Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Calendario accademico

Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.

Calendario accademico

Calendario didattico

Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.

Definizione dei periodi di lezione
Periodo Dal Al
I semestre 1-ott-2020 29-gen-2021
II semestre 1-mar-2021 11-giu-2021
Sessioni degli esami
Sessione Dal Al
Sessione invernale d'esame 1-feb-2021 26-feb-2021
Sessione estiva d'esame 14-giu-2021 30-lug-2021
Sessione autunnale d'esame 1-set-2021 30-set-2021
Sessioni di lauree
Sessione Dal Al
Sessione Estiva 19-lug-2021 19-lug-2021
Sessione Autunnale 19-ott-2021 19-ott-2021
Sessione Autunnale Dicembre 7-dic-2021 7-dic-2021
Sessione Invernale 17-mar-2022 17-mar-2022
Vacanze
Periodo Dal Al
Festa dell'Immacolata 8-dic-2020 8-dic-2020
Vacanze Natalizie 24-dic-2020 3-gen-2021
Epifania 6-gen-2021 6-gen-2021
Vacanze Pasquali 2-apr-2021 5-apr-2021
Festa del Santo Patrono 21-mag-2021 21-mag-2021
Festa della Repubblica 2-giu-2021 2-giu-2021

Calendario esami

Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Scienze e Ingegneria.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali

Calendario esami

Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami

Docenti

B C D F G M N O P Q R S T V

Ballottari Matteo

symbol email matteo.ballottari@univr.it symbol phone-number 045 802 7823

Baruffi Maria Caterina

symbol email mariacaterina.baruffi@univr.it

Bicego Manuele

symbol email manuele.bicego@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7072

Bonnici Vincenzo

symbol email vincenzo.bonnici@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7045

Boscaini Maurizio

symbol email maurizio.boscaini@univr.it

Capaldi Stefano

symbol email stefano.capaldi@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7907

Capuani Rossana

symbol email rossana.capuani@univr.it

Cicalese Ferdinando

symbol email ferdinando.cicalese@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7969

Combi Carlo

symbol email carlo.combi@univr.it symbol phone-number +390458027985

Cozza Vittoria

symbol email vittoria.cozza@univr.it

Daducci Alessandro

symbol email alessandro.daducci@univr.it symbol phone-number +39 045 8027025

Della Libera Chiara

symbol email chiara.dellalibera@univr.it symbol phone-number +39 0458027219

Delledonne Massimo

symbol email massimo.delledonne@univr.it symbol phone-number 045 802 7962; Lab: 045 802 7058

Dell'Orco Daniele

symbol email daniele.dellorco@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7637

Dominici Paola

symbol email paola.dominici@univr.it symbol phone-number 045 802 7966; Lab: 045 802 7956-7086

D'Onofrio Mariapina

symbol email mariapina.donofrio@univr.it symbol phone-number 045 802 7801

Drago Nicola

symbol email nicola.drago@univr.it symbol phone-number 045 802 7081

Franco Giuditta

symbol email giuditta.franco@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7045

Fummi Franco

symbol email franco.fummi@univr.it symbol phone-number 045 802 7994

Giachetti Andrea

symbol email andrea.giachetti@univr.it symbol phone-number +39 045 8027998

Giacobazzi Roberto

symbol email roberto.giacobazzi@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7995

Giorgetti Alejandro

symbol email alejandro.giorgetti@univr.it symbol phone-number 045 802 7982

Gregorio Enrico

symbol email Enrico.Gregorio@univr.it symbol phone-number 045 802 7937

Maris Bogdan Mihai

symbol email bogdan.maris@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7074

Menegaz Gloria

symbol email gloria.menegaz@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7024

Migliorini Sara

symbol email sara.migliorini@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7908

Monti Francesca

symbol email francesca.monti@univr.it symbol phone-number 045 802 7910

Nardon Chiara

symbol email chiara.nardon@univr.it

Oliboni Barbara

symbol email barbara.oliboni@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7077

Posenato Roberto

symbol email roberto.posenato@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7967

Quaglia Davide

symbol email davide.quaglia@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7811

Romeo Alessandro

symbol email alessandro.romeo@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7936; Lab: +39 045 802 7808

