Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e letterature straniere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Letteratura italiana
Un insegnamento a scelta
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Un insegnamento a scelta (la filologia inerente la 1a o 2a lingua)
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Letteratura italiana
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Un insegnamento a scelta (la filologia inerente la 1a o 2a lingua)
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Introducción a la lingüística española (2019/2020)
Codice insegnamento
4S002964
Docenti
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Spagnolo
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Periodo
II semestre (Lingue e letterature straniere) dal 17 feb 2020 al 30 mag 2020.
Obiettivi formativi
L’insegnamento mira a consolidare la conoscenza di aspetti della tradizione di ricerca linguistica in ambito ispanico.
Al termine dell’insegnamento gli studenti saranno in grado di:
conoscere i fondamenti di modelli teorici atti a rendere conto di fenomeni linguistici relativi allo spagnolo in una prospettiva sincronica o diacronica;
applicare tali modelli a testi scritti e orali in lingua spagnola, dimostrando di saper organizzare gli aspetti studiati in maniera sistematizzata.
Programma
Il programma del corso è concepito in modo tale che gli studenti siano in grado di riconoscere e metter in pratica le chiavi cognitive del sistema linguistico dello spagnolo nei suoi quattro livelli fondamentali - fonico, lessicale, grammaticale e discorsivo -, in particolar modo per quanto riguarda gli ultimi due.
1. Concetti metalinguistici fondamentali in ambito cognitivo, relativamente alla lingua spagnola
2. Le strutture fonologiche e le strutture lessicali
3. Il sistema nominale
4. Il sistema verbale
5. La frase
6. L'enunciato
7. Il testo
-------------------------------------------------------
El programa del curso se ha concebido para que los alumnos practiquen y sean capaces de reconocer las claves cognitivas del sistema lingüístico del español en sus cuatro niveles fundamentales —fónico, léxico, gramatical y discursivo—, pero especialmente en estos dos últimos.
1. Conceptos metalingüísticos fundamentales en la cognición del español
2. Las estructuras fonológicas y las estructuras léxicas
3. El sistema nominal
4. El sistema verbal
5. La frase
6. La oración
7. El texto
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
López García-Molins, Ángel | El español en contraste con otras lenguas: Un método enactivo | Iberoamericana | 2018 | Los capítulos serán indicados al comienzo del curso. | |
López García-Molins, Ángel | Gramática cognitiva para profesores de español L2 | Arco Libros | 2005 | Los capítulos serán indicados al comienzo del curso. | |
Di Gesù, Floriana | Lingüística contrastivo-percettiva di lingue tipologicamente affini: italiano e spagnolo | Palermo University Press | 2016 | Los capítulos serán indicados al comienzo del curso. |
Modalità d'esame
L'esame, in forma di prova scritta, è teso ad accertare l'ampiezza e la profondità delle conoscenze maturate sugli argomenti in programma, nonché la proprietà di linguaggio, la precisione terminologica e l'abilità di collegare in forma sistemica le conoscenze acquisite. L’esame verterà sul programma svolto durante le lezioni, sui materiali didattici e sulla bibliografia del corso. Sia la formulazione delle domande che quella delle risposte sarà effettuata in forma scritta e in lingua spagnola. Le modalità d'esame sono le medesime anche per gli studenti non frequentanti.
NOTA BENE:
IN RELAZIONE ALLA SITUAZIONE DERIVANTE DALL’EMERGENZA CORONAVIRUS, LA MODALITÀ D’ESAME SOPRA RIPORTATA VIENE MODIFICATA, PER LE SESSIONI ESTIVA E AUTUNNALE 2020, NONCHÉ INVERNALE 2021, IN ACCORDO CON LE INDICAZIONI DI ATENEO, IN PROVA ORALE TRAMITE ZOOM, CON I MEDESIMI CONTENUTI.
---------------------------------------------------------------
La evaluación consistirá en un examen escrito dirigido a determinar la amplitud y profundidad de los conocimientos adquiridos sobre los temas del programa, así como la propiedad del idioma, la precisión terminológica y la capacidad de conectar los conocimientos adquiridos de una manera sistémica. El examen se centrará en el programa explicado durante las clases, en los materiales didácticos y en la bibliografía del curso. El programa, la bibliografía y los procedimientos de examen son los mismos para todos los estudiantes, incluidos los que no asisten.