Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000456

Crediti

6

Coordinatore

Luisa Saiani

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

PSICOLOGIA CLINICA E DEI GRUPPI

Crediti

2

Periodo

LMSIO BZ - 1° ANNO 2° SEM.

MODELLI DI APPRENDIMENTO DALL'ESPERIENZA

Crediti

2

Periodo

LMSIO BZ - 1° ANNO 2° SEM.

METODOLOGIE DIDATTICHE E TUTORIALI

Crediti

2

Periodo

LMSIO BZ - 1° ANNO 2° SEM.

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Hautzinger-Thies Klinische Psychologie (Edizione 1) Beltz 2009 978-3-621-27755-6
DI NUBILIA Renato, FEDELI Monica L' esperienza: quando diventa fattore di formazione e di sviluppo. Dall'opera di David A. Kolb alle attuali metodologie experiental learning Pensa Multimedia Ed 2010
Zannini L. Fare Formazione nei contesti di prevenzione e cura Edizioni pensa Multimedia 2015
Quaglino GP Il processo di formazione- Scritti di Formazione 2, 1981-2005. Milano: Franco Angeli, 2005
Zannini L. La tutorship nella formazione degli adulti uno sguardo pedagogico Milano: Guerrini Scientifica 2009
Knowles, M., Holton, E.F. & Swanson, R.A. Quando l'adulto impara. Andragogia e sviluppo della persona. (Edizione 9) Franco Angeli. Milano 2008