Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in International Economics and Business - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
1 module between the following
Stage
3
F
-
Final exam
12
E
-
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
1 module between the following
Stage
3
F
-
Final exam
12
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
Further language skills
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S009725

Docente

Angelo Zago

Coordinatore

Angelo Zago

Crediti

2

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

NN - -

Periodo

Non ancora assegnato

Obiettivi formativi

La proposta formativa concerne l’attivazione di un modulo didattico in lingua inglese per 2 CFU, 12 ore di lezione online, rivolto agli studenti del CdLM in International Economics & Business Management e finalizzato alla trattazione di alcune applicazioni di Business & Predictive Analytics con utilizzo di Excel per l’analisi di alcuni problemi delle imprese internazionalizzate. Il modulo sarà idealmente collegato all’insegnamento di International Industrial Policy del CdLM in International Economics & Business Management.

Programma

Il modulo (in inglese) sarà tenuto da: Prof.ssa Maria da Conceição Andrade e Silva - Católica Porto Business School e sarà diviso nei seguenti argomenti:
1. The concept of Business Analytics (what is it?, why is it needed?, what is it good for?, how can we implement it? (1 hour)
2. Descriptive analytics (3 hours)
2.1. Visualization, exploration and data analysis
2.1.1. Pivot Tables
2.1.2. Dashboards
3. Predictive analytics (4 hours)
3.1.Predictive models (from causal models to time series models)
3.2. Excel tools for predictive analytics with practical international examples (what if analysis, scenario manager, data tables) using OECD data.
4. Prescriptive analytics (4 hours)
Il modulo didattico si collega agli argomenti sviluppati nell’insegnamento di International Industrial Policy.
Periodo di svolgimento: Ottobre-Novembre 2020.

Modalità d'esame

Il riconoscimento di crediti è subordinato alla frequenza delle ore previste di lezione ed al superamento di una prova finale costituita dall’applicazione dei concetti appresi durante il modulo ad una banca dati a scelta dello studente e la predisposizione di una relazione riassuntiva dell’analisi effettuata (circa 2000 parole).

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI