Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Academic calendar
The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.
Course calendar
The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..
For the year 2018/2019 No calendar yet available
Exam calendar
Exam dates and rounds are managed by the relevant Medicine Teaching and Student Services Unit.
To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.
Should you have any doubts or questions, please check the Enrolment FAQs
Academic staff
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University. Please select your Study Plan based on your enrolment year.
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Periodontology and dental hygiene techniques (2019/2020)
The teaching is organized as follows:
PARODONTOLOGIA
Credits
5
Period
Lezioni CLID VERONA 1 anno 1 SEMESTRE
Academic staff
Learning outcomes
Il corso si propone di educare criticamente lo studente alla raccolta dei dati clinici del cavo orale, ai fini della comprensione dell’evoluzione della malattia parodontale e fornire un quadro complessivo per agevolare l’approccio terapeutico corretto con protocolli di debridment rispettando i principi ergonomici.
MODULO ERGONOMIA APPLICATA Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire gli elementi conoscitivi di base in ambito di ergonomia in ambito odontoiatrico, di project management in ambito sanitario, di prevenzione delle patologie professionali.
MODULO PARODONTOLOGIA Obiettivi formativi: UL: Parodontologia 1 Obiettivi formativi: Obiettivo del corso è la conoscenza dell’anatomia e della funzione del parodonto nonché delle principali patologie da cui è affetto frequentemente nella popolazione. UL: Parodontologia 2 Obiettivi formativi: Fornire le conoscenze necessarie per la comprensione dell’evoluzione della malattia parodontale e fornire un quadro complessivo per agevolare l’approccio terapeutico corretto. Particolare attenzione è dedicata alla prevenzione e al trattamento non chirurgico.
MODULO TECNICHE DI IGIENE ORALE MECCANICA Obiettivi formativi: Il corso si propone di educare criticamente lo studente alla raccolta dei dati clinici del cavo orale, ai protocolli di rimozione meccanica dei depositi duri e molli con la strumentazione meccanica e con polishing e air-polishing. L’obiettivo del corso è di fornire inoltre le basi per la gestione del paziente con ipersensibilità dentinale
Bibliography
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
Niklaus P. Lang & Jan Lindhe | Parodontologia clinica e implantologia orale (Edizione 6) | Edi-Ermes | 2016 | 978-88-7051-528-2 | |
V. Cortesi Ardizzone , A. Abbinante | Igienista orale. Teoria e pratica professionale | Edra | 2013 | ||
Jan Lindhe, Niklaus P. Lang, Thorkild Karring | PARODONTOLOGIA CLINICA E IMPLANTOLOGIA ORALE (Edizione 4) | Edi.Ermes | 2009 | ||
Carlo Guastamacchia | La professione odontoiatrica: ergonomia e comunicazione. Manuale operativo | Edra | 2018 |
Career prospects
Module/Programme news
News for students
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details.
Further services
I servizi e le attività di orientamento sono pensati per fornire alle future matricole gli strumenti e le informazioni che consentano loro di compiere una scelta consapevole del corso di studi universitario.
Gestione carriere
Graduation
Orario Lezioni
Si pubblicano gli orari delle lezioni relativi al 1^anno -1° semestre: Gli orari degli anni 2 e 3 sono pubblicati alla voce "Orario " in alto a destra di questa pagina;La frequenza in aula delle lezioni è obbligatoria ed è prevista per tutti e tre gli anni di corso.
Le lezioni si svolgeranno in sicurezza, la capienza delle aule è limitata al 50% dei posti disponibili
Per gli studenti l’accesso in aula richiederà obbligatoriamente la preventiva prenotazione del posto tramite l’App UNIVR Lezioni.
er consentire a tutta la comunità studentesca di frequentare le attività didattiche in presenza, potrà essere utilizzato il principio di turnazione ovvero l’alternanza tra la possibilità di frequentare in presenza. Verrà data priorità di accesso all’aula alle studentesse e agli studenti con esigenze specifiche di apprendimento e alle studentesse e agli studenti internazionali che lo richiederanno
Il Collegio Didattico ha recentemente deliberato che le lezioni siano erogate in presenza a metà studenti e l’altra metà in diretta streaming per tutti e tre gli anni di corso, attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom e che essendo la frequenza prevista dal regolamento obbligatoria ( 75% per l'insegnamento e 50% del modulo), pena l'esclusione all’esame. Quest‘ultima è considerarata valida se lo studente è presente in aula e/o in collegamento in diretta streaming.
IMPORTANTE: PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI IN STREAMING, I POSTI A SEDERE IN AULA, DOVRANNO RISULTARE TUTTI OCCUPATI
Lo studente è obbligato a mantenere accesa la telecamera mentre il microfono può essere spento.
Permane l’obbligo da parte del docente della registrazione la cui visione non vale come certificazione di presenza.
IMPORTANTE: l'aula assegnata al 1 anno di corso è l'aula 4 della Lente Didattica all'interno del Policlinico G.B. Rossi di Verona, la quale ha una capienza pari a 11 posti in presenza.
E‘ obbligatorio che il n. di studenti prenotati per queste aule siano gli stessi numeri/persone per:
1 ANNO: Aula 4 Lente didattica
2-3 ANNO: Aula 1 Ex Area Gavazzi - e Aule Piastra Odontoiatrica
https://www.univr.it/coronavirus-info-studenti
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
30 KB, 27/09/21 |
Calendario Esami
in questa pagina verranno pubblicati i calendari degli esami del Corso di Laurea.
Si allega il comunicato dell'unità di crisi del 2 maggio u.s. unitamente al modulo aggiornato da compilare per richiedere lo svolgimento degli esami a distanza da indirizzare ai docenti interessati.
La casistica che consente lo svolgimento degli esami a distanza è contenuta all'interno di detti moduli.
Attachments
Title | Info File |
---|---|
![]() |
411 KB, 10/06/22 |
![]() |
376 KB, 29/06/22 |
![]() |
212 KB, 09/06/22 |
![]() |
229 KB, 09/06/22 |
![]() |
390 KB, 08/06/22 |
![]() |
226 KB, 08/06/22 |
![]() |
143 KB, 08/06/22 |
![]() |
297 KB, 16/12/21 |
![]() |
410 KB, 08/06/22 |