Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2020/2021
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2021/2022
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Organization and Legislation of Health Services (2021/2022)
The teaching is organized as follows:
Learning outcomes
MODULO DIRITTO DEL LAVORO E DELLE PARI OPPORTUNITA' Il corso di diritto del lavoro intende avvicinare gli Studenti alla disciplina lavoristica esistente e alla percezione delle dinamiche sociali che animano questo ramo del diritto. Si propone perciò di fare acquisire allo Studente la conoscenza di base circa l’evoluzione della disciplina nonché le tipologie e trattamenti normativi legati ad un concetto ampio di lavoro (subordinato, autonomo, parasubordinato). Particolare attenzione verrà posta per alcune tematiche alle regole presenti nei contratti collettivi della sanità e alla tutela della maternità/paternità, di interesse ostetrico. MODULO MODELLLI ORGANIZZATIVI DELL'ASSISTENZA OSTETRICA: Il modulo ha l’obiettivo di fare acquisire allo Studente le conoscenze relative alla formazione e all’esercizio professionale, con particolare riferimento alla professione ostetrica e alla normativa che la regolamenta. Saranno inoltre discussi alcuni aspetti relativi ai profili professionali con cui l’ostetrica si confronta e collabora, alla determinazione del campo delle attività e responsabilità di ogni figura professionale. Lo studente dovrà inoltre acquisire conoscenza in materia di sicurezza delle cure e della persona assitita e di alcuni modelli di erogazione dell'assistenza in Ostetricia, anche nella loro applicazione in progetti locali, regionali e nazionali. Il corso fornirà inoltre indicazioni sulle Raccomandazioni e Linee Guida internazionali, nazionali e locali riguardanti l'alimentazione dei neonati e dei bambini. MODULO ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE: Attraverso il corso gli Studenti dovranno acquisire conoscenze sulla nascita ed evoluzione storica del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sulla sua attuale organizzazione sia a livello centrale che regionale con relative normative; saranno inoltre guidati a conoscere e comprendere gli obiettivi nazionali e regionali. Lo Studente dovrà inoltre conoscere tutte le normative relative alla professione ostetrica.