione; (b) efficacia clinica; (c) effetti collaterali
------------------------
MM: FARMACOLOGIA GENERALE
------------------------

------------------------
MM: PRINCIPI GENERALI DI PSICOTERAPIA
------------------------
Definizione di psicoterapia come forma di aiuto e di cura attraverso il rapporto interpersonale, esiste una psicoterapia non professionale? Psicoterapia professionale in senso stretto e in senso ampio, importanza del rapporto e modalità per instaurarlo correttamente, la preistoria della psicoterapia La nascita della Psicologia Dinamica: Jean-Martin Charcot e la teoria psicogena dell’isteria, Sigmund Freud e la Psicanalisi, Carl Gustav Jung e la Psicologia Analitica, Alfred Adler e la Psicologia Individuale, Pierre Janet e l’Analisi Psicologica Psicologie e psicoterapie fenomenologico-esistenziali; il contesto filosofico di riferimento: Edmund Husserl, Martin Heidegger, Jean-Paul Sartre; gli autori: Ludwig Binswanger, Eugène Minkowski, Ronald Laing, David Cooper, Loren Mosher Psicologie e psicoterapie fenomenologico-esistenziali; il contesto filosofico di riferimento: Edmund Husserl, Martin Heidegger, Jean-Paul Sartre; gli autori: Ludwig Binswanger, Eugène Minkowski, Ronald Laing, David Cooper, Loren Mosher • Psicoterapie cognitivo-comportamentali: Albert Ellis, Aaron Beck. Psicoterapie umanistiche: Carl Rogers, Rollo May, Erich Fromm, influssi sul movimento del Self-help psichiatrico Terapia relazionale Familiare (TF) e passaggio dal modello della causalità lineare alla causalità circolare TF “strategica” della Scuola di Palo Alto: teoria del doppio legame, paradossi e controparadossi. TF “sistemica” della Scuola di Milano: ipotizzazione, circolarità, connotazione positiva e neutralità, intervista circolare, rituali e “prescrizione del sintomo”, ristrutturazioni di fine seduta. Il meta modello linguistico in psicoterapia; l’approccio ipnotico non comune di Milton Erickson
------------------------
MM: METODOLOGIE E TECNICHE RIABILITATIVE
------------------------
Il corso si propone di far apprendere i metodi e le tecniche utili per la progettazione di un intervento riabilitativo, partendo dalla valutazione funzionale e definendo gli interventi utili nella cura delle persone con disagio psichico. PROGRAMMA: - Trattamenti di cura nel pre e post manicomio in Europa - Assessment clinico: metodi dell’assessment - Valutazione strutturata e non strutturata - Osservazione e colloquio - Tecniche operative: diagramma temporale, diario giornaliero, diario delle voci, ecc. - La visita a domicilio - Il gruppo nell’intervento riabilitativo - Interventi di supporto alla famiglia - Empowerment e Recovery TESTI CONSIGLIATI: - La fine dell’intrattenimento di Benedetto Saraceno Ed. ETAS - Psichiatria territoriale di L. R. Mosher e L. Burti Ed. Centro Scientifico Editore - L’io diviso di R. D. Laing - Strumenti e tecniche di riabilitazione psichiatrica e psicosociale di G. Ba - Principi di riabilitazione psichiatrica. Per un sistema di Servizi orientato alla guarigione di P. Carozza - Principi di riabilitazione psichiatrica di P. Carozza - La psichiatria di comunità Tra scienza e soggettività di P. Carozza - Personal Recovery: Teoria e pratica della guarigione personale di M. Slade - Il Recovery della disabilità. Manuale di riabilitazione psichiatrica di R.P. Liberman
------------------------
MM: TECNICHE DI DERIVAZIONE ESPRESSIVA E ARTISTICA IN RIABILITAZIONE
------------------------
Il percorso formativo, esperienziale, teorico e metodologico propone un modulo integrato che affianchi alle competenze degli studenti, strumenti e conoscenze proprie delle arti espressive utili nell’ambito della riabilitazione, della prevenzione del disagio nonché alla gestione dei conflitti emotivi e allo sviluppo del benessere. Le Arti-Terapie-Espressive principalmente indirizzate alle arti plastiche (pittura, scultura, ceramica, ecc.), alla musica, al canto hanno trovato un ambito particolarmente proficuo nel trattamento e per la riabilitazione di situazioni di disabilità fisica, psichica e di svantaggio. Il corso prevede un particolare riferimento alla disciplina musicoterapica in ambito psichiatrico e l’ orientamento teorico sarà quello umanistico-esistenziale. Verranno affrontati nello specifico i seguenti temi : - Descrizione, delle diverse arti terapie (musicoterapia, danza-movimento-terapia, teatro-terapia, arte-terapia); - Linee di orientamento nel mondo delle arti-terapie, soprattutto in Italia: definizione, basi teoriche, mezzi artistici utilizzati, formazione e verifica; - Funzioni e caratteristiche strutturali del processo creativo e del processo terapeutico; - Arti-terapie e psichiatria; - Ruolo del Musicoterapista in psichiatria; - L’ osservazione, l’ ascolto, la sintonizzazione, l’accordo e l’empatia in musicoterapia, strumenti musicoterapici; - La pratica musicoterapica: presentazione delle metodologie utilizzate (l’improvvisazione, il dialogo sonoro-musicale, l’ascolto, sedute individuali, sedute di gruppo, musicoterapia attiva-interattiva e passiva-recettiva); - Le arti-terapie panorama attuale; - Modelli e metodi nelle arti-terapie.

