Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
2° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Compulsory activities for Embedded & Iot Systems
Compulsory activities for Robotics Systems
Compulsory activities for Smart Systems & Data Analytics
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3 modules among the following (Computer vision and Human computer interaction 1st year only; Advanced computer architectures 2nd year only; the other courses both 1st and 2nd year. A.A. 2024/2025: Data visualization, Systems design laboratory and Electronic devices and sensors are not activated)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Material science (2023/2024)
Codice insegnamento
4S009022
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
Periodo
I semestre dal 2 ott 2023 al 26 gen 2024.
Corsi Singoli
Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Il corso introdurrà alcune nozioni sulla Scienza dei materiali, con particolare riferimento alle applicazioni tecnologiche e industriali. Verranno fornite informazioni di base di Chimica e Fisica, in relazione alle proprietà dei vari materiali di interesse industriale, sia tradizionali che innovativi, come materiali polimerici; i metalli; le leghe ferrose: acciai, ghise, acciai inossidabili, altre leghe metalliche; materiali ceramici ordinari e speciali. Lo studente al termine del corso sarà in grado di conoscere le modalità di uso di diversi materiali nella progettazione e realizzazione di manufatti, di ottimizzare le tecniche di stampa ed assemblaggio in funzione dei materiali utilizzati
Prerequisiti e nozioni di base
Fisica e chimica a livello di laurea triennale.
Programma
Contenuti principali:
1. Introduzione al corso - Materiali per la progettazione ingegneristica
2. Proprietà meccaniche: deformazioni elastica e plastica.
3. Progettazione limitata da rigidezza e resistenza meccanica.
4. Proprietà meccaniche: tenacità, resistenza a fatica e a creep.
5. Progettazione a frattura.
6. Stabilità superficiale dei materiali: ossidazione, corrosione e usura.
7. Selezione del processo produttivo.
Bibliografia
Modalità didattiche
Il Corso verrà svolto principalmente con lezioni in aula. Le diapositive delle lezioni verranno rese disponibili, sebbene dovranno essere considerate soprattutto come una linea guida per l'approfondimento necessario per il quale si rimanda alla bibliografia del Corso.
In aggiunta alle sessioni di domande durante le lezioni verranno predisposte modalità alternative per la discussione.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale
Criteri di valutazione
Capacità di rispondere alle domende poste; Spirito critico nell'affrontare i temi proposti; Capacità di creare connessioni tra diversi argomenti del corso.
Criteri di composizione del voto finale
Percentuale di risposte corrette alle domande poste; Uso di linguaggio tecnico adeguato; organizzazione degli argomenti.
Lingua dell'esame
English