Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Marketing e comunicazione d'impresa - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Digital business & web marketing (2018/2019)
Codice insegnamento
4S006065
Docenti
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Periodo
primo semestre lauree magistrali dal 1 ott 2018 al 21 dic 2018.
Obiettivi formativi
Il corso intende dapprima introdurre gli studenti ai temi della digitalizzazione dei processi e delle attività di impresa, dedicando poi speciale attenzione alle implicazioni in chiave di marketing derivanti dall'avvento della Rete.
Programma
Rivoluzione digitale e Digital transformation
Modelli di business online
Il consumatore digitale
Il web per la conoscenza del consumatore e le ricerche di mercato
Il web per vendere prodotti
Il web per la comunicazione aziendale
Il web per creare relazione
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
A. Mandelli, A. Arbore | Marketing digitale | Egea | 2015 | Per frequentanti e non frequentanti | |
T. Tuten, M. Solomon | Social Media Marketing. Post-consumo, innovazione collaborativa e valore condiviso | Pearson | 2014 | Solo per gli studenti non frequentanti |
Modalità d'esame
L'esame consiste in un colloquio orale.