Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Radioterapia (2023/2024)
Codice insegnamento
4S000364
Crediti
7
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Corsi Singoli
Non AutorizzatoL'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi di apprendimento
L'Insegnamento fornisce gli strumenti per la comprensione e l’approccio medico alle principali patologie neoplastiche nel paziente oncologico, illustra gli elementi di base e i controlli di qualità delle apparecchiature di Radioterapia nonchè le tecniche del trattamento radioterapico. MODULO APPARECCHIATURE E CONTROLLI DI QUALITA' IN RADIOTERAPIA - Obiettivi formativi: fornire gli elementi di base sulle apparecchiature e sul loro utilizzo in Radioterapia con riferimento ai controlli di qualità e al ruolo operativo del Tecnico di Radiologia Medica. MODULO ONCOLOGIA - Obiettivi formativi: Fornire gli strumenti per la comprensione e l’approccio medico alle principali patologie neoplastiche nel paziente oncologico. MODULO RADIOTERAPIA - Obiettivi formativi: Fornire le nozioni essenziali riguardanti la tecnologia impiegata in Radioterapia e il relativo programma di garanzia della qualità. MODULO TECNICHE DI RADIOTERAPIA - Obiettivi formativi: Lo studente, alla fine del percorso didattico, dovrà essere in grado di: - descrivere i principali concetti di radiobiologia, le caratteristiche delle diverse radiazioni ionizzanti utilizzate per la terapia dei tumori (raggi X, raggi gamma, adroni) e le loro interazioni coi tessuti viventi - descrivere i concetti di RBE (Efficacia Biologica Relativa), LET (Lineargy Energy Transfer), Build Up, rapporto terapeutico (TCP/NTCP) e finestra terapeutica in radioterapia - descrivere il processo di setup e centratura radioterapica, dagli ausili alla TC - descrivere il funzionamento di un acceleratore lineare per radioterapia (LINAC) ed i suoi componenti - descrivere le tecniche di erogazione del fascio di un LINAC con MLC (multi leaf collimator), incluse le tecniche a fascio statico e ad arco - descrivere il funzionamento ed il metodo di erogazione del fascio di una apparecchiatura di Tomoterapia - descrivere il funzionamento di un TPS (Treatment Planning System) e le tecniche di pianificazione avanzate ad oggi possibili - Set-up ed IGRT (Image Guided Radiotherapy) in sede di trattamento - descrivere in generale le principali tecniche speciali (Stereotassi, TBI, IORT, Adro/Protonterapia, Brachiterapia...) di Radioterapia e le ultime innovazioni tecnologiche in campo radioterapico.