Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Angiologia e diagnostica vascolare (2019/2020)
Codice insegnamento
4S000255
Crediti
6
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
MODULO ANGIOLOGIA E DIAGNOSTICA VASCOLARE Obiettivi formativi: Imparare a riconoscere gli elementi distintivi della cardiopatia ischemica acuta e cronica; acquisire le conoscenze di base sui fattori di rischio cardiovascolari, la genesi dell'aterosclerosi e i concetti fondamentali di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria. Imparare a conoscere gli elementi peculiari dello scompenso cardiaco acuto e cronico e le indicazioni al trapianto cardiaco e LVAD.
MODULO METODI E TECNICHE DI DIAGNOSTICA VASCOLARE
MODULO TECNICHE INVASIVE E CHIRURGICHE VASCOLARI
Programma
------------------------
MM: ANGIOLOGIA E DIAGNOSTICA VASCOLARE
------------------------
Cardiopatia ischemica acuta e cronica. Aterosclerosi. Fattori di rischio CV. Prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria. Scompenso cardiaco acuto e cronico. Trapianto cardiaco e LVAD.
------------------------
MM: TECNICHE INVASIVE E CHIRURGICHE VASCOLARI
------------------------
Anatomia vascolare. Chirurgia dell'Aorta. Chirurgia delle arterie degli arti inferiori. Urgenze chirurgiche vascolari addominali. Chirurgia della carotide. La chirurgia endovascolare. La malattia tromboembolica venosa.
------------------------
MM: METODI E TECNICHE DI DIAGNOSTICA VASCOLARE
------------------------
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Kasper Gl, et al. | Harrison's Principles of Internal Medicine, 19th Edition, | Mc Graw Hill, | 2018 | ||
Braunwald | Heart disease | 2018 | |||
Massini R, Longhi C, Marchetti P, Passeretti F, Recine U | Medicina interna (Edizione 4) | McGraw -Hill, Milano | 2009 | 883861654X |
Modalità d'esame
orale