Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura e cultura straniera
Letteratura e cultura tedesca 1
2a letteratura e cultura straniera
Letteratura e cultura tedesca 1
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura e cultura straniera o materia d'area
Deutsche Literatur und Kultur 2
English literature and culture 2
Literatura y cultura española 2
Littérature et culture françaises 2
2a letteratura e cultura straniera o materia d'area
Deutsche Literatur und Kultur 2
English literature and culture 2
Literatura y cultura española 2
Littérature et culture françaises 2
Letteratura e cultura italiana
Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale
Storia economica contemporanea
Teoria e tecnica della comunicazione
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
Principi di marketing internazionale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura e cultura straniera
Letteratura e cultura tedesca 1
2a letteratura e cultura straniera
Letteratura e cultura tedesca 1
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura e cultura straniera o materia d'area
Deutsche Literatur und Kultur 2
English literature and culture 2
Literatura y cultura española 2
Littérature et culture françaises 2
2a letteratura e cultura straniera o materia d'area
Deutsche Literatur und Kultur 2
English literature and culture 2
Literatura y cultura española 2
Littérature et culture françaises 2
Letteratura e cultura italiana
Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale
Storia economica contemporanea
Teoria e tecnica della comunicazione
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
Principi di marketing internazionale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Pусский язык 3 (Lingua russa 3) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S002935
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Russian
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/21 - SLAVISTICA
Periodo
II semestre (Lingue e letterature straniere) dal 14 feb 2022 al 28 mag 2022.
Obiettivi formativi
Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di: 1. comprendere e conoscere le principali strutture morfosintattiche della lingua russa ed elementi di lessico, dei diversi registri linguistici e della terminologia turistico-commerciale; 2. applicare le conoscenze acquisite nella comprensione di testi lunghi e complessi e nella comunicazione sia scritta che orale, anche nell’ambito professionale; 3. possedere le competenze linguistiche di lingua russa che corrispondono al livello C1 del QCER.
Programma
CONTENUTI DEL CORSO
Durante il corso verranno affrontati i seguenti temi:
✔ MORFO-SINTASSI
Argomenti di morfologia
(1) L’aspetto verbale: formazione; il modo dell’azione (sposob dejstvija); particolarità nell’uso degli aspetti.
(2) Il participio e il gerundio.
(3) I pronomi negativi ed indefiniti
Argomenti di sintassi
(1) Unità fondamentali della sintassi: soggetto, predicato, attributo, complemento.
(2) Il periodo semplice: le costruzioni impersonali.
(3) Il periodo composto: subordinata relativa, temporale, causale, condizionale, finale ecc.
✔ FRASEOLOGIA
Espressioni idiomatiche, proverbi ed espressioni alate.
✔ TRADUZIONE
Lettura, traduzione e commento di testi variegati, con particolare attenzione ai testi di carattere turistico e commerciale.
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Durante il corso, oltre alle slide fornite dalla docente, verranno utilizzati i seguenti manuali:
⏵Cevese C., Dobrovolskaja Ju, Magnanini E., Grammatica russa. Manuale di teoria, Hoepli, Milano, 2018 – per gli argomenti di morgologia.
In alternativa:
Cevese C., Dobrovolskaja Ju., Magnanini E., Grammatica russa. Morfologia: teoria ed esercizi, Hoepli, Milano, 2000 o 2006.
⏵Cevese C., Dobrovolskaja Ju., Sintassi russa. Teoria ed esercizi, Hoepli, Milano, 2005 – per gli argomenti di sintassi.
⏵Иванова И. С. И др., Синтаксис: Практическое пособие по русскому языку как иностранному, Златоуст, СПб, 2018 – durante il corso agli studenti verranno sottoposti alcuni frammenti forniti dalla docente e tratti da questo volume.
***
СОДЕРЖАНИЕ ПРОГРАММЫ
В течение курса рассматриваются следующие аспекты:
✔ МОРФОСИНТАКСИС
Морфология:
(1) Виды глагола: образование; способ действия; особенности употребления видов глагола.
(2) Причастие и деепричастие.
(3) Отрицательные и неопределённые местоимения.
Синтаксис:
(1) Основные единицы синтаксиса: подлежащее, сказуемое, определение, дополнение, обстоятельство.
(2) Простое предложение: безличное предложение.
(3) Сложное предложение: придаточное предложение времени, причины и цели; придаточное предложение условное и др.
✔ ФРАЗЕОЛОГИЯ
Фразеологизмы, пословицы и поговорки, крылатые выражения.
✔ ПЕРЕВОД
Чтение, перевод и грамматический анализ разновидных текстов, в том числе текстов туристического и коммерческого характера.
Bibliografia
Modalità d'esame
SCRITTO + ORALE
La prova scritta conterrà quesiti di teoria grammaticale ed esercizi.
La prova orale si comporrà delle seguenti parti:
(1) correzione della prova scritta;
(2) lettura di un frammento di testo russo;
(3) commento grammaticale del frammento;
(4) traduzione dal russo all'italiano.
Per sostenere la prova orale gli studenti dovranno prepararsi individualmente su una serie di testi. I testi verranno forniti agli studenti durante il corso.
Le prove si svolgeranno in lingua russa, fatta eccezione per la parte dedicata alla traduzione dal russo all'italiano.
Informazioni dettagliate relative all'esame ed ai criteri di valutazione verranno fornite durante il corso.
PROPEDEUTICITÀ: per sostenere l’esame gli studenti devono aver
- conseguito la certificazione linguistica di livello C1;
- aver superato gli esami di russo del secondo anno (Русский язык 2 e Русская культура и литература 2).
NB: il programma è lo stesso per studenti frequentanti e non.
***
ПИСЬМЕННЫЙ + УСТНЫЙ
Письменный тест состоит из теоретических вопросов и упражнений.
Собеседование состоит из следующих моментов:
(1) Исправление ошибок, присутствующих в письменном тесте;
(2) Чтение фрагмента текста;
(3) Комментарий и грамматическое обсуждение;
(4) Перевод с русского на итальянский.
Дополнительная информация об экзамене и критериях оценки будет представлена в течение курса.
УСЛОВИЯ ДОПУСКА К ЭКЗАМЕНУ: к экзамену допускаются только студенты,
- получившие сертификат лингвистической компетенции - уровни C1;
- успешно сдавшие экзамены по русскому языку и литературе за второй год обучения (Русский язык 2 и Русская культура и литература 2).
NB: Рабочая программа является одинаковой для всех студентов (посещающих и не посещающих).