Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Basi di metodologia della ricerca e lettura critica di un articolo scientifico (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S006312
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
1° semestre dal 4 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è di illustrare i metodi e i concetti necessari per la lettura e la progettazione di una ricerca clinica e per l’analisi e l’interpretazione dei risultati di studi clinici siano essi osservazionali o sperimentali sia in campo medico che chirurgico. Il corso focalizzerà infine l’attenzione sulla lettura di un articolo scientifico con l’obiettivo di illustrarne definizione e struttura e di fornire gli elementi utili per una lettura critica dei risultati.
Programma
La ricerca clinica: principi generali e classificazione
Basi metodologiche e test d'ipotesi
Ricerca clinica sperimentale
Studi osservazioni
Struttura di un articolo scientifico
La lettura critica di un articolo scientifico
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza e lettura critica di un articolo.
Date:
-6 Ottobre 2021 alle ore 17.45
-13 Ottobre 2021 alle ore 17.45
-20 Ottobre 2021 alle ore 17.45
-27 Ottobre 2021 alle ore 17.45
-3 Novembre 2021 alle ore 17.45
-10 Novembre 2021 alle ore 17.45
Sede: via zoom, il link verrà comunicato via mail
Anno raccomandato: 5 e 6