Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2019/2020
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Cognitive and relational Sciences
3° Year activated in the A.Y. 2020/2021
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Cognitive and relational Sciences
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Contrast Radiology: Imaging and techniques (2018/2019)
The teaching is organized as follows:
Learning outcomes
MODULO EMERGENZE IN RADIOLOGIA E PRIMO SOCCORSO Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze di base riguardanti situazioni di urgenzaemergenza che potrebbero presentarsi durante la sua futura pratica clinica. Particolare attenzione viene rivolta all'inquadramento clinico di singole situazioni, al fine di fornire allo studente le nozioni per riconoscerle e differenziarle per poter poi partecipare in modo utile alle procedure di allerta, gestione e terapia se necessario. Durante il corso viene data allo studente la possibilità di seguire delle lezioni pratiche di Basic Life Support, che si prefiggono l'obiettivo di fornire le nozioni basilari per una corretta rianimazione cardiocircolatoria e respiratoria in emergenza. Lo studente deve - riconoscere le situazioni cliniche di emergenza nell'uomo (arresto cardio-circolatorio, insufficienza respiratoria, stati di shock, amputazioni traumatiche, sincope, ustioni, ecc) - individuare le priorità nelle condizioni di emergenza ed attivare correttamente un adeguato iter di allerta/allarme - essere in grado di attuare una rianimazione cardiocircolatoria e respiratoria - conoscere i contenuti teorici ed essere in grado di espletare correttamente una venipuntura.
MODULO FARMACOLOGIA Obiettivi formativi: Il corso vuole fornire allo studente nozioni generali di farmacologia clinica, in particolare di farmacocinetica e farmacodinamica, propedeutici al controllo e alla gestione dei mezzi di contrasto.
MODULO MEZZI DI CONTRASTO E RADIOLOGIA CONTRASTOGRAFICA
MODULO TECNICHE DI RADIOLOGIA CONTRASTOGRAFICA
Bibliography
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
Taglialatela Conforti Cuzzolin Leone Mattioli Moretti Pignataro Vanzetta | Farmacologia per le lauree triennali e magistrali II Edizione (Edizione 2) | Sorbona | 2019 |