Spoto Nicola Fausto

symbol email fausto.spoto@univr.it symbol phone-number +39 045 8027940

Storti Silvia Francesca

symbol email silviafrancesca.storti@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7850

Tomazzoli Claudio

symbol email claudio.tomazzoli@univr.it

Trabetti Elisabetta

symbol email elisabetta.trabetti@univr.it symbol phone-number 045/8027209

Valenti Maria Teresa

symbol email mariateresa.valenti@univr.it symbol phone-number +39 045 8027184/7675

Villa Tiziano

symbol email tiziano.villa@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7034

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
C
CHIM/03 ,CHIM/06
6
A
FIS/01
Lingua inglese competenza linguistica - liv.B1 completo
6
E
-

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
B
INF/01
6
C
BIO/18

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2022/2023

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Prova finale
3
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
C
CHIM/03 ,CHIM/06
6
A
FIS/01
Lingua inglese competenza linguistica - liv.B1 completo
6
E
-
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
B
INF/01
6
C
BIO/18
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 2°- 3°
Tra gli anni: 2°- 3°
Altre attivita' formative
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S003712

Crediti

12

Coordinatore

Mariapina D'Onofrio

Lingua di erogazione

Italiano

Offerto anche nei corsi:

L'insegnamento è organizzato come segue:

ELEMENTI DI CHIMICA GENERALE

Crediti

6

Periodo

I semestre, II semestre

ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA

Crediti

6

Periodo

I semestre, II semestre

Obiettivi formativi

Il corso si pone come obiettivi l'acquisizione dei concetti fondamentali della chimica generale ed inorganica e della chimica organica di base. Il corso si compone di due moduli: Elementi di Chimica Generale ed Elementi di Chimica Organica, i cui obiettivi specifici sono descritti di seguito. Modulo Elementi di Chimica Generale: Il modulo presenta i concetti fondamentali della Chimica Ge-nerale ed Inorganica. Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di risolvere problemi di varia complessità, riguardanti la Chimica Generale. Il modulo si propone anche di fornire allo studente un livello di cultura adeguato, per poter affrontare adeguatamente altri insegnamenti quali Chimica Organica e Biochimica. Modulo Elementi di Chimica Organica: Il modulo presenta le basi concettuali per fornire allo studente le nozioni fondamentali della chimica organica di base. La conoscenza dei composti organici e delle loro reattività è alla base per affrontare temi avanzati per la comprensione dei fenomeni biologici e biomolecolari. Al termine dell’insegnamento lo studente comprenderà le proprietà strutturali e chimi-che e delle reazioni tipiche dei composti organici e dovrà essere di grado di applicare tali conoscenze per la descrizione dei meccanismi di reazione. Le nozioni di base apprese durante il corso forniranno allo studente gli strumenti di interpretazione in chiave molecolare della organizzazione dei sistemi biologici.

