Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Academic calendar

The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.

Academic calendar

Course calendar

The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..

Definition of lesson periods
Period From To
1° ANNO 1° Semestre Oct 1, 2019 Dec 8, 2019
2° ANNO 1° Semestre Oct 1, 2019 Nov 18, 2019
3° ANNO 1° Semestre Nov 18, 2019 Dec 22, 2019
2° ANNO 2° Semestre Mar 2, 2020 Apr 26, 2020
1° ANNO 2° Semestre Mar 9, 2020 Apr 19, 2020
3° ANNO 2° Semestre Mar 23, 2020 Apr 26, 2020

Exam calendar

Exam dates and rounds are managed by the relevant Medicine Teaching and Student Services Unit.
To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.

Exam calendar

Should you have any doubts or questions, please check the Enrolment FAQs

Academic staff

A B C D F G I M N P R S T U V Z

Accordini Simone

symbol email simone.accordini@univr.it symbol phone-number +39 045 8027657

Adami Anna

symbol email anna.adami@univr.it symbol phone-number 045 802 7236

Antonelli Alessandro

symbol email alessandro.antonelli@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7702/3

Antoniazzi Franco

symbol email franco.antoniazzi@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7811-7131

Barresi Valeria

symbol email valeria.barresi@univr.it symbol phone-number 045 812 6731

Bombieri Cristina

symbol email cristina.bombieri@univr.it symbol phone-number 045-8027284

Bonifacio Massimiliano

symbol email massimiliano.bonifacio@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4034

Boschi Federico

symbol email federico.boschi@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7272

Busa Emanuela

symbol email emanuelabusa@virgilio.it

Cafaro Daniela

symbol email daniela.cafaro@univr.it

Calderan Laura

symbol email laura.calderan@univr.it symbol phone-number 0458027562

Cambiaghi Marco

symbol email marco.cambiaghi@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7140

Camoglio Francesco Saverio

symbol email francesco.camoglio@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7129-7130-7318

Carfagna Marina

symbol email mcarfagna@ausl-cesena.emr.it

Carta Angela

symbol email angela.carta@univr.it symbol phone-number +39 045 812 8270

Dando Ilaria

symbol email ilaria.dando@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7169

Del Piccolo Lidia

symbol email lidia.delpiccolo@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4441

Fava Cristiano

symbol email cristiano.fava@univr.it symbol phone-number +39 045 8124732

Franchi Massimo Piergiuseppe

symbol email massimo.franchi@univr.it symbol phone-number +39 045 812 2720

Garzon Simone

symbol email simone.garzon@univr.it symbol phone-number +39 045 812 2720

Gibellini Davide

symbol email davide.gibellini@univr.it symbol phone-number +390458027559

Maffeis Claudio

symbol email claudio.maffeis@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7664

Malleo Giuseppe

symbol email giuseppe.malleo@univr.it symbol phone-number +39 0458126008

Mariotti Raffaella

symbol email raffaella.mariotti@univr.it symbol phone-number 0458027164

Montagnana Martina

symbol email martina.montagnana@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6698

Moretti Ugo

symbol email ugo.moretti@univr.it symbol phone-number 0458027602; 0458124245

Nadalet Sylvain Giovanni

symbol email sylvain.nadalet@univr.it symbol phone-number +39 045 8425348

Pietrobelli Angelo

symbol email angelo.pietrobelli@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7125

Poli Albino

symbol email albino.poli@univr.it symbol phone-number 045 8027658

Raffaelli Ricciarda

symbol email ricciarda.raffaelli@univr.it symbol phone-number +39 045 812 2720

Righi Elda

symbol email elda.righi@univr.it

Sboarina Andrea

symbol email andrea.sboarina@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7291 - 7528

Schweiger Vittorio

symbol email vittorio.schweiger@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4311

Tagliaro Franco

symbol email franco.tagliaro@univr.it symbol phone-number 045 8124618-045 8124246

Tosato Sarah

symbol email sarah.tosato@univr.it symbol phone-number 045 8124441

Turco Alberto

symbol email alberto.turco@univr.it symbol phone-number 0458027189

Uccella Stefano

symbol email stefano.uccella@univr.it symbol phone-number 045 8122707

Valletta Sabrina

symbol email sabrina.valletta@ospedaleuniverona.it symbol phone-number 0458027236

Zamboni Giulia

symbol email giulia.zamboni@univr.it symbol phone-number 0458124301

Zoppini Giacomo

symbol email giacomo.zoppini@univr.it symbol phone-number +39 045 8123115

Study Plan

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University. Please select your Study Plan based on your enrolment year.

activated in the A.Y. 2020/2021
ModulesCreditsTAFSSD
7
B
INF/01 ,MED/40 ,MED/47
6
A/B/C
MED/20 ,MED/38 ,MED/47
5
B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/09 ,MED/40 ,MED/49
8
A/B
MED/13 ,MED/17 ,MED/18 ,MED/24 ,MED/25 ,MED/47

2° Year  activated in the A.Y. 2020/2021

ModulesCreditsTAFSSD
7
B
INF/01 ,MED/40 ,MED/47
6
A/B/C
MED/20 ,MED/38 ,MED/47
5
B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/09 ,MED/40 ,MED/49
8
A/B
MED/13 ,MED/17 ,MED/18 ,MED/24 ,MED/25 ,MED/47