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Enri F. Ellenberger La scoperta dell'inconscio. Storia della psichiatria dinamica (Edizione 1) Boringhieri 1980
Barbui C, Cipriani A, Saxena S. Pharmacological treatment of mental disorders in primary health care WHO Press 2009
Siani R., Siciliani O., Burti L. Strategie di Psicoterapia e Riabilitazione. Feltrinelli, Milano 1990
Tatarelli Manuale di psichiatria e salute mentale per le lauree sanitarie Piccin 2009 9788829919628
Robert Paul Liberman Il recovery della disabilità Giovanni Fioriti Editore 2012
Saraceno B. La fine dell'intrattenimento. Manuale di riabilitazione psichiatrica ETAS, Milano 2000
Paola Carozza La psichiatria di comunità FrancoAngeli 2010
Venditelli L'intervento cognitivo-comportamentale di gruppo nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura Centro scientifico editore 2008
Ronald D. Laing L'io diviso Biblioteca Einaudi 2001
Mike Slade Personal recovery Il pensiero scientifico editore 2011
Paola Carozza Principi di riabilitazione psichiatrica FrancoAngeli 2006
L.R. Mosher L. Burti Psichiatria territoriale Centro scientifico editore 2002
Antonio Maone e Barbara D'Avanzo Recovery. Nuovi paradigmi per la salute mentale Raffaello Cortina Editore 2015
Douglas Turkington et al. Tornare alla vita e alla normalità edi-ermes 2012

Modalità d'esame

------------------------
MM: PSICOFARMACOLOGIA
------------------------
Prova orale
------------------------
MM: FARMACOLOGIA GENERALE
------------------------

------------------------
MM: PRINCIPI GENERALI DI PSICOTERAPIA
------------------------
Esame scritto
------------------------
MM: METODOLOGIE E TECNICHE RIABILITATIVE
------------------------
Scritto.
------------------------
MM: TECNICHE DI DERIVAZIONE ESPRESSIVA E ARTISTICA IN RIABILITAZIONE
------------------------
Esame scritto (domande a risposta multipla) e orale

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

Gestione carriere


Prova Finale

Per essere ammessi alla prova finale occorre avere conseguito tutti i crediti nelle attività formative previste dal piano degli studi, compresi quelli relativi all’attività di tirocinio.

Alla preparazione della tesi sono assegnati 7 CFU.

La prova è organizzata, con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in due sessioni definite a livello nazionale.

La prova finale, con valore di esame di Stato abilitante, si compone di:

- una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze e abilità teorico-pratiche e tecnico-operative proprie dello specifico profilo professionale;

- redazione di un elaborato di una tesi e sua dissertazione.

Lo studente avrà la supervisione di un docente del Corso di Laurea, detto Relatore, ed eventuali correlatori anche esterni al Corso di Laurea.

Scopo della tesi è quello di impegnare lo studente in un lavoro di formalizzazione,

progettazione e di ricerca, che contribuisca sostanzialmente al completamento della sua formazione professionale e scientifica. Il contenuto della tesi deve essere inerente a tematiche o discipline strettamente correlate al profilo professionale.

La valutazione della tesi sarà basata sui seguenti criteri: livello di approfondimento del lavoro svolto, contributo critico del laureando, accuratezza della metodologia adottata per lo sviluppo della tematica.

Il punteggio finale di Laurea è espresso in cento/decimi con eventuale lode e viene

formato, a partire dalla media ponderata rapportata a 110 dei voti conseguiti negli esami di profitto, dalla somma delle valutazioni ottenute nella prova pratica (fino ad un massimo di 5 punti) e nella discussione della Tesi (fino ad un massimo di 6 punti).

La commissione di Laurea potrà attribuire ulteriori punti anche in base a:

presenza di eventuali lodi ottenute negli esami sostenuti; partecipazione ai programmi Erasmus 2 punti aggiuntivi; laurea entro i termini della durata normale del corso 2 punti aggiuntivi.

È prevista la possibilità per lo studente di redigere l'elaborato in lingua inglese.

La scadenza per la presentazione della domanda di laurea e relativa documentazione verrà indicata negli avvisi dello specifico Corso di laurea

Documenti

Titolo Info File
File pdf Esiti prova pratica - 22/03/2024 pdf, it, 278 KB, 22/03/24

Appelli d'esame

AVVISO IMPORTANTE

Documenti

Titolo Info File
File pdf Guida per esami scritti verbalizzanti pdf, it, 313 KB, 02/10/23

Area riservata studenti


Attività Seminariali/a scelta dello studente

Attività Seminariali/a scelta dello studente


Tirocinio professionalizzante

Documenti

Titolo Info File
File pdf Guida triennale all'attività di tirocinio_'23-'24_TERP pdf, it, 146 KB, 15/02/24

Modalità e sedi di frequenza

La frequenza è obbligatoria.

Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.

È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.

Le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami sono le seguenti:

  • salone Beata Giovanna - Via Setaioli 3/A Rovereto
  • via Lungo Leno DX 27 - Rovereto