Programma

------------------------
MM: ELEMENTI DI CHIMICA GENERALE
------------------------
Il corso verrà erogato in modalità triplice: in presenza, in streaming e in registrazione della lezione. Il materiale didattico verrà messo a disposizione sulla piattaforma Moodle. - Introduzione, proprietà, misure e unità di misura - Elementi, atomi e composti - Nomenclatura dei composti inorganici - Tipi di reazioni: precipitazione, acido-base, ossidoriduzione - Principi generali della stechiometria - Leggi dei gas - Termochimica: energia interna, entalpia, entalpie di reazione - Struttura dell’atomo - Proprietà periodiche: raggi atomici e ionici, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività - Legame covalente - Polarità dei legami - Forma delle molecole: teoria VSEPR - Ibridazione - Forze di Van der Waals - Generalità e proprietà dei liquidi - Soluzioni; modi di esprimere le concentrazioni - Cinetica chimica; meccanismi di reazione - Equilibrio chimico - Equilibri acido-base; soluzioni di acidi, basi, sali; soluzioni tampone - Spontaneità delle reazioni chimiche; energia libera - Pile e celle elettrochimiche Il corso prevede 48 ore di didattica frontale.
------------------------
MM: ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA
------------------------
- Angoli di legame e ibridazioni del carbonio, polarità delle molecole in relazione all'elettronegatività degli atomi che le compongono, concetto di risonanza e diversi modi di rappresentare i legami, rappresentazione degli spostamenti degli elettroni in una reazione. - Acidi e basi in chimica organica: definizioni secondo Bronsted/Lowry e Lewis, come prevedere la forza di un acido e la posizione di equilibrio in una reazione acido-base, relazione tra struttura molecolare e acidità (risonanza e delocalizzazione della carica, effetto induttivo ed elettronegatività). - Idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani, nomenclatura e struttura, cenni a reazioni di combustione e sostituzione radicalica, isomeria costituzionale di alcani, isomeria cis-trans di cicloalcani e conformazioni a sedia, a barca, sostituenti equatoriali e assiali. - Idrocarburi insaturi: alcheni e alchini, nomenclatura, struttura, reazioni caratteristiche degli alcheni: meccanismo di addizione e regola di Markovnikov, regioselettivita', idroalogenazione, idratazione, alogenazione, idrogenazione. - Chiralita' delle molecole: stereoisomeri, enantiomeri, diasteroisomeri, attività ottica e configurazione R/S di uno stereocentro, composti meso e miscele racemiche, polarimetro e luce polarizzata. - Alogenoalcani: nomenclatura, struttura e reazioni di sostituzione nucleofila ed eliminazione. Meccanismi SN1,SN2, E1, E2, stabilità di gruppi uscenti, efficacia relativa di nucleofili, stabilità dei carbocationi, effetto del solvente, concetto di stato di transizione e intermedio di reazione, competizione tra le reazioni di sostituzione ed eliminazione. Interpretazione del grafico energetico di un meccanismo di reazione. - Alcoli, fenoli, eteri e tioli: struttura, nomenclatura e proprietà chimiche, reazioni di ossidazione e disidratazione, alcol primari secondari e terziari, confronti su acidità. - Benzene e composti aromatici: risonanza e regola di Huckel, nomenclatura e struttura, molecole aromatiche di interesse biologico. Visione generale delle reazioni (sostituzione elettrofila aromatica) - Aldeidi, chetoni: nomenclatura e struttura, proprietà fisiche, reattività, riduzione e ossidazione di aldeidi e chetoni, addizione nucleofila, reazioni con reattivi di Grignard, formazione di emiacetali e acetali, formazione di una immina da un'aldeide o da un chetone, tautomeria cheto-enolica, sostituzione in alpha, acidità, reazioni di condensazione. - Ammine: nomenclatura, basicità. - Acidi carbossilici e derivati: nomenclatura, struttura, proprietà e acidità, sostituzione nucleofila acilica, reattività dei derivati, proprietà del legame ammidico, cenni su tioesteri e fosfati acilici. - Carboidrati: classificazione e configurazione, mutarotazione, zuccheri riducenti, proiezioni di Fischer e Haworth, disaccaridi e polisaccaridi di interesse biologico. - Lipidi: classificazioni e struttura di acidi grassi, fosfolipidi, prostaglandine, terpenoidi e steroidi. - Aminoacidi: struttura, proprietà acido base, determinazione del punto isoelettrico, cenni alle caratteristiche strutturali delle proteine, legame polipeptidico, struttura secondaria. - Acidi nucleici: DNA RNA, nucleosidi e nucleotidi, cenni su trascrizione e traduzione. - Visualizzazione bi e tridimensionale delle strutture di molecole organiche al computer, sistemi di rappresentazione molecolare. - Indicizzazione delle molecole per database molecolari.

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
McMurry Chimica organica PICCIN  
Bruice Elementi di chimica organica (Edizione 2) EdiSES 2017 9788879599276
John McMurry Fondamenti di Chimica Organica (Edizione 3) Zanichelli   8808075397
L. G. Wade Jr. Fondamenti di Chimica Organica PICCIN 2014 978-88-299-2300-7
J. G. Smith Fondamenti di chimica organica, 3/e (Edizione 3) McGraw Hill 2018
Brown Poon Introduzione alla chimica organica (Edizione 5) EdiSES 2014 9788879598255