3° Year  activated in the A.Y. 2021/2022

ModulesCreditsTAFSSD
4
B
MED/08 ,MED/15 ,MED/40 ,MED/47
6
A/B
MED/01 ,MED/40 ,MED/47
Final exam
7
E
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000037

Credits

4

Language

Italian

The teaching is organized as follows:

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE

Credits

2

Period

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Academic staff

Ranieri Poli

MODELLI ORGANIZZATIVI DELL'ASSISTENZA OSTETRICA

Credits

1

Period

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Academic staff

Marina Carfagna

DIRITTO DEL LAVORO E DELLE PARI OPPORTUNITA'

Credits

1

Period

1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE

Learning outcomes

MODULO DIRITTO DEL LAVORO E DELLE PARI OPPORTUNITA' Il corso di diritto del lavoro intende avvicinare gli Studenti alla disciplina lavoristica esistente e alla percezione delle dinamiche sociali che animano questo ramo del diritto. Si propone perciò di fare acquisire allo Studente la conoscenza di base circa l’evoluzione della disciplina nonché le tipologie e trattamenti normativi legati ad un concetto ampio di lavoro (subordinato, autonomo, parasubordinato). Particolare attenzione verrà posta per alcune tematiche alle regole presenti nei contratti collettivi della sanità e alla tutela della maternità/paternità, di interesse ostetrico. MODULO MODELLLI ORGANIZZATIVI DELL'ASSISTENZA OSTETRICA: Il modulo ha l’obiettivo di fare acquisire allo Studente le conoscenze relative alla formazione e all’esercizio professionale, con particolare riferimento alla professione ostetrica e alla normativa che la regolamenta. Saranno inoltre discussi alcuni aspetti relativi ai profili professionali con cui l’ostetrica si confronta e collabora, alla determinazione del campo delle attività e responsabilità di ogni figura professionale. Lo studente dovrà inoltre acquisire conoscenza in materia di sicurezza delle cure e della persona assitita e di alcuni modelli di erogazione dell'assistenza in Ostetricia, anche nella loro applicazione in progetti locali, regionali e nazionali. Il corso fornirà inoltre indicazioni sulle Raccomandazioni e Linee Guida internazionali, nazionali e locali riguardanti l'alimentazione dei neonati e dei bambini. MODULO ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE: Attraverso il corso gli Studenti dovranno acquisire conoscenze sulla nascita ed evoluzione storica del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sulla sua attuale organizzazione sia a livello centrale che regionale con relative normative; saranno inoltre guidati a conoscere e comprendere gli obiettivi nazionali e regionali. Lo Studente dovrà inoltre conoscere tutte le normative relative alla professione ostetrica.

Bibliography

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Career prospects


Module/Programme news

News for students

There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.

Graduation


Gestione carriere


Tirocinio professionalizzante

Durante l'esperienza di tirocinio la supervisione dello studente è garantita da un sistema di tutorato articolato su 2 o 3 livelli e, di norma, assunto da operatori dello stesso profilo professionale degli studenti:

Tutor professionale con competenze avanzate sia pedagogiche che professionali; collabora all'organizzazione e gestione dei tirocini, alla progettazione e conduzione di laboratori di formazione professionale. Seleziona le opportunità formative, integra l'esperienza pratica con la teoria appresa, presidia in particolare le prime fasi di apprendimento di un intervento o di una competenza. Si occupa dei processi di apprendimento degli studenti in difficoltà, facilita i processi di valutazione dell'apprendimento in tirocinio e tiene i rapporti con le sedi di tirocinio. I Tutor Professionali sono scelti in accordo con le strutture sanitarie presso cui si svolge l'attività formativa e assegnati con incarichi triennali alla struttura didattica.

Guida di Tirocinio/tutor clinico è l'operatore che guida lo studente nella sede di tirocinio mentre svolge le sue normali attività lavorative. E' garante della sicurezza dello studente e degli utenti, vigila affinché gli utenti ricevano una prestazione di qualità anche quando essa venga delegata agli studenti, si assicura che gli stessi siano informati e diano il loro consenso ad essere assistiti da uno studente.
Al termine di ciascun anno di corso viene effettuata una valutazione certificativa per accertare i livelli raggiunti dallo studente nello sviluppo delle competenze professionali attese.

Tutor CdS Ostetricia: Dott.ssa Sabrina Valletta

Per ulteriori informazioni consultare la pagina del servizo 

Attachments


Orario lezioni, appelli d’esame

La frequenza in aula delle lezioni è prevista per tutti i Corsi di Studio e per tutti i relativi anni

Attachments


Student login and resources


Ulteriori attività formative

Attività Seminariali del Corso di Studio A.A. 2021/22

CORSO DI LAUREA SEDE  ARGOMENTO SSD ANNO
OSTETRICIA Verona Prevenzione dei danni da movimentazione di pazienti/carichi MED 48 1^ anno
OSTETRICIA Verona Medicazioni MED 47 1^ anno
OSTETRICIA Verona Somministrazione terapia MED 47 1^ anno
OSTETRICIA Verona BLSD MED 45 2^ anno
OSTETRICIA Verona Assistenza chirurgica intraoperatoria  MED 47 2^ anno
OSTETRICIA Verona Ragionamento clinico: casi clinici di allattamento  MED 47 3^ anno
OSTETRICIA Verona Suture perineali  MED 40 3^ anno
OSTETRICIA Verona NLS Rianimazione del neonato Gruppo 1   MED 38 3^ anno
OSTETRICIA Verona NLS Rianimazione del neonato  Gruppo 2 MED 38 3^ anno