Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S007240

Credits

5

Coordinator

Silvia Majori

Language

Italian

The teaching is organized as follows:

METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE

Credits

2

Period

FISIO VR 1^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Location

VERONA

Academic staff

Cristina Scuma'

INFORMATICA

Credits

1

Period

FISIO VR 1^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Location

VERONA

Academic staff

Claudio Eccher

RADIOPROTEZIONE E SICUREZZA IN FISIOTERAPIA

Credits

1

Period

FISIO VR 1^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Location

VERONA

Academic staff

Marco Ferdeghini

PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE IN FISIOTERAPIA

Credits

1

Period

FISIO VR 1^ ANNO - 1^ SEMESTRE

Location

VERONA

Academic staff

Silvia Majori

Learning outcomes

Fornire conoscenze di base riguardanti la metodologia generale in fisioterapia e organizzazione della professione, l’informatica nonché la promozione della salute prevenzione e radioprotezione in fisioterapia.

MODULO: METODOLOGIA GENERALE IN FISIOTERAPIA E ORGANIZZAZIONE DELLA PROFESSIONE Conoscere i presupposti giuridici e normativi della professione del fisioterapista, anche in ambito Europeo e Mondiale, e gli elementi fondamentali della deontologia professionale. Conoscere gli elementi fondamentali del sistema sanitario nazionale, le sue articolazioni e i suoi principali operatori/professionisti. Conoscere gli elementi di base del processo fisioterapico e della metodologia generale di intervento negli ambiti di prevenzione, valutazione, cura, abilitazione, riabilitazione, palliazione ed iniziare ad utilizzare gli elementi terminologici propri della professione.

MODULO: INFORMATICA Conoscere gli aspetti generali della IT e le competenze di base necessarie ad operare con il PC. Creare e formattare un file di testo in formato WORD e TXT e un foglio di calcolo in formato EXCEL. Se la preparazione iniziale dello studente lo permetterà gli obiettivi del corso potranno estendersi all’apprendimento di altri applicativi.

MODULO: PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE IN FISIOTERAPIA Acquisire conoscenze specifiche sulle modalità di trasmissione delle malattie infettive e sull’utilizzo dei principali strumenti di profilassi diretta e indiretta. Acquisire conoscenze specifiche sulle patologie cronico-degenerative e sulle modalità di prevenzione.

MODULO: RADIOPROTEZIONE E SICUREZZA IN FISIOTERAPIA Conoscere i principi fondamentali della radioprotezione e la normativa vigente. Conoscere le radiazioni ionizzanti e non, descrivendone le interazioni con l’ambiente, la materia, gli effetti biologici e i rischi. Conoscere i rischi da radiazioni elettromagnetiche di possibile interesse del fisioterapista, le relative strategie di prevenzione e protezione. Conoscere i principi generali di gestione del rischio clinico in fisioterapia.

Program

- General Epidemiology and Methodology
- General patterns of transmission of infectious diseases
- Models of prevention of infectious diseases.
- Epidemiology and prevention of cardiovascular diseases
- Epidemiology and prevention of chronic degenerative diseases. Primary prevention and health education. Secondary prevention.

Bibliography

Reference texts
Author Title Publishing house Year ISBN Notes
Auxilia F, Pontello M “Igiene e Sanità Pubblica: I fondamenti della Prevenzione” PICCIN - PADOVA 2011 978-88-299-2069-3
Emilia Velletri La responsabilità professionale del fisioterapista Key Editore 2016 9788869596384
Massimiliano Marinelli Trattare le malattie, curare le persone. Idee per una medicina narrativa Franco Angeli 2016 9788891727152

Examination Methods

Written test

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE