Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:
Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica - Enrollment from 2025/2026The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2019/2020
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1 module among the following
1 module among the following
1 module among the following
Sport and plays for school-age kids
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1 module among the following
1 module among the following
1 module among the following
Sport and plays for school-age kids
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Exercise and training programs (2018/2019)
Teaching code
4S007438
Credits
12
Coordinator
Language
Italian
Also offered in courses:
- Exercise and training programs for mountain sports - METODI E DIDATTICHE DELLA PREPARAZIONE FISICA of the course Master's degree in Sport Science and Physical Performance
- Exercise and training programs for mountain sports - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE of the course Master's degree in Sport Science and Physical Performance
The teaching is organized as follows:
Learning outcomes
MM: Metodi e didattiche delle attività motorie: Fornire allo studente le basi e gli aspetti applicativi delle recenti teorie dell'apprendimento motorio. I principi e i concetti relativi all'acquisizione e al consolidamento delle capacità motorie verranno trattati esaminando ap plicazioni pratiche relative alle attività sportive e motorie. Obiettivi del corso: • Capire i processi e le teorie che stanno alla base dell'apprendimento motorio; • Sviluppare un pensiero critico per riflettere sui pregi e i difetti delle teorie e le ricerche nell'ambito dell'apprendimento motorio; • Valutare l'apprendimento e le capacità moto rie acquisite con appropriati strumenti di misura in ambito sportivo e prestazione fisica. • Acquisire competenze sulla programmazione ed ottimizzazione dell'apprendimento motorio nello sport e nelle prestazioni d'eccellenza . Conoscere le basi funzionali ed I relative meccanismi che governano la risposta in corso di attività fisica al fine di eseguire un corretto monitoraggio degli stimoli allenanti in funzione delle finalità e degli obiettivi di pre stazione attesi. Saper gestire I principali sistemi di monitoraggio e saperli utilizzare nel contesto di una appro priata diagnostica. MM: Metodi e didattiche della preparazione fisica: Conoscere le principali tecniche utilizzate per analizzare e migliorare la performance e i suoi determinanti at traverso strumenti di laboratorio e da campo. Conoscere, saper pianificare ed applicare modelli di allenamento nelle diverse situazioni anche relazione a singole o più discipline. Saper preparare ed interpretare referti de scrittivi le caratteristiche prestati degli atleti. MM: Modelli di allenamento sportivo In via di definizione:
Bibliography
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
Dal Monte e Faina | VALUTAZIONE DELL’ATLETA | UTET | |||
WEINECK J. | L’allenamento ottimale. | Calzetti Mariucci | 2001 | ||
Schnabel G., Harre D., Borde A. | Scienza dell'Allenamento | Arcadia | 1999 | ||
Dijk, Megen, Vroemen | The secret of Cycling | Meyer | 2017 | ||
Dijk, Megen | the secret of running | Meyer | 2017 | 9781782551096 | |
Duncan, Lyons | Trends in human performance research | nova | 2009 |
Examination Methods
final examination includes a written test on the knowledges and application of principles on training progrmas and an oral discussion on the written answers