Formazione e ricerca
Attività Formative del Corso di Dottorato
This page shows the courses and classes of the PhD programme for the academic year 2023/2024. Additional courses and classes will be added during the year. Please check for updates regularly!
Molecular Pathology of Cancer
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Aldo Scarpa
The anox guidance pathway in cancer
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Vincenzo Corbo
Neutrophil-dependent mechanisms in the modulation of immune responses
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Patrizia Scapini
Pattern recognition receptors in innate immune cells
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Nicola Tamassia
The interferons
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Marco Antonio Cassatella
Danger signals during inflammatory responses
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Gabriela Constantin
Protein tyrosine phosphatases in the regulation of leukocyte functions
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Alessio Montresor
Leukocyte trafficking mechanisms to sites of inflammation
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Gabriela Constantin
Experimental model in neurodegenerative diseases
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Elena Zenaro
Role of microglia during health and disease
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Enrica Caterina Pietronigro
Cystic Fibrosis and Leukocyte Adhesion Deficiency type IV: the role of CFTR in integrin activation
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Alessio Montresor
Precision Medicine in Pancreatic Cancer
Crediti: 1.3
Lingua di erogazione: English
Docente: Claudio Luchini
Molecular Alteration in gliomas
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Valeria Barresi
Kidney cancers: anotomo-clinical approaches
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Guido Martignoni
Molecular alteration in meningiomas
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Valeria Barresi
Stress responses in Pancreatic Cancer
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Vincenzo Corbo
Inflammation in the genesis of cancer
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Giuseppe Zamboni
Macroscopic and histopathological examination of breast cancers
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Alessia Nottegar
The molecular pathology of Prostate Cancer
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Matteo Brunelli
How Fluorescent in situ Hybridization fits into cancer care
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Matteo Brunelli
Cancer immunotherapy and Immunoengineering
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Francesco De Sanctis
Organoids for personalized medicine
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Claudio Sorio
Harnessing tumor microenvironment to modulate treatment resistance in PDA
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Davide Melisi
Radio-pathological correlation of hepato-biliopancreatic neoplasms
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Riccardo De Robertis Lombardi
Imaging of hepato-biliopancreatic inflammation
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Riccardo De Robertis Lombardi
Cancer Immunotherapy: building a success
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Stefano Ugel
Trained Immunity: a long term reprogramming of the innate immune system
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Flavia Bazzoni
Twist and turn on the path of precision oncology in routine clinical practice
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Michele Milella
Biomarkers for implementation of precision oncology
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Michele Milella
Recent advances in breast cancers biology: a clinical perspective
Crediti: 1
Lingua di erogazione: English
Docente: Alessia Nottegar
Reinforce the Host against the Tumor: role of multidisciplinary approach in cancer care
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Sara Pilotto
Design and conduction of early phase clinical trial for developing novel cancer experimental therapeutics
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Davide Melisi
Opportunities and challenges of new therapies in lung cancer
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Sara Pilotto
Radiomics in hepato-bilio-pancreatic oncology
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Riccardo De Robertis Lombardi
Recent advancements in gynecological cancers biology: a clinical perspective
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Anna Caliò
Recent advancements in lung cancer biology: a clinical perspective
Crediti: 0.5
Lingua di erogazione: English
Docente: Anna Caliò
Cancer immunotherapy and Immunoengineering (2023/2024)
Docente
Referente
Crediti
0,5
Lingua di erogazione
English
Frequenza alle lezioni
Scelta Libera
Sede
VERONA
Obiettivi di apprendimento
Obiettivi formativi della lezione sono: acquisizione della conoscenza dei meccanismi biologici fondamentali che regolano il funzionamento del sistema immunitario e dei meccanismi patologici del sistema immunitario, nel cancro. Conoscenza dei principi generali di vaccinoterapia e di immunosoppressione.
Prerequisiti e nozioni di base
Conoscenza preliminare del sistema immunitario e dei processi oncologici
Programma
La lezione ha l’obiettivo di fornire agli studenti le nozioni basilari sulle attuali terapie immunitarie per i tumori solidi e liquidi. In particolar modo saranno discusse le tematiche inerenti al ruolo del sistema immunitario nel promuovere il riconoscimento delle cellule tumorali e nel limitarne la progressione, e le strategie di “immunoevasione” attivate dalle cellule tumorali per sfuggire al controllo immunitario. Inoltre saranno illustrati i nuovi approcci terapeutici basati sul potenziamento delle risposte immunitarie anti tumorali innate ed adattative al fine da promuovere ulteriormente l’efficacia delle attuali terapie in uso. La lezione prevederà un approfondimento sull’utilizzo delle tecniche del DNA ricombinante per fornire nuove competenze alle cellule del sistema immunitario.
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
frequenza della lezione
Valutazione
frequenza della lezione
Criteri di composizione del voto finale
idoneità
Lezioni Programmate
Quando | Aula | Docente | Argomenti |
---|---|---|---|
mercoledì 05 giugno 2024 14:00 - 16:00 Durata: 02:00 |
Lente Didattica - E Lente Didattica [ - ] | Francesco De Sanctis | Cancer immunotherapy and Immunoengineering |