Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lettere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Letteratura latina (i)
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Due insegnamenti a scelta
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Letteratura latina (i)
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Due insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Political Identity and Multilingualism in the Syro-Anatolian Iron Age (2021/2022)
Codice insegnamento
4S011032
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Offerto anche nei corsi:
- Political Identity and Multilingualism in the Syro-Anatolian Iron Age del corso Laurea in Beni culturali [L-1]
- Political Identity and Multilingualism in the Syro-Anatolian Iron Age del corso Laurea magistrale in Linguistics [LM-39]
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
2 A, 2 B
Obiettivi formativi
Comprensione delle specificità linguistiche, storico-politiche e identitarie delle realtà della regione Siro-Anatolica nell'età del Ferro (I millennio aC).
Programma
Durante l'Età del Ferro, la regione siro-anatolica era composta da diversi regni cosmopoliti, ognuno dei quali aveva una propria identità politica, distinta da quelle dei loro vicini. Il periodo è anche quello per cui si evidenzia un paesaggio sociolinguistico particolarmente diversificato, con evidenze di diverse comunità multilingui talora di politiche linguistiche apparentemente inclusive. Lingue e scritture diverse furono scelte da vari sovrani per l'uso in contesti specifici come uno strumento per definire ed esprimere la loro identità politica. In questo seminario, esamineremo una selezione di monumenti epigrafici al fine di comprendere i processi di formazione ed espressione dell'identità utilizzati da
vari governanti e comunicati quindi ai loro sudditi. Le scelte fatte da questi governanti saranno esaminate comparativamente, al fine di evidenziare le pratiche condivise così come le innovazioni specifiche di particolari sovrani.
Modalità d'esame
Stesura di una tesina di ca. 2 pagine sui contenuti del corso. L'elaborato sarà corretto dal docente (Nathan Lovejoy) o dal referente (Federico Giusfredi).