Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Study Plan

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea magistrale in Economics and data analysis - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

1° Year

ModulesCreditsTAFSSD
9
B
SECS-P/05
1 module between the following
Training
3
F
-

2° Year  activated in the A.Y. 2021/2022

ModulesCreditsTAFSSD
2 modules among the following
6
C
SECS-P/03
6
C
SECS-P/02
2 modules among the following
6
B
SECS-P/11
1 module between the following
Final exam
15
E
-
ModulesCreditsTAFSSD
9
B
SECS-P/05
1 module between the following
Training
3
F
-
activated in the A.Y. 2021/2022
ModulesCreditsTAFSSD
2 modules among the following
6
C
SECS-P/03
6
C
SECS-P/02
2 modules among the following
6
B
SECS-P/11
1 module between the following
Final exam
15
E
-
Modules Credits TAF SSD
Between the years: 1°- 2°
Between the years: 1°- 2°
Further language skills
3
F
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S010222

Coordinator

Claudio Zoli

Credits

2

Also offered in courses:

Language

English en

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

NN - -

Period

secondo semestre (lauree magistrali) dal Mar 1, 2021 al Jun 1, 2021.

Learning outcomes

Il modulo è finalizzato alla conoscenza delle tecniche e metodi per la raccolta, organizzazione ed analisi di dati di
supporto alle decisioni economico finanziarie a livello aziendale. Esso è organizzato in collaborazione con la società di consulenza SDG Consulting Italia SpA, appartenente al gruppo internazionale SDG GROUP e specializzata nel campo del “business analytics”, per lo sviluppo di modelli e sistemi di supporto dei processi di controllo e governo del business.
Il progetto prevede inoltre la collaborazione di Microsoft Italia per il supporto informatico per l’analisi dei
dati e le attività di laboratorio da remoto.
L’attività di formazione avrà lo scopo di introdurre gli studenti al ruolo professionale di business analyst
e permettere loro di acquisire dimestichezza con alcuni dei principali strumenti di Business Intelligence
relativi all’organizzazione ed all’analisi dei dati.

Program

Dopo alcune ore di lezione di introduzione al tema, gli studenti avranno la possibilità di lavorare in gruppo
direttamente in laboratorio a casi studio che permetteranno loro di cimentarsi con problemi relativi alla
selezione dei dati ed alla loro organizzazione e procedere all’analisi di problemi economico-aziendali
attraverso simulazioni, analisi delle vendite e calcolo di margini di profitto, al fine di derivare valutazioni
delle performance aziendali ed effettuare previsioni economico finanziarie.
Il modulo in inglese sarà coordinato con la partecipazione di esperti di SDG Consulting Italia SpA.

Durata del corso: si articola su tre incontri per un totale di 12 ore di lezioni e attività di
laboratorio equivalenti a 2 cfu.

Periodo di svolgimento: dal 10 maggio 2021 al 26 maggio 2021.

Examination Methods

L’attività formativa richiede un impegno corrispondente a 2 CFU.
Il riconoscimento di crediti è subordinato alla frequenza di almeno il 75% delle lezioni ed al superamento di un prova finale costituita dalla redazione di una relazione relativa ad un caso studio analizzato in laboratorio.

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE