Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi etici, legali e deontologici dell'esercizio della professione (2023/2024)
Codice insegnamento
4S000316
Crediti
4
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Corsi Singoli
Non AutorizzatoL'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi di apprendimento
Il corso si propone di presentare le principali tematiche medico-legali e deontologiche relative alla Professione Sanitaria di igienista dentale MODULO DEONTOLOGIA E MODELLI ORGANIZZATIVI DELLA PROFESSIONE Obiettivi formativi: Fornire agli studenti gli strumenti e le regole per iniziare ad affacciarsi al mondo del lavoro, rispettando i principi deontologici dell’esercizio della professione. MODULO MEDICINA LEGALE E BIOETICA Obiettivi formativi: Il corso si propone di presentare le principali tematiche medico-legali relative alla professione sanitaria, con particolare attenzione agli aspetti di responsabilità professionale, illustrando agli studenti i fondamenti normativi ed etico-deontologici specifici della categoria professionale.
Prerequisiti e nozioni di base
nessuno
Bibliografia
Criteri di composizione del voto finale
esame scritto con domande a risposta multipla
nessuna differenziazione tra studenti frequentanti e non frequentanti
test online disponibile a fronte di motivata richiesta, in accordo con le regole stabliite dall'università
tempo disponibile per il completamento di ciascuna prova: 40 minuti