Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (primo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Infermieristica clinica in area medica (2021/2022)
Codice insegnamento
4S000100
Crediti
8
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
L'insegnamento è organizzato come segue:
MALATTIE INFETTIVE
Crediti
1
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE
Docenti
Zeno Bisoffi
Programma
Il corso promuovere le basi per la conoscenza delle principali malattie , la loro presentazione clinica e metodi diagnostici. Verrano trattati in particolare Ipertensione arteriosa: fattori di rischio, trattamento, complicanze precoci e tardive.Lo Scompenso cardiaco cronico: segni e sintomi, quadri clinici ed evoluzione, trattamento farmacologico, dietetico e attività fisica. Complicanze e fattori di gravità e prognostici.Anemie, linfomi e leucemie.Malattie Reumatologiche:principali quadri e sintomatologia Malattie emorragiche e trombotiche: principali quadri clinici e cenni di terapia.
Bibliografia
Modalità d'esame
L'esame si svolge con prova scritta con quiz a risposta multipla e con possiabile domande aperte