Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Economia e commercio - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Introduzione al sistema di videoscrittura LaTeX - 2021/2022 (2021/2022)
Codice insegnamento
4S010381
Docenti
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Introduzione al sistema di videoscrittura LaTeX - 2021/2022 del corso Laurea in Economia Aziendale e Management [L-18]
- Introduzione al sistema di videoscrittura LaTeX - 2021/2022 del corso Laurea in Economia Aziendale (Verona)
- Introduzione al sistema di videoscrittura LaTeX - 2021/2022 del corso Laurea in Economia Aziendale (Vicenza)
- Introduzione al sistema di videoscrittura LaTeX - 2021/2022 del corso Laurea in Economia e Commercio (Verona)
- Introduzione al sistema di videoscrittura LaTeX - 2021/2022 del corso Laurea in Economia e Commercio (Vicenza)
- Introduzione al sistema di videoscrittura LaTeX - 2021/2022 del corso Laurea in Economia, imprese e mercati internazionali [L-33]
- Introduzione al sistema di videoscrittura LaTeX - 2021/2022 del corso Laurea in Economia e innovazione aziendale [L-18]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
secondo semestre (lauree) dal 21 feb 2022 al 1 giu 2022.
Obiettivi formativi
Una conoscenza introduttiva delle caratteristiche del sistema LaTeX. La capacità di comporre un documento sorgente e di compilarlo senza errori per ottenere il documento finale, cosa in cui questo sistema si differenzia dai sistemi di videoscrittura più tradizionali; la capacità di impostare le formattazioni più semplici e i parametri principali di un documento; la stesura di un documento più complesso, compresa la scrittura di testo di carattere matematico.
Programma
Impostazione dei parametri principali del documento e delle formattazioni più semplici; la strutturazione di un documento più complesso e la sua suddivisione in sezioni; la gestione delle note; i riferimenti incrociati; gli oggetti mobili (tabelle e figure); la scrittura di testo matematico.
--- --- ---
Periodo di svolgimento:
4 lezioni da 2 ore effettive a settimana nel II semestre
--- --- ---
Destinatari: gli studenti del CdL in Economia e Commercio e di tutti i Corsi di Laurea di primo livello di Area Economica.
Modalità d'esame
Modalità di accertamento del profitto:
Una prova finale in cui ai partecipanti sarà chiesto, a partire da un documento pdf, di scrivere un documento sorgente che lo riproduca nel modo più fedele possibile.
--- --- ---
Si ricorda che i laureandi di dicembre 2021/aprile 2022 non possono partecipare e richiedere l'accreditamento di cfu per la presente attività, in quanto si tratta di un'erogazione 2021/2022, mentre le sessioni di laurea si riferiscono all'a.a. 2020/2021.
Gli studenti regolarmente iscritti all'a.a. 2021/2022 sono tenuti a inserire l'attività a libretto.
--- --- ---
Data proposta per l’appello verbalizzante:
Indicativamente fine marzo/inizio aprile 2022
Impegno orario richiesto:
8 ore effettive di lezione in presenza; 17 ore di revisione individuale e esercitazioni assegnate