Formazione e ricerca

Crediti

2,5

Lingua di erogazione

English

Frequenza alle lezioni

Scelta Libera

Sede

VERONA

Obiettivi di apprendimento

Comprendere i principi di funzionamento dell'imaging con Risonzanza Magentica
Comprensione di alcune metodiche di imaging avanzate con relative applicazioni

Prerequisiti e nozioni di base

Conoscenze base di fisica e matematica
Principi base del concetto di immagine digitale

Programma

Negli ultimi decenni, le tecniche di Imaging a Risonanza Magnetica (MRI) sono state continuamente perfezionate e ampiamente adottate per la caratterizzazione del sistema nervoso centrale e periferico. Diverse acquisizioni e metodi di analisi sono stati sviluppati; in particolare, la MRI pesata in diffusione (dMRI), la MRI funzionale a riposo (rsfMRI) e l'imaging dell'acqua mielinica (MWI) sono state ampiamente investigate per valutare il tessuto nervoso a livello strutturale e funzionale sia in condizioni di salute che in condizioni patologiche. In questo corso, dopo una breve introduzione sui principi della MRI e sui metodi di imaging, verranno presentate alcune applicazioni delle suddette tecniche sia in studi su esseri umani che su animali. Le ultime 4 ore di questo seminario consisteranno in una sessione pratica sull'apparecchio MRI da 7T disponibile presso la struttura del Centro Piattaforme Tecnologiche (CPT).

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

6 ore di lezione frontale in aula e 4 ore di sessione pratica presso lo strumento MRI del CPT