Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2016/2017
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
One course to be chosen among the following
3° Year activated in the A.Y. 2017/2018
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
One course to be chosen among the following
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
One course to be chosen among the following
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Sports Journalism (2016/2017)
Teaching code
4S02097
Teacher
Coordinator
Credits
3
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
M-EDF/02 - SPORT SCIENCES AND METHODOLOGY
Period
I semestre dal Oct 3, 2016 al Jan 27, 2017.
Learning outcomes
Informare gli studenti riguardo un aspetto, quello della comunicazione, che ha assunto nel tempo una importanza notevole e di fornire loro le conoscenze di base e gli strumenti utili per essere in grado di comunicare una volta inseriti nella vita lavorativa.
Program
Cenni di storia di giornalismo sportivo; evoluzione del linguaggio nelle cronache sportive; strategia della comunicazione; lettura ed analisi dei quotidiani; ruolo dei periodici sportivi; giornalismo sportivo radiofonico e televisivo; letteratura e sport; tecnica dell’intervista; rapporto fra stampa ed istituzioni; commento di un avvenimento sportivo; calcio e giornalismo; giornalismo e doping; sport e disabilità e realtà paralimpica.
Testi consigliati:
“I Senzabrera”
Relazione attività A.A. 2015-2016: il sottoscritto, unitamente al cultore di materia prof. Adalberto Scemma, dopo aver evidenziato alcune nozioni basilari del giornalismo, hanno svolto le lezioni invitando giornalisti del settore sportivo di quotidiani,periodici,radio e televisioni; dirigenti di Coni,federazioni, istituzioni. Gli ospiti hanno raccontato la loro esperienza agli studenti che hanno rivolto domande specifiche ed hanno tratto spunto per confezionare articoli. Con le società di Chievo, Hellas, Marmi Lanza e Tezenis ed altre ancora, è stato stipulato un accordo che prevedeva l’accredito, a richiesta degli studenti, in occasione delle partite di campionato.
Examination Methods
Lo studente deve presentare quattro articoli – una cronaca, un’intervista, una recensione di un libro sportivo, un approfondimento -argomenti completi di titolazione: occhiello, titolo e sottotitolo. La prova orale verte sui contenuti del materiale presentato