Modalità d'esame

------------------------
MM: ELEMENTI DI CHIMICA GENERALE
------------------------
L'esame si svolgerà mediante prova scritta con test a crocette. Lo studente dovrà risolvere 18 quesiti teorici (1 punto ciascuno) riguardanti l'intero programma. Altri 4 quesiti (3 punti ciascuno) prevedono lo svolgimento di un esercizio applicando i concetti appresi durante il corso. Per ogni risposta errata -0.5 punti e per risposta annullata o non data 0 punti. Il voto finale verrà espresso in trentesimi. Gli studenti e le studentesse che totalizzeranno un punteggio pari a 17 avranno diritto a sostenere una prova orale al fine di raggiungere la votazione di 18. Gli studenti e le studentesse che totalizzeranno un punteggio pari o superiore a 29/30 avranno diritto a sostenere una prova orale per valutare l'assegnazione della Lode. Le modalità di esame NON sono differenziate tra studenti frequentanti e non frequentanti.
------------------------
MM: ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA
------------------------
Esame scritto: 6 esercizi, tempo a disposizione 1 ora e mezza. Il voto ottenuto farà media con quello conseguito nel modulo di "Elementi di Chimica Generale" L'esame consiste in una verifica scritta del livello di conoscenze acquisite sulla chimica organica. Lo studente dovrà essere in grado di rappresentare correttamente le molecole utilizzando le convenzioni in uso, riconoscere le isomerie, identificare i gruppi reattivi e descrivere in dettaglio i meccanismi di reazione. Si verifica inoltre la conoscenza dei codici di molecole usati nei database. La prova consiste in un esame scritto diviso in sei esercizi con quesito aperto (tempo a disposizione 90 minuti). Il punteggio finale è dato dalla somma dei punti ottenuti nei singoli esercizi. Se l’esito dell’esame scritto è ≥ 16/30 è prevista la possibilità di fare l'esame orale.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Tipologia di Attività formativa D e F

Le attività formative in ambito D o F comprendono gli insegnamenti impartiti presso l'Università di Verona o periodi di stage/tirocinio professionale.
Nella scelta delle attività di tipo D, gli studenti dovranno tener presente che in sede di approvazione si terrà conto della coerenza delle loro scelte con il progetto formativo del loro piano di studio e dell'adeguatezza delle motivazioni eventualmente fornite.

 

I semestre Dal 01/10/20 Al 29/01/21
anni Insegnamenti TAF Docente
Linguaggio Programmazione Matlab-Simulink D Bogdan Mihai Maris (Coordinatore)
II semestre Dal 01/03/21 Al 11/06/21
anni Insegnamenti TAF Docente
Introduzione alla stampa 3D D Franco Fummi (Coordinatore)
Linguaggio programmazione Python D Vittoria Cozza (Coordinatore)
Progettazione di componenti hardware su FPGA D Franco Fummi (Coordinatore)
Prototipizzazione con Arduino D Franco Fummi (Coordinatore)
Tutela dei beni immateriali (SW e invenzione) tra diritto industriale e diritto d’autore D Roberto Giacobazzi (Coordinatore)
Elenco degli insegnamenti con periodo non assegnato
anni Insegnamenti TAF Docente
Conoscenze per l'accesso: matematica D Rossana Capuani
Lab.: The fashion lab (1 cfu) D Maria Caterina Baruffi (Coordinatore)
Linguaggio Programmazione LaTeX D Enrico Gregorio (Coordinatore)

Prospettive


Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

Docenti tutor


Prova Finale

Per gli scadenziari, gli adempimenti amministrativi e gli avvisi sulle sessioni di laurea, si rimanda al servizio Sessioni di laurea - Scienze e Ingegneria.

Alla prova finale sono riservati 3 crediti. L'esame di laurea consiste in un colloquio che può essere basato su un breve elaborato scritto, un esame orale, o un esame scritto. La forma e i contenuti dell'esame vengono concordati tra lo studente e il docente referente (relatore), il quale sarà anche membro della Commissione d'esame. Il colloquio può riguardare approfondimenti di argomenti non trattati durante la normale attività didattica, oppure può mettere in luce problematiche e metodologie affrontate durante un'attività di tirocinio. Su proposta del relatore la prova finale/elaborato può essere compilata e discussa in lingua straniera.
Il punteggio finale di Laurea è stabilito da una apposita Commissione di Laurea secondo le modalità indicate nel Regolamento di Ateneo, che esprime un giudizio finale in centodecimi con eventuale lode.
Il relatore dell'esame di laurea potrà essere un qualunque docente strutturato dell'Ateneo che soddisfa almeno uno dei seguenti requisiti: componente del Collegio Didattico del corso di laurea, oppure componente del Dipartimento di Informatica, oppure che insegna in un SSD presente nel piano del corso di laurea.
Il punteggio minimo per il superamento dell'esame finale è di 66/110. II voto di ammissione è determinato rapportando la media pesata sui CFU degli esami di profitto a 110 e successivamente arrotondando il risultato all'intero più vicino. A parità di distanza, si arrotonda all'intero superiore. Per media degli esami di profitto si intende la media ponderata sui crediti. E' previsto un incremento al massimo di 8/110 rispetto al voto di ammissione, di cui 4 punti riservati alla valutazione dell'esame di laurea da parte della commissione di esame composta da due docenti e 4 punti riservati alla valutazione del curriculum della/o studentessa/studente. La valutazione del curriculum avviene attraverso un calcolo basato sul seguente schema (che tiene conto in maniera positiva di eventuali lodi e periodi Erasmus ed in maniera negativa di eventuali anni fuori corso): se in corso: 3,5 + 0,2 * numero lodi; se fuori corso: 3,5 –0,5 * numero anni fuori corso + 0,1 * numero lodi; 1 punto ogni 3 mesi di Erasmus effettuato.
L'attribuzione della lode, nel caso di un incremento che porti ad una votazione che raggiunga o superi 110/110, è a discrezione della Commissione di Laurea nonché attribuita se il parere dei membri della commissione è unanime.  
 


Modalità e sedi di frequenza

Come riportato nel Regolamento Didattico, la frequenza al corso di studio non è obbligatoria.

È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.

Le attività didattiche del corso di studi si svolgono negli spazi dell’area di Scienze e Ingegneria che è composta dagli edifici di Ca’ Vignal 1, Ca’ Vignal 2, Ca’ Vignal 3 e Piramide, siti nel polo di Borgo Roma. 
Le lezioni frontali si tengono nelle aule di Ca’ Vignal 1, Ca’ Vignal 2, Ca’ Vignal 3 mentre le esercitazioni pratiche nei laboratori didattici dedicati alle varie attività.

Caratteristiche dei laboratori didattici a disposizione degli studenti

  • Laboratorio Alfa
    • 50 PC disposti in 13 file di tavoli
    • 1 PC per docente collegato a un videoproiettore 8K Ultra Alta Definizione per le esercitazioni
    • Configurazione PC: Intel Core i3-7100, 8GB RAM, 250GB SSD, monitor 24", Linux Ubuntu 22.04
    • Tutti i PC sono accessibili da persone in sedia a rotelle
  • Laboratorio Delta
    • 120 PC in 15 file di tavoli
    • 1 PC per docente collegato a due videoproiettori 4K per le esercitazioni
    • Configurazione PC: Intel Core i3-7100, 8GB RAM, 250GB SSD, monitor 24", Linux Ubuntu 22.04
    • Un PC è su un tavolo ad altezza variabile per garantire un accesso semplificato a persone in sedia a rotelle
  • Laboratorio Gamma (Cyberfisico)
    • 19 PC in 3 file di tavoli
    • 1 PC per docente con videoproiettore 4K
    • Configurazione PC: Intel Core i7-13700, 16GB RAM, 512GB SSD, monitor 24", Linux Ubuntu 22.04
  • Laboratorio VirtualLab
    • Accessibile via web: https://virtualab.univr.it
    • Emula i PC dei laboratori Alfa/Delta/Gamma
    • Usabile dalla rete universitaria o tramite VPN dall'esterno
    • Permette agli studenti di lavorare da remoto (es. biblioteca, casa) con le stesse funzionalità dei PC di laboratorio

Caratteristiche comuni:

  • Tutti i PC hanno la stessa suite di programmi usati negli insegnamenti di laboratorio
  • Ogni studente ha uno spazio disco personale di XXX GB, accessibile da qualsiasi PC
  • Gli studenti quindi possono usare qualsiasi PC in qualsiasi laboratorio senza limitazioni ritrovando sempre i documenti salvati precedentemente

Questa organizzazione dei laboratori offre flessibilità e continuità nel lavoro degli studenti, consentendo l'accesso ai propri documenti e all'ambiente di lavoro da qualsiasi postazione o da remoto.


Gestione carriere


Area riservata studenti


Erasmus+ e altre esperienze all’estero