Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea magistrale interateneo in Scienze dello sport e della prestazione fisica - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

CURRICULUM TIPO:
Modules Credits TAF SSD
Between the years: 1°- 2°
Between the years: 1°- 2°
Other activities
3
F
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000543

Credits

12

Coordinator

Silvia Pogliaghi

Language

Italian

Also offered in courses:

The teaching is organized as follows:

RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL'ESERCIZIO ED ALLENAMENTO: PARTE GENERALE

Credits

4

Period

MOTORIE 2° semestre

Location

VERONA

Academic staff

Silvia Pogliaghi

TRAUMATOLOGIA DEGLI SPORT

Credits

3

Period

MOTORIE 2° semestre

Location

VERONA

Academic staff

Roberto Valentini

RIEDUCAZIONE OSTEOARTICOLARE E MOTORIA

Credits

3

Period

MOTORIE 2° semestre

Location

VERONA

Academic staff

Roberto Valentini

RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL'ESERCIZIO E PERFORMANCE SPORTIVA

Credits

2

Period

MOTORIE 2° semestre

Location

VERONA

Academic staff

Silvia Pogliaghi

Learning outcomes

MM: Risposte fisiologiche all'esercizio ed allenamento: parte generale: Il corso tratterà argomenti di Fisiologia Integrativa applicata al movimento ed allo sport. Attraverso l'approfondimento di specifici aspetti della fisiologia dell'uomo ed un approccio quantitativo il corso mira a favorire la comprensione dei meccanismi di controllo, del funzionamento integrato di organi e sistemi fi­ nalizzato al mantenimento dell'omeostasi. Il focus del corso sarà in particolare la conoscenza delle risposte acute all'esercizio ed delle risposte adattative all'allenamento in diverse tipologie di soggetti (sedentari, donne, anziani, atleti) e condizioni ambientali (ipossia, temperature estreme, ecc).

MM: Risposte fisiologiche all'esercizio e performance sportiva In via di definizione.

MM: Traumatologia degli sport In via di definizione.

MM: Rieducazione osteoarticolare e motoria Obiettivi formativi: Permettere allo studente di riconoscere le principali patologie dell'apparato locomotore per poterle prevenire ed eventualmente ricondurre il paziente ad una ripresa delle normali attività fisico-lavorative e sportive.MM: Risposte fisiologiche all'esercizio ed allenamento: parte generale: Il corso tratterà argomenti di Fisiologia Integrativa applicata al movimento ed allo sport. Attraverso l'approfondimento di specifici aspetti della fisiologia dell'uomo ed un approccio quantitativo il corso mira a favorire la comprensione dei meccanismi di controllo, del funzionamento integrato di organi e sistemi fi­ nalizzato al mantenimento dell'omeostasi. Il focus del corso sarà in particolare la conoscenza delle risposte acute all'esercizio ed delle risposte adattative all'allenamento in diverse tipologie di soggetti (sedentari, donne, anziani, atleti) e condizioni ambientali (ipossia, temperature estreme, ecc).

Program

------------------------
MM: RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL'ESERCIZIO ED ALLENAMENTO: PARTE GENERALE
------------------------

------------------------
MM: RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL'ESERCIZIO E PERFORMANCE SPORTIVA
------------------------
- sex-related differences in the acute response to exercise and in the chronic response to training - physical activity and sports during pregnancy - substrates utilisation during exercise: acute effect of intensity and adaptive response to training - gastrointestinal health in long-distance athletes
------------------------
MM: TRAUMATOLOGIA DEGLI SPORT
------------------------

------------------------
MM: RIEDUCAZIONE OSTEOARTICOLARE E MOTORIA
------------------------

Bibliography

Reference texts
Author Title Publishing house Year ISBN Notes
Sharon A. Plowman, Denise L. Smith Exercise Physiology for Health Fitness and Performance (Edizione 5) Wolters Kluwer Health Edition 2017 ISBN 9781496323187
A. Mancini, C. Morlacchi Clinica Ortopedica:manuale-atlante (Edizione 5) Piccin ed., Padova 2003 ISBN 978-8-829-91645-0

Examination Methods

------------------------
MM: RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL'ESERCIZIO ED ALLENAMENTO: PARTE GENERALE
------------------------

------------------------
MM: RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL'ESERCIZIO E PERFORMANCE SPORTIVA
------------------------
Written exam with 10-15 multiple-choice questions with 5 answers + a maximum of 5 semi-open questions that typically involve calculations
------------------------
MM: TRAUMATOLOGIA DEGLI SPORT
------------------------

------------------------
MM: RIEDUCAZIONE OSTEOARTICOLARE E MOTORIA
------------------------